Il Seminario Vescovile di Reggio Emilia per i giovani del Polo Universitario

06/04/2021

La Diocesi di Reggio Emilia ha messo a disposizione della Comunità locale l’immobile ex sede del Seminario Vescovile, trasformando l’edificio in sede universitaria. Lo storico Seminario è quindi rimasto un luogo di formazione e cultura per i giovani.

L’immobile è stato ristrutturato per accogliere il Terzo Polo Universitario di UniMoRe, che conta 9.000 mq di aule e uffici, 100 posti auto e 200 posti biciclette. Il secondo lotto, che completerà la ristrutturazione dell’opera, prevede la realizzazione di una struttura di 10.000 mq destinata a ospitare 1.400 studenti.

Enti Religiosi

Il sostegno fornito alla Diocesi di Reggio Emilia

La ristrutturazione del Seminario è stata possibile anche grazie all’erogazione di un finanziamento di 2,5 milioni di euro.

Al proposito, Francesco Minotti responsabile Istituzionali, Enti e Terzo Settore di Banco BPM ha dichiarato: “La consolidata collaborazione tra la Diocesi di Reggio Emilia e Banco BPM rappresenta l’essenza di come la finanza possa risultare utile per la comunità civile procedendo insieme nel solco tracciato dall’enciclica Laudato Si del Santo Padre”, mentre il Vescovo di Reggio Emilia-Guastalla S.E. Mons. Massimo Camisasca conclude che “questo edificio dedicato nel 1954 alla formazione dei sacerdoti e all’educazione della fede cristiana è stato una luce di speranza per la chiesa e l’intera comunità civile. Diventando sede universitaria continua a manifestare la sua vocazione educativa e la sollecitudine della chiesa per la cultura e per i giovani”.

 

 

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche si rinvia ai Fogli Informativi disponibili in Filiale e sul sito www.bancobpm.it. L’erogazione dei finanziamenti è subordinata alla normale istruttoria della Banca.
 

Per l’emissione della carta di debito e della carta di credito la Banca si riserva la valutazione dei requisiti necessari alla concessione e dei massimali di spesa da assegnare alla stessa.

Banco bpm
Associazioni, Cooperative Sociali, Enti Religiosi