Che cos’è l’internet of things ed esempi pratici

18/11/2019

Internet of Things (IoT) – letteralmente “internet delle cose” – è un’espressione che definisce la connessione tra oggetti reali (es. un elettrodomestico) e dispositivi con accesso a internet. È proprio grazie ad internet, infatti, che gli oggetti in questione possono essere controllati a distanza e fornire informazioni in tempo reale relative, ad esempio, al loro funzionamento e all’ambiente circostante.

Scopri tutti i conti

Internet of Things: esempi pratici

Le “cose” connesse ad internet sono oggi quasi 5 miliardi e, stando a quanto affermato dagli esperti, diventeranno 25 miliardi nel 2020.

Per fare alcuni esempi, si pensi ad orologi, bracciali, attrezzature per il fitness, rilevatori di luminosità e temperatura, telecamere. Dispositivi che, quando sono connessi alla rete, consentono di ottenere informazioni e agire di conseguenza.

Altri esempi di “oggetti connessi” li trovate nel nostro articolo dedicato alle app da usare in casa grazie all’internet of things.

In che modo cambieranno le nostre abitudini

L’internet of things può semplificare la vita e, talvolta, renderla più sicura. Si pensi; ad esempio ai sensori che verificano i livelli di glucosio nel sangue di un paziente che soffre di diabete, il quale può monitorare i risultati dal suo dispositivo mobile. Ma anche i pacemaker e altri dispositivi che controllano i parametri biologici possono essere collegati alla rete e possono avvisare l’utente in caso di problemi di salute.

Non è, poi, da trascurare la comodità di verificare la disponibilità di un parcheggio dal cellulare – grazie alle telecamere in loco; di regolare il termostato prima di rientrare a casa, in modo da trovare un ambiente caldo in inverno e fresco d’estate; di avere nelle proprie città semafori in grado di rilevare il traffico.

Tutto (o quasi) è ormai a portata di smartphone grazie principalmente alle app.

Banco bpm
Scopri tutti i conti

 

 

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

 

“Messaggio pubblicitario a finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili sul sito www.bancobpm.it e presso le filiali della Banca. Per l’emissione della carta di debito e della carta di credito la Banca si riserva la valutazione dei requisiti necessari alla concessione e dei massimali di spesa da assegnare alla stessa.”