Le Nostre Storie
Associazione Nazionale Alpini e le nuove generazioni
30/05/2023 - ANA, Associazione Nazionale Alpini, tra le sue diverse finalità, promuove lo studio delle montagne e del rispetto dell’ambiente naturale favorendo la formazione delle nuove generazioni anche con l’attività di volontariato e Protezione Civile.
Insieme a Caritas a sostegno dell'Emilia Romagna: partecipa alla raccolta fondi
19/05/2023 - È possibile effettuare una donazione tramite bonifico bancario a supporto della popolazione e dei territori colpiti dal recente alluvione.
Associazione Il Ponte del Sorriso ONLUS – Al fianco dei bambini nei reparti pediatrici della provincia di Varese
18/04/2023 - “Un bambino in ospedale non è un piccolo adulto, ma resta sempre un bambino”: questo è il principio fondante dell’attività de “IL PONTE DEL SORRISO ONLUS”, che opera nei i reparti pediatrici della Provincia di Varese.
Fondazione Casa della Comunità - Un Emporio da Riempire
01/12/2022 - Il progetto, in collaborazione con la Fondazione Banca Popolare di Lodi vuole permettere alle numerose persone povere del territorio di trovare presso l’Emporio Solidale del Lodigiano gli scaffali pieni di prodotti per garantire loro di fare una spesa completa, sana, personalizzata sulle caratteristiche del nucleo famigliare.
Sostieni la Biblioteca Italiana per i Ciechi nell'acquisto di un nuovo veicolo
01/01/2022 - Supportata dalla Fondazione Banca Popolare di Verona, Auser chiede oggi il sostegno di tutti per garantire un supporto pratico per il sostegno sociale e sanitario dei più fragili e soli. Purtroppo infatti, una delle auto di servizio al trasporto sociale di Auser Verona è "andata in fumo" a causa di un incendio verificatosi a fine settembre 2022 che ha visto coinvolte ben sette autovetture. Il veicolo era utilizzato per prestare servizio agli anziani e ai disabili della zona, accompagnandoli a visite mediche e a fare la spesa.
AUSER Verona: un aiuto per i più fragili
30/11/2022 - Supportata dalla Fondazione Banca Popolare di Verona, Auser chiede oggi il sostegno di tutti per garantire un supporto pratico per il sostegno sociale e sanitario dei più fragili e soli. Purtroppo infatti, una delle auto di servizio al trasporto sociale di Auser Verona è "andata in fumo" a causa di un incendio verificatosi a fine settembre 2022 che ha visto coinvolte ben sette autovetture. Il veicolo era utilizzato per prestare servizio agli anziani e ai disabili della zona, accompagnandoli a visite mediche e a fare la spesa.
Il Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia: tra storia e innovazione
30/11/2022 - Quando, nel dicembre del 1955 a Spilimbergo (PN), Italo Zannier e altri sei fotografi diedero vita al Gruppo Friulano per una Nuova Fotografia, nessuno avrebbe potuto prevedere che in quegli stessi luoghi, trent’anni dopo, sarebbe nata un’esperienza ricca di conseguenze per la divulgazione della cultura e della pratica fotografica ben oltre i confini nazionali.
La Cooperativa Sociale "Alternativa Ambiente"
17/11/2022 - La congregazione “Convittrici della Sacra Famiglia” nasce nel 1717 quando il cardinale Pietro Marcellino Corradini decide di creare a Sezze, in provincia di Latina, una scuola con convitto per l’educazione delle ragazze. Dopo pochi anni, il modello di Sezze si diffonde in Sicilia e da un primo Collegio nato a Palermo nel 1721, ne vennero presto creati altri fino ad arrivare a un centinaio.
La Parrocchia dell’Arenella e la statua di Sant’Antonio da Padova
11/07/2022 - La congregazione “Convittrici della Sacra Famiglia” nasce nel 1717 quando il cardinale Pietro Marcellino Corradini decide di creare a Sezze, in provincia di Latina, una scuola con convitto per l’educazione delle ragazze. Dopo pochi anni, il modello di Sezze si diffonde in Sicilia e da un primo Collegio nato a Palermo nel 1721, ne vennero presto creati altri fino ad arrivare a un centinaio.
Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Alessandria
15/06/2022 - Croce Rossa Italiana - Comitato di Alessandria opera sul territorio da 140 anni e, grazie ai 500 volontari in città e ai 2500 in provincia, è l’unico comitato in Piemonte che ha avuto la gestione diretta del Centro vaccinale Covid-19 istituito presso l’ex Caserma Valfrè.
Il Centro Paolo VI Onlus della Diocesi di Tortona e il suo impegno sociale.
26/04/2022 - Il Centro Paolo VI Onlus della Diocesi di Tortona è stato fondato nel 1966 da Mons. Francesco Remotti e ha la sua Sede principale a Casalnoceto in provincia di Alessandria. Oggi è Centro Medico Psico-Pedagogico attivo nella Riabilitazione Extraospedaliera dei minori.
La congregazione “Convittrici della Sacra Famiglia”
13/04/2022 - La congregazione “Convittrici della Sacra Famiglia” nasce nel 1717 quando il cardinale Pietro Marcellino Corradini decide di creare a Sezze, in provincia di Latina, una scuola con convitto per l’educazione delle ragazze. Dopo pochi anni, il modello di Sezze si diffonde in Sicilia e da un primo Collegio nato a Palermo nel 1721, ne vennero presto creati altri fino ad arrivare a un centinaio.
CAER: Associazione Centro Ascolto Emergenza Radio
06/04/2022 - Il CAER, Centro Ascolto Emergenza Radio, è una associazione di volontariato onlus attiva nell’ambito della Protezione Civile.
Le attività di cui si occupa e le professionalità messe in campo sono molteplici
Vi ringraziamo per il #SOStegnostraordinario!
30/06/2022 - #SOStegnostraordinario è l’iniziativa da noi lanciata a fianco di Caritas Italiana, a sostegno del popolo ucraino.
L'Oasi Urbana di Chieri
25/02/2022 - Associazione di volontariato fondata a maggio 2021 grazie all’iniziativa di otto soci e dieci volontari, ha aperto il centro di accoglienza diurno in Via Balbo a Chieri. L'obiettivo de L'Oasi Urbana è creare un luogo di riferimento e supporto per persone maggiorenni che vivono una difficoltà sociale, culturale e/o economica
CSA COESI: cooperativa sociale per lo sviluppo e l'innovazione
17/02/2022 - Da oltre trent’anni, il Centro Servizi Aziendali COESI – Impresa Sociale è il riferimento di Confcooperative e di tutte le organizzazioni della cooperazione e del non profit bergamasco che hanno a cuore lo sviluppo del territorio fondato sulla centralità e sulla valorizzazione della persona, sulla tutela dei diritti, sulla sostenibilità sociale e ambientale e sull’inclusione delle persone con fragilità
Progetto Itaca - Firenze: Associazione di Volontariato per la Salute Mentale
09/02/2022 - Progetto Itaca Firenze fa parte della Fondazione Progetto Itaca, nata a Milano nel 1999 e offre i seguenti servizi gratuiti di riabilitazione, prevenzione, sensibilizzazione, formazione, supporto e sostegno alle famiglie
Cooperativa sociale Serena: un aiuto a giovani disabili, anziani e minori
18/01/2022 - La Cooperativa Sociale SERENA si occupa di interventi abilitativi e riabilitativi rivolti a giovani disabili, anziani in stato di bisogno e a minori con le loro famiglie.