Why Ligura: innovazione e finanza
Nella prestigiosa cornice di Palazzo San Giorgio a Genova, lo scorso 29 novembre si è svolto l’evento “Why Liguria – Finanza e Innovazione come ingredienti chiave per un territorio”.
Fulcro dell’appuntamento è stata la presentazione dei dati dell’Osservatorio Deloitte dedicato all’analisi di oltre 4.700 aziende liguri.
Finanza e innovazione si sono confermati il binomio chiave per lo sviluppo delle piccole e medie imprese, che in Liguria fanno la parte del leone.
Banco Bpm, forte della sua vocazione territoriale, è stata l’unica Banca presente alla tavola rotonda organizzata per l’occasione.
Massimo Pasquali, Responsabile del coordinamento Aziende in Banco Bpm, ha ricordato che « il rapporto di fiducia tra Banca e Azienda riveste molta importanza e deve durare ed evolvere nel tempo. Il contatto deve essere costante. Ci stiamo attrezzando a portare nuovi contenuti con un team dedicato a sviluppare soluzioni nel mondo delle pmi».
Sul tema della capacità di rispondere alle complesse esigenze delle imprese attraverso professionalità e soluzioni innovative si è spesa anche Carla Telenia Zanon, di Origination Corporate Banco BPM. “Le aziende, per crescere, devono continuare a innovare, ma per sostenere gli investimenti necessitano di un adeguato supporto finanziario.
Per declinare le risposte più adeguate Banco BPM ha costituito un Team di Origination con dei Senior Banker specializzati per Industry a presidio dei singoli settori, per capire le specifiche dinamiche di questi ultimi. La nostra ambizione è quella di essere, nel tempo, il partner finanziario tramite il quale l’imprenditore realizza i suoi progetti.”