Corporate Investment Banking
Per le grandi imprese è fondamentale essere aggiornate sulle tematiche di finanza e innovazione legate al mondo Corporate. Ecco una selezione delle più importanti news di settore, degli eventi Corporate e degli approfondimenti verticali in tema di Corporate Banking ideali per conoscere i migliori strumenti di Structured Finance.
Prezzi del greggio nel 2023: slalom tra vincoli alla capacità produttiva e congiuntura
06/05/2023 - A inizio aprile l'Arabia Saudita e altri importanti produttori di greggio hanno annunciato tagli a sorpresa per un totale di 1,15 milioni di barili al giorno, a valere sul periodo da maggio sino a fine 2023. Una decisione che, in prospettiva, potrebbe essere in grado di far aumentare significativamente i prezzi del greggio in tutto il mondo. Non si tratta, tuttavia, solo di una questione di prezzo: un aumento dei prezzi del petrolio favorirebbe la Russia, mentre costringerebbe gli americani, e più in generale gli altri Paesi occidentali, a pagare ancora di più il carburante alla pompa, alimentando l'inflazione ora che ha appena allentato la sua morsa. Non sorprende, quindi, che la decisione abbia messo ulteriormente a dura prova i rapporti tra Arabia Saudita e Stati Uniti: questi ultimi hanno invitato i Sauditi - e altri alleati nell’area - ad aumentare la produzione di greggio nel tentativo di abbassare i prezzi e mettere in difficoltà economico-finanziaria la Russia.
Mondo accademico e Banca: insieme per portare valore al sistema finanziario
26/04/2023 - Per la Banca la collaborazione con il mondo accademico ha un duplice obiettivo: creare valore per l’intero sistema e promuovere l’innovazione in ambito finanziario, sia da un punto di vista strategico, sia organizzativo.
Uno sguardo al prossimo futuro. OUTLOOK 2023: i temi principali (prima parte)
06/03/2023 - L’outlook per il 2023 è dominato dall’ulteriore sviluppo dei temi centrali che si sono imposti, con vigore, nel 2022: inflazione elevata e diffusa, potenziale recessione economica globale, dislocazione dei prezzi delle attività finanziarie e delle materie prime, tensioni geopolitiche.
Uno sguardo al prossimo futuro. OUTLOOK 2023: i temi principali (seconda parte)
05/03/2023 - Due ulteriori temi di particolare rilevanza per il quadro economico finanziario per l’anno in corso, oltre a quelli richiamati nell’articolo precedente (prima parte) relativo all’Outlook 2023, sono rappresentati dalla transizione energetica e dall’evoluzione dei corsi delle materie prime, parzialmente ma strettamente legata al primo punto. Di seguito una rapida e sintetica analisi di entrambi.
Banco BPM a Top 500 Verona 2023
28/02/2023 - Lo scorso 27 febbraio Banco BPM ha preso parte, in qualità di main partner, a “Top500 Verona”, evento dedicato alle aziende leader nel tessuto economico veneto.
Commercio Internazionale: le prospettive di sviluppo e le dinamiche dei prezzi
14/10/2021 - Dopo il crollo del 2020, nel 2021 la ripresa degli scambi di merci è stata assai repentina, pur non raggiungendo i livelli di fine 2019. In prospettiva per il prossimo triennio le stime sono di un proseguimento della loro crescita in termini reali ma a tassi via via decrescenti.
Dall’export alle joint venture: l’importanza della collaborazione tra aziende e regioni italiane e russe
07/10/2021 - Il 21 settembre 2021 si è svolta a Milano l’Assemblea Generale della Camera di Commercio Italo Russa (CCIR), a cui è seguito il Convegno pubblico, di cui Banco BPM è stato main sponsor
Commercio internazionale: evidenze durante la recessione da COVID e prospettive
04/10/2021 - La pandemia da Covid-19 ha determinato una riduzione degli scambi internazionali di merci nel 2020 del 7,6%. Dal 2005 è la quarta volta che si verifica una contrazione degli scambi mondiali. Tuttavia, il 2020 contiene degli elementi di originalità rispetto alle crisi del passato
Elite Akros Bpm Lounge 2021-2023: Focus sulla Sostenibilità
12/07/2021 - Ha preso il via la terza classe BANCA AKROS e BANCO BPM ELITE Lounge, edizione con focus sulla SOSTENIBILITA’ e le tematiche ESG. La classe, che si terrà in modalità completamente digitale, vede l’ingresso di 10 società nel progetto formativo nato dalla collaborazione fra Banca Akros - Banco BPM e il private market di servizi integrati e network multi-stakeholder parte del Gruppo Euronext.
Next Generation EU: un piano di rilancio per contrastare la crisi
14/06/2021 - Lo scorso 10 dicembre gli Stati membri dell’Unione Europea hanno raggiunto l'accordo sul Next Generation EU, un pacchetto da 750 miliardi di euro per supportare le economie dei Paesi membri e contrastare gli effetti della crisi innescata dalla pandemia di covid-19.
Edilizia sostenibile: Agevolazioni, Bonus e Trend Futuri
20/05/2021 - Il mondo edilizio corre sempre più veloce verso un futuro green e attento alla sostenibilità. L’esigenza di soddisfare i bisogni di oggi senza compromettere il benessere delle generazioni di domani si fa impellente a partire dagli anni ‘70 in poi. Il tentativo di realizzare una crescita economica che rispetti l’ambiente sta alla base di accordi internazionali come quello della Commissione di Brundtland (1987), del Protocollo di Tokyo (1997), degli Obiettivi di sviluppo sostenibili dell’ONU (2000) o dell’Accordo di Parigi (2015).
Supply Chain Finance (SCF): Un circolo virtuoso per sostenere la filiera produttiva
04/05/2021 - I benefici dei programmi di Supply Chain Finance sono per tutti i protagonisti dell’industria: fornitori, aziende produttive – sistema economico nel suo complesso. Mentre i sistemi di finanziamento del capitale circolante più classici, come il factoring, sono noti da tempo, sulla SCF c’è ancora confusione ed è un peccato, perché i benefici finanziari e in termini di efficientamento di processo sono molti.
Logistica. Noli marittimi per i container: costi alle stelle per il commercio mondiale.
29/03/2021 - Il Shanghai Containerized Freight Index , l’indice che sintetizza l’andamento dei noli marittimi per il trasporto di container sulle principali rotte mondiali, da metà gennaio 2021 si è stabilizzato a un livello molto elevato rispetto ai valori della prima metà del 2020 e degli anni precedenti; tuttavia, almeno la corsa verso l’alto pare essersi arrestata. Dopo il primo lockdown causato dall’emergenza Covid-19, le prime rotte ad aver registrato una forte ripresa sono state quelle dalla Cina agli Stati Uniti
L’epidemia ha cambiato i consumi e le rilevazioni sui prezzi.
04/03/2021 - L’epidemia di COVID-19 ha cambiato i modelli di consumo: le misure di prevenzione e il distanziamento hanno indotto a cambiare preferenze e abitudini dei consumatori europei e italiani, mentre il lock-down ha spesso reso impossibile il consumo di alcuni beni e servizi, come nel caso di voli e cene al ristorante.
Banco BPM a Top500 Vicenza 2021
04/03/2021 - Lo scorso 26 febbraio Banco BPM ha preso parte, in qualità di main sponsor, a “Top500 Vicenza”, evento giunto ormai alla sua terza edizione e dedicato alle aziende leader nel tessuto economico locale. “Vincere nel new normal - Priorità e azioni per il rilancio dell’industria e dell’economia vicentina” è stato il tema portante di questa edizione.
Banco BPM all’evento “Shipping 4.0”
15/02/2021 - L’ 11 e 12 febbraio 2021 si è svolto, presso il Genova Blue District, l'evento “Shipping 4.0”: due giorni di conferenze e tavole rotonde dedicate alla “shipping industry”, alle prospettive di ripresa e al ruolo della finanza per gli investimenti del settore, con focus anche sulle tante implicazioni in termini di innovazione e di impatto ambientale.
Supply Chain Finance: più liquidità per le Imprese
12/11/2020 - La liquidità è sempre uno dei problemi cruciali che tutte le imprese, grandi o piccole che siano, devono affrontare. I tempi di attesa per i pagamenti, infatti, si fanno sempre più lunghi. Che fare, quindi?
Il Corporate di Banco BPM al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2020
27/10/2020 - Il 29 e 30 settembre 2020 Banco BPM ha partecipato all’8° edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, uno dei più importanti eventi sulla sostenibilità e responsabilità sociale d'impresa che ha registrato negli anni grande partecipazione e apprezzamento.
- 1
- 2