Finanziamenti con garanzia SACE green

PROTAGONISTA DELLA GREEN ECONOMY.

Banco bpm
Finanziamenti con garanzia SACE green

Finanziamenti con garanzia SACE green

Dedicato alle imprese italiane per sostenere progetti d’investimento green*, sviluppare business sostenibili e cogliere le opportunità della transizione ecologica.

I VANTAGGI

NESSUN LIMITE DI IMPORTO

Grazie alla garanzia pubblica.

BENEFICI FINANZIARI

Su importo finanziato e tasso.

FLESSIBILITÀ

Decidi come rimborsare.

COME UTILIZZARE I FINANZIAMENTI

INDUSTRIA, TURISMO, SERVIZI E AGRICOLTURA

REALIZZA I TUOI PROGETTI GREEN PER:

  • agevolare la transizione verso un’economia pulita e circolare e una mobilità sostenibile e multimodale
  • integrare i cicli produttivi di beni e servizi con tecnologie a emissioni ridotte
  • ridurre e prevenire l’inquinamento per tutelare gli ecosistemi, la biodiversità e le risorse marine.

Tutti gli approfondimenti e i requisiti sono dettagliati nel documento “Elenco Obiettivi Ambientali” disponibile su www.sace.it/soluzioni/dettaglio-categoria/dettaglio-prodotto/garanzie-green.

Il finanziamento è soggetto alla valutazione autonoma di SACE.

OBIETTIVI
SUPPORTO NELLA GREEN ECONOMY
DEDICATO A
TUTTE LE IMPRESE PER PROGETTI GREEN

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Finanziamenti Agevolati

LA TUA MARCIA IN PIÙ

Fondo di Garanzia per le PMI

È un fondo pubblico di garanzia, istituito con la legge 662/96, a cui possono accedere tutte le PMI e i professionisti in possesso dei requisiti. Permette di ottenere finanziamenti bancari a condizioni vantaggiose a sostegno della propria crescita, anche in mancanza di altre garanzie.

TRASPARENZA

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. I fogli informativi dei servizi e prodotti sono a disposizione sul sito www.bancobpm.it alla sezione Trasparenza e presso le filiali della banca. La concessione del finanziamento è comunque subordinata all’esito positivo dell’iter di valutazione del merito creditizio da parte della Banca.

* Il finanziamento garantito da SACE SpA è previsto dall’art. 64, comma 2, del decreto legge 16 luglio 2020 n. 76 “Decreto Semplificazioni”, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020 n. 120 e deve essere conforme ai parametri previsti nel Regolamento e nella Tassonomia Europea delle attività “Green” (Reg. UE n. 852/2020).