Inaugurazione dell’asilo nido di via Crivelli

Data e ora
Dalal
DalleAlle
Luogo
Informazioni utili

Nuovo traguardo raggiunto dell’ambito del Progetto Scuole!

Abbiamo infatti inaugurato, il nuovo spazio giochi dell’Asilo Comunale di Via Crivelli a Milano, che consentirà ai bimbi del nido di giocare e divertirsi nel verde, all’aria aperta.

L’intervento ha riguardato la sistemazione del prato, la rimozione e la posa di nuove pavimentazioni autobloccanti, la realizzazione di quadrotti in gomma antitrauma, una nuova recinzione in legno e la posa di giochi per i bimbi, quali i trenino, la biglietteria e il tunnel.

Alcune gocce di pioggia non hanno impedito ai bambini di giocare e divertirsi in tutta sicurezza!
Il Progetto Scuole, avviato in diversi Comuni del Paese, continua ad impegnarci a realizzare progetti e iniziative a sostegno delle scuole pubbliche per il miglioramento o il rinnovo dei loro edifici o delle dotazioni materiali e didattiche.

Numerosi bambini con le loro famiglie, erano presenti al taglio del nastro effettuato dall’Assessore all’Educazione e Istruzione del Comune di Milano Laura Galimberti e Umberto Ambrosoli Presidente di Banca Aletti (Gruppo Banco BPM).

Estata una collaborazione tra pubblico e privato ben riuscita quella che ha permesso di arrivare

a questo risultato, restituendo ai bimbi del Nido Crivelli uno spazio esterno bello, curato e colorato

commenta l’assessore all’Educazione Laura Galimberti . Ringraziamo di cuore Banco BPM per

aver pensato a una delle nostre scuole per un investimento che migliora la qualità di uno spazio

educativo e tutti coloro che hanno lavorato per la sua realizzazione. Speriamo che la

collaborazione possa proseguire anche nei prossimi anni

 

Con questa iniziativa – ha dichiarato Umberto Ambrosoli, Presidente di Banca Aletti Gruppo

Banco BPM – la Banca mette in pratica la propria vocazione territoriale applicando il principio di

restituzione alla comunità, scegliendo di sostenere, quindi, progetti destinati ai bambini e alle

famiglie. Siamo orgogliosi, infatti, di aver contribuito con un piccolo gesto ad agevolare la fruizione

di uno spazio verde che per i bambini che vivono in città è un importante beneficio.

Condividi con gli amici