Glossario
Investimenti e trading
Diritto Societario e Commerciale
Governance
Economia
Prestiti
Conti e carte
Mutui
Tecnologia
- A breve
- A pronti
- Accantonamenti per rischi
- Accelerated Bookbuilding
- Accredito
- Acid Test Indice di Liquidità
- Addebito
- ADSL
- AEX
- Agente di cambio
- Aggio
- Aggio di emissione
- Aggregati monetari M1, M2, M3
- Agrex
- AIE – Agenzia Internazionale dell’Energia
- Al meglio
- Alla pari
- Altri accantonamenti
- Andare al riparto
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- AON All Or Nothing
- APEC
- Arbitrage fund
- Arbitraggio
- Arbitraggista
- ASEAN
- Asimmetria informativa
- Assegno bancario
- Assegno circolare
- Assemblea ordinaria
- Assemblea straordinaria
- Asset swap
- Asset swap buyer
- Asset swap seller
- Assonime
- Assoreti
- Asta competitiva
- Asta di apertura
- Asta di chiusura
- Asta di volatilità
- Asta marginale
- Asta olandese
- At the money
- ATC
- Atlante
- ATM bancomat
- ATO
- Attivi ponderati per il rischio
- Attività di supporto
- Attività primarie
- Attivo circolante
- Attivo corrente
- Attivo immobilizzato
- Aumento di capitale
- Autofinanziamento
- Avanzo primario
- Average linked bond
- Averaging
- Avviamento (Goodwill)
- Azionatario
- Azionatario diffuso
- Azione aurifera
- Azione di compendio
- Azione difensiva
- Azioni a voto maggiorato o plurimo
- Azioni di risparmio
- Azioni ordinarie
- Azioni privilegiate
- Azioni sottili
- Back Office
- Bad bank
- Bail in
- Bail out
- Banca Popolare
- Bande di fluttuazione
- Bank of Japan
- Bank run
- Barile
- Base di un indice
- Basis point (Punto base)
- Basis risk (Rischio base)
- Basis swap
- BCC (Banche di Credito Cooperativo)
- BCE – Banca Centrale Europea
- Bear market
- Beauty contest
- Beggar thy neighbour
- BEI (EIB)
- Beige book
- BEL20
- Beneficiario
- Beneficio di accumulo
- Beni durevoli
- BERS (EDBR)
- Beta
- Beta di portafoglio
- Bilancia dei beni e dei servizi
- Bilancia dei pagamenti
- Bilancia dei trasferimenti correnti
- Bilancia del reddito internazionale
- BIRS (IBRD)
- Black list
- Blocco carta
- Blue chip
- BOBL
- BOE – Bank of England
- BOE – Barrel of Oil Equivalent
- Bond Matusalemme
- Bondvision
- Bonifico bancario
- Bonus share
- Bookbuilding
- Bookrunner
- Borsino
- BOT flessibile
- Breakout
- Brent
- BRI (o BIS) – Banca dei Regolamenti Internazionali
- BRIC
- BRRD – Bank Recovery and Resolution Directive
- BTP€i
- Bull market
- Bullet
- Bundesbank
- Buoni del Tesoro Poliennali
- Buoni fruttiferi postali
- Business scalable
- Buyback (Riacquisto di azioni proprie)
- C Suite
- CAB (Codice di Avviamento Bancario)
- Cable
- CAGR – Compound Annual Growth Rate
- Call center operativo
- Call spread verticale
- Cambiale
- Cambio
- Canone conto corrente
- Caparra
- Caparra confirmatoria
- Capital gain
- Capital intensive
- Capital loss
- Capital widening
- Capitale circolante netto (Net Working Capital)
- Capitale di cessione
- Capitale di costituzione
- Capitale di stralcio o liquidazione
- Capitale investito
- Capitale netto tangibile
- Capitale sociale
- Capitalizzazione
- CAPM – Capital Asset Pricing Model
- Caricom
- Carta conto
- Carta di credito
- Carta di credito a saldo
- Carta di credito prepagata
- Carta di credito revolving
- Carta di debito
- Carta ricaricabile
- Cartello
- Cartolarizzazione
- Cash and Carry
- Cash pooling
- Cash settlement
- Cassettista
- Catasto
- Categorie catastali
- CBOT
- CCTEu
- CDS
- CDS – Consiglio Di Sorveglianza
- Cedola
- Certificate airbag
- Certificate autocallable
- Certificate quanto
- Certificates (Certificati di investimento)
- Certificato cumulativo
- Certificato di deposito
- CET1 – Common Equity Tier 1
- CFD (Contratto per differenza)
- CFO – Chief Financial Officer
- Chart trading
- Cheapest to deliver
- Chirografario
- Churning
- Ciclo economico tecnico
- Ciclo monetario o ciclo di cassa
- Ciclo tecnico
- Ciclo totale del processo produttivo
- Cigno nero
- Circuit breaker
- Classe catastale
- Clausola di Clawback
- Clearing house – Cassa di Compensazione e Garanzia
- Client
- Closing bell
- Club di Parigi
- CNEL
- Coco Bonds
- Codice di autodisciplina
- Coefficiente di partecipazione
- Cointestazione
- Collegio sindacale
- Collocamento Friends and Family
- Combinazione
- Combinazione produttiva
- COMEX
- Comitato esecutivo BCE
- Commercial paper (Cambiali finanziarie)
- Commissariamento
- Commissione di gestione
- Commissione di intermediazione
- Commissione di massimo scoperto
- Commissione di overperformance
- Commissione di sottoscrizione
- Commissione di switch
- Commissione di uscita
- Commissioni bancarie
- Commodity
- Commodity fund
- Concambio
- Concessione di licenze, marchi e diritti simili
- Condono edilizio
- Conferenza di Bretton Woods
- Conferimenti in natura
- Conglomerato
- Consiglio Direttivo BCE
- Consorzio di collocamento
- Consorzio di collocamento e garanzia
- Conti a pacchetto
- Conto
- Conto deposito
- Conto deposito libero
- Conto deposito vincolato
- Conto di appoggio
- Conto multivaluta
- Conto ricaricabile
- Contratto per persona da nominare
- Convocazione d’assemblea
- Corbeille
- Corporate bond
- Corso secco
- Corso Tel Quel
- Cosa
- Cost to income ratio
- Costi di beni terzi
- Costi di impianto e di ampliamento
- Costi di ricerca e sviluppo
- Costi per il personale
- Costi per materie prime
- Costi per servizi
- Costo opportunità
- Coupon stripping
- Covarianza
- Covered bond (Obbligazione bancaria garantita)
- Covered option (Opzione coperta)
- COVIP
- Credit crunch
- Credit Default Swap
- Credit enhancement
- Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti
- Credito
- Credito roll over
- Credito rotativo
- CRIF
- Crimeware
- Cross border
- Cross price elasticity of demand (Elasticità incrociata della domanda rispetto al prezzo)
- Cross selling
- CTO – Certificati del Tesoro con Opzione
- Currency future
- Currency option
- Currency swap
- Currency war (Guerra valutaria)
- Current ratio (Indice di disponibilità)
- Curva dei rendimenti
- Curva di Laffer
- Curva di Phillips
- CVV (Card Validation Value)
- Danno patrimoniale
- Data di esercizio
- Data di godimento
- Data di regolamento
- Data room
- Dealer
- Debito
- Debito pubblico
- Debito residuo
- Deep in the money
- Deep out of the money
- DEF – Documento di Economia e Finanza
- Default fund
- Deflatore del PIL
- Delega di voto
- Delisting
- Delivery
- Delivery versus payment
- Dematerializzazione
- Deposito corporate
- Deposito overnight
- Deposito spot next
- Deposito titoli
- Deposito tomorrow next
- Derivato
- Derivato asimmetrico
- Derivato di catastrofe
- Derivato simmetrico
- Deviazione Standard
- Dietimo
- Differential swap
- Diffida ad adempiere
- Diluted earnings per share
- Diners Club
- Diritti di brevetto
- Diritti di utilizzazione delle opere di ingegno
- Diritti inoptati
- Diritto di opzione
- Diritto di recesso
- Diritto di usufrutto
- Disaggio di emissione (Scarto di emissione)
- Disavanzo primario
- Disinflazione
- Disoccupazione ciclica
- Disoccupazione di equilibrio
- Disoccupazione frizionale
- Disoccupazione strutturale
- Disoccupazione volontaria
- Disponibilità
- Disponibilità o scorte di magazzino
- Dividend yield (Tasso di rendimento azionario)
- Dividendo
- Dividendo straordinario
- Divisa
- Documento di sintesi
- Dollar index
- Domanda inelastica
- Domanda perfettamente inelastica
- Domestic MOT
- Domiciliazione bancaria
- Donazione
- DOT Plot
- Dovish
- Dow Jones
- Dow Jones industrial average
- Downgrade
- DSP – Diritti Speciali di Prelievo
- Due diligence
- Dumping
- E-MID
- E-MID SIM S.p.A
- Earn out
- Earnings per share (Utile per azione)
- EBA
- EBF – Federazione Bancaria Europea
- EBITDA
- Ecofin
- Effetto annuncio
- Effetto Balassa Samulson
- Effetto leva
- EFTA – European Free Trade Association
- EIF (FEI – Fondo Europeo per gli Investimenti)
- ELA – Emergency Liquidity Assistance
- Elasticità degli investimenti
- Elasticità del capitale di terzi
- Elasticità del capitale permanente
- Elasticità della domanda al prezzo
- Elasticità della domanda rispetto al reddito
- ELITE
- EMS – Exchange Market Size
- ENE – Execute and Eliminate
- Entry price
- EOC (Esegui o Cancella)
- Eonia – Euro Overnight Index Average
- Equilibrio di mercato
- Equity market neutral
- Equity origination
- Equity swap
- Erogazione
- Errore
- ESC – European Securities Committee
- Esclusione dalle negoziazioni
- Esercizio amministrativo
- Esercizio anticipato
- Esercizio automatico
- Esis
- ESM – European Stability Mechanism
- Esotico
- Esposizioni ristrutturate
- Esposizioni scadute o sconfinanti
- Estinzione anticipata
- ETC – Exchange Traded Commodities
- ETF Smart Beta
- Euro obbligazione
- Euro-libor
- Eurobond
- Eurogruppo
- EuroMOT
- European Central Securities Depositories Association
- Eurosistema
- Eurotower
- Eurozona
- EV – Entreprise Value
- Evizione
- Ex
- Excessive return (Extra rendimento)
- Factoring
- Fallimento
- FANG
- Fase di negoziazione continua
- Fast claim
- Fat finger
- FDI o IDE – Investimento Diretto Estero
- FED Funds Rate
- FEOGA – Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e Garanzia
- FESR – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
- FIB – Futures sul FTSE MIB
- Fibra ottica
- Fideiussione
- Fido
- Fido bancario
- Financial due diligence
- Financial future
- Fixed to fixed swap
- Flash crash
- Floor
- Flottante
- Flowback
- Fly to quality
- FOK – Fill Or Kill
- FOMC
- Fondi comuni di investimento monetari
- Fondi di fondi
- Fondi di investimento etici
- Fondo aperto
- Fondo azionario
- Fondo chiuso
- Fondo comune di investimento aperto
- Fondo comune di investimento chiuso
- Fondo comune d’investimento
- Fondo di fondi
- Fondo di venture capital
- Fondo etico
- Fondo flessibile
- Fondo immobiliare
- Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
- Fondo Monetario
- Fondo multiasset
- Fondo No Load
- Fondo obbligazionario
- Fondo riservato
- Fondo storico lussemburghese
- Forex
- Forma ad substantiam
- Forward
- Frammentazione
- Free of payment
- Front Office
- Front running
- Frutti
- FSB – Financial Stability Board
- FTSE 100
- FTSE 100
- FTSE Italia ALL-SHARE
- FTSE Italia MIB DIVIDEND
- FTSE Italia Mid Cap
- FTSE Italia Small Cap
- FTSE MIB DIVIDEND FUTURES
- FTSE4GOOD
- Fuga di capitali
- Funding
- Fusione inversa (Reverse merger)
- Future su azioni pan-euro
- G-SIFI Global – Systemically Important Financial Institution
- Gamma
- Gap Down
- Gap Up
- Garante
- GDP
- Gearing
- GeoBlock
- Geolocalizzazione
- Gestione accentrata
- GFA – Good for Auction
- GFD – Good For Day
- Giacenza
- Gilt
- GIPS – Global Investment Performance Standard
- Girata
- Giroconto
- Girofondo
- Global Coordinator
- Global Equity Market
- Gold exchange standard
- Golden share
- Governance
- Grace period
- Greca
- Grey Market (Mercato grigio)
- Gridlock
- Gross profit
- Growth and Income Fund
- Growth stock
- GTC – Good Till Cancelled
- GTT
- Haircut
- Hang Seng Index
- Hard Landing
- Hard Peg
- Hardware
- Hawkish
- Hedge Funds (Fondi Speculativi)
- Hedging
- Holder
- Holding
- Home banking
- IBAN
- IBEX-35
- IBOV – Ibovespa
- Iceberg order
- IDEM
- IDEM Equity
- IDEX – Italian Derivatives Energy Exchanges
- IFO
- IFRS – International Financial Reporting Standards
- IIPS – Italian Investiment Performance Standard
- Immobilizzazioni immateriali
- Immobilizzazioni in corso e acconti
- Immunizzazione
- Imponibile
- Imposta da inflazione
- Imposta di bollo
- Imposta sostitutiva
- Impresa collegata
- Impresa controllata
- Impresa individuale
- Impresa sociale
- IMU
- In the money
- Income ratio
- Incubatore
- Indice azionario equally weighted
- Indice azionario value weighted
- Indice Case-Shiller
- Indice di Gini
- Indice di indipendenza finanziaria
- Indice di solidità del patrimonio
- Indice di Sortino
- Indice Empire State Manufacturing
- Indice Euro Stoxx 50
- Indice FED di Philadelphia
- Indice ISM Manifatturiero
- Indice NAHB
- Indice PMI
- Indice Redbook
- Indice RTS
- Indice secco
- Inflazione
- Insider trading (Abuso di informazioni privilegiate)
- Interessi corrispettivi
- Interessi debitori
- Interessi lordi
- Interessi Moratori
- Interessi netti
- Interventismo
- Inventory
- Investitore contrarian
- Investitori istituzionali
- Investment companies
- Investment grade
- Investment trust
- Investor relator
- Ipercomprato
- Iperinflazione
- Ipervenduto
- IPO – Offerta Pubblica Iniziale
- ISC (Indice sintetico di costo)
- IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni)
- Java
- Joint Venture
- Junk bond (Obbligazione spazzatura)
- KIID – Key Investor Information Document
- Labour intensive
- Lassez-faire
- Lean production
- Leasing
- Legal due diligence
- Legge della domanda
- Legge dell’offerta
- Legge di Okun
- Leniency programme
- Lettera
- Leva finanziaria
- Leverage (Effetto leva)
- Libretto di deposito a risparmio
- Limite di prezzo statico
- Linked bond (Obbligazione linked)
- Liquidità differite
- Liquidità immediate
- LME – London Metal Exchange
- Lock Up
- LPD – Limite di prezzo dinamico
- LSE – London Stock Exchange
- Maggioranza assoluta
- Maggioranza relativa
- Majors
- Mallevadore
- Management Buy-In
- Management Buy-Out
- Management due diligence
- Mandato con rappresentanza
- Mandato senza rappresentanza
- Mantello
- Manutenzione Straordinaria
- Margin call (Richiesta di margine)
- Margine di garanzia
- Margine di intermediazione
- Margine di struttura
- Margine di tesoreria
- Margine operativo lordo
- Margini di variazione
- Mark to market
- MasterCard
- Matricola
- Maturità
- MAV (Pagamento mediante avviso)
- Maximum Drawdown (Perdita massima)
- Meccanismo di vigilanza unico (Single supervisory mechanism o SSM)
- Mercato
- Mercato after hours
- Mercato efficiente
- Mercato perfetto
- Mercato quote driven
- Mercosur
- Mezzanine
- MIBO
- Mid cap
- MID Price
- Mini FTSE 100
- MINIFIB – Mini Futures sul FTSE MIB
- MIV
- Mobile banking
- Money back
- Money transfer
- Montante
- Monte Titoli
- Movimento conto corrente
- MSCI Emerging Markets Index
- MSCI Europe Index
- MSCI World Index
- MTA – Mercato Telematico Azionario
- MTAi – MTA International
- MTS
- MTS S.p.A.
- Munis (Municipal bond)
- Mutui on line
- Mutui subprime
- NAFTA – North America Free Trade Agreement
- Naked option (Opzione scoperta)
- NAMA
- NAMA – National Asset Management Agency
- NAV
- Nettista
- Nikkei
- NIS
- Nomad – Nominated Adviser
- Nota di aggiornamento del DEF
- Numeri creditori
- Numeri debitori
- Nuovi cantieri residenziali
- Nuovi ordini di beni durevoli
- OAT – Obligations Assimilables du Trésor
- Obbligazione a tasso fisso
- Obbligazione a tasso variabile
- Obbligazione Basket Linked
- Obbligazione cliquet
- Obbligazione con warrant
- Obbligazione convertendo
- Obbligazione convertibile
- Obbligazione cum warrant
- Obbligazione Equity Linked
- Obbligazione Floater
- Obbligazione Index Linked
- Obbligazione Lower Tier 2
- Obbligazione Reverse Floater
- Obbligazione strutturata
- Obbligazione subordinata
- Obbligazione Tier 1
- Obbligazione Tier 3
- Obbligazione Upper Tier 2
- Obbligazionista (Bondholder)
- OCSE
- OECD
- Offerta non vincolante
- OICR non armonizzati
- OICR – Organismo di Investimento collettivo del Risparmio
- OICVM – OICR armonizzati
- OMT – Outright Monetary Transactions
- Oneri accessori
- Oneri diversi di gestione
- Oneri sociali
- OPA a cascata
- OPA residuale
- OPA totalitaria
- Opec
- Open outcry (Asta gridata o à la Criée)
- Opening bell
- Operatore di disturbo (Noise Trader)
- Operatore specialista
- OPV – Offerta Pubblica di Vendita
- OPVS – Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione
- Opzione
- Opzione americana
- Opzione asiatica
- Opzione bermuda
- Opzione call (call option)
- Opzione europea
- Opzione greenshoe
- Opzione isoalfa
- Opzione put
- Opzione stock style
- Ordine condizionato
- OTC Bulletin Board
- OTP
- Out of the money
- Over the counter
- Overhang (Rischio di)
- Overshooting del tasso di cambio
- PAC (Piano di Accumulo Capitale)
- Panic selling
- Parco buoi
- Parere dinamico
- Parere statico
- Pari passu
- Parità
- Partecipazioni reciproche
- Passivity rule
- Passività consolidate
- Passività correnti
- Patto parasociale
- Payoff
- PC (Personal Computer)
- PDN – Proposta di negoziazione
- Penny stocks
- Percentile (Rank in categoria)
- Periodo di collocamento
- Perpetual bond
- PFN – Posizione Finanziaria Netta
- Phablet
- Phishing
- Piano di ammortamento
- Piano di risoluzione
- PIL pro capite
- PIN (Personal Identification Number)
- Pitching document
- Poison pill
- Polizia Postale
- Portafoglio
- POS (Point of Sale)
- Posizione dominante
- Postergazione
- PPA – Parità del potere di acquisto
- Pre apertura
- Preammortamento
- Prelazione
- Prelievo contanti
- Premio
- Pressione di mercato
- Prestatore di ultima istanza
- Prestiti Reverse Convertible
- Prestito
- Prezzo di carico
- Prezzo di riferimento
- Prezzo dinamico
- Prezzo statico
- Price elasticity of supply
- Price range (Forchetta di prezzo)
- Price to earnings ratio
- Price weighted
- Privatizzazione
- Privilegio
- Processore
- Profit warning
- Promessa di vendita
- Proprietà
- Protection buyer
- Protection seller
- Protocollo https
- Proventi
- Provvigione
- Put spread verticale
- QE – Quantitative Easing
- QMAT – Quotation Management Admission Test
- Rapporto di copertura (Hedge ratio)
- Rapporto di esercizio
- Rapporto occupazionale ADP
- Rapporto rata reddito
- Rapporto tankan
- Rateo attivo
- Rateo passivo
- Reference asset
- Regime amministrato
- Regime di capitalizzazione composta
- Regime di capitalizzazione semplice
- Registrazione
- Registri Immobiliari
- Regolamenti comunali
- Regolamento di emissione
- Remisier
- Rendimento conto corrente
- Rendimento di scala costante
- Rendimento di scala crescente
- Rendimento di scala decrescente
- Rendimento massimo accoglibile (Rendimento di esclusione)
- Rendimento minimo accoglibile
- Rendita Catastale
- Repurchase agreement
- Requisiti di ammissione
- Reverse asset swap
- Reverse stock split
- RFID (Radio Frequency IDentification)
- Riapertura d’asta
- RIBA (Ricevuta Bancaria)
- Ribor
- Richieste settimanali di sussidi per la disoccupazione
- RID (Rapporto Interbancario Diretto)
- Rimessa
- Ring members
- Rischio di cambio
- Rischio di credito
- Rischio emittente
- Riserva
- Riserva da sovrapprezzo azioni
- Riserva di rivalutazione
- Riserva per azioni proprie in portafoglio
- Riserve di utili
- Ristrutturazione
- Ritenuta fiscale
- RNL – Reddito Nazionale Lordo
- Road show
- ROE
- ROI
- Russell 3000
- S.a.p.a. – Società in accomandita per azioni
- S.a.s. – Società in accomandita semplice
- S.n.c. – Società in nome collettivo
- S.r.l.s – Società a responsabilità limitata semplificata
- Salario di efficienza
- Saldo
- Saldo contabile
- Saldo disponibile
- Saldo liquido
- Saldo primario delle partite correnti
- Sareb
- Scadenza
- Schatz
- Scorte settimanali di petrolio
- Scrip dividend
- SEBC – Sistema Europeo delle Banche Centrali
- SEC
- Sensale di cambio
- Sensex – Bombay Stock Exchange Sensitive Index
- SEPA
- Serpico
- Server
- Servicer
- Sharpe ratio
- Simulazione
- Sindacati di blocco
- Sindacati di voto
- Single stock future (Future su azioni Italia)
- Sistema competitivo bloccato
- Sistema competitivo di specializzazione
- Sistema competitivo di volume
- Sistema competitivo frammentato
- SIV
- Size
- Slippage
- Smartphone
- SMI – Suisse Market Index
- Smishing
- SMP – Securities Market Programme
- Società di persone
- Società semplice
- Sofferenze (NPL Non Performing Loans)
- Soft landing
- Software
- Sogei
- Sopra la pari
- Sotto la pari
- SPAC
- Spam
- Specialisti in titoli di stato
- Spese
- Spese di istruttoria
- Spin off
- Spread
- Spread Ask/Bid
- Squeeze out
- SRB – Comitato di risoluzione unico
- SRF – Fondo di risoluzione unico
- SRI – Investimento sostenibile e responsabile
- SRM – Meccanismo di risoluzione unico
- Stakeholder
- Start up
- Stellage
- Step up – Step down
- Sterilizzazione
- Stock grant
- Stock options
- Stock split
- Straddle
- Strait times
- Strap
- Stress test
- Strike price
- Striker
- Strip
- Strumenti derivati
- Strumento di debito
- Sussidio di disoccupazione
- Swaption
- T Bill – Treasury Bill
- T Bond – Treasury bond
- T Note – Treasury note
- T+3
- Tablet
- TAEG – Tasso Annuo Effettivo Globale
- Take or pay
- Takeover ostile
- TAN – Tasso Annuo Nominale
- Taper tantrum
- Tapering
- TARP
- Tasso BCE
- Tasso di interesse netto
- Tasso di Rendimento Effettivo a Scadenza
- Tasso d’interesse lordo
- Tasso risk free
- TER – Total Expense Ratio
- TERP – Prezzo teorico ex diritto
- Tetto di voto
- TEV – Tracking Error Volatility
- Texas ratio
- TIPS -Treasury Inflation Protected Securities
- Titoli media
- Titolo al portatore
- Titolo ciclico
- Titolo di Stato
- TLTRO – Targeted Long Term Refinancing Operations
- Total return swap
- TPP – Trans Pacific Partnership
- Tracking error
- Tranche junior
- Tranche senior
- Trattamento di quiescienza
- Travellers Cheques
- Tre streghe
- Treasuries
- TRES
- TRN – Tasso di Rendimento Nominale
- Turnover di portafoglio
- Turnover velocity del flottante
- TUS – Tasso Ufficiale di Sconto
- Twilight zone
- Tycoon
- Unicorn
- Unlikely to pay (Inadempienze probabili)
- Utile rettificato
- Utili portati a nuovo
- Utilità marginale (Marginal utility)
- Validazione
- Valore della produzione
- Valore intrinseco di un’opzione
- Valore nominale
- Valore optato teorico
- Valore temporale di un’opzione
- Value stock
- Vendita
- Venture capital
- Visa
- Vizi
- Volcker rule
- Voto capitario
- Warrant perpetuo
- WEO – World Economic Outlook
- White list
- WiFi
- World Bank (Banca Mondiale)
- Write off
- Writer
- WTI
- WTO – World Trade Organization
- WWW (World Wide Web)
- Yankee bond
- ZEW
- Zombie bank
- À la Lyonnaise
- À la Parisienne