Proroga Moratoria per le PMI: come effettuare la comunicazione
Il Decreto Sostegni bis apporta una serie di novità alle misure a sostegno delle imprese e dell’economia: tra queste, è prevista la possibilità di ottenere la proroga della Moratoria per le PMI, ex articolo 56 del DL Cura Italia. L’eventuale nuova proroga porterebbe la scadenza della moratoria dal 30 giugno 2021 alla data del 31 dicembre 2021 (questo limitatamente alla sola quota capitale, ove applicabile).
Cosa cambia?
Diversamente da quanto in precedenza previsto, la proroga della moratoria può essere richiesta per la sola quota capitale. Le imprese, per poterla ottenere, devono inoltrare esplicita comunicazione alla Banca.
Chi può chiederla?
Solo i soggetti che hanno già beneficiato della moratoria ex art. 56 del DL Cura Italia. Non sarà possibile richiedere la moratoria per i clienti che non vi avevano già aderito in precedenza.
Entro quando fare comunicazione alla Banca?
Inderogabilmente entro il 15 giugno 2021. Rivolgiti al tuo gestore di riferimento per ulteriori informazioni.
L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.
“Messaggio pubblicitario con finalità promozionale riferito alle iniziative disponibili presso Banco BPM come misure di sostegno a fronte dell’emergenza Covid19.
Fogli informativi disponibili nelle agenzie e sul sito www.bancobpm.it, alla sezione trasparenza.
L’erogazione del finanziamento e la sospensione delle rate dei mutui sono soggette alla normale istruttoria da parte della Banca.
Per le modalità di calcolo degli interessi durante il periodo di sospensione delle rate dei mutui consultare i prospetti esemplificativi disponibili su www.bancobpm.it, alla sezione News Covid 19″.