Le Nostre Storie
SOS Basilica di San Marco
15/12/2020 - La Basilica di San Marco di Venezia domina una delle piazze più belle e famose al mondo ed è patrimonio mondiale della cultura Unesco dal 1987, simbolo dell’Italia all’estero. L’acqua alta a livelli record di novembre ha invaso anche questa meravigliosa cattedrale arrecando danni ingenti alla struttura. Il contributo di tutti è indispensabile per aiutare questo monumento simbolo dell’arte e della cultura italiana in tutto il mondo.
I cambiamenti e il rilancio della Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri
11/12/2020 - La Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri è un ente storico di formazione professionale senza scopo di lucro, di impronta cristiana, che realizza attività di orientamento, di formazione, di aggiornamento e accompagnamento al lavoro.
L’impegno sociale della Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Pistoia
11/12/2020 - Le Confraternite di Misericordia operano in Toscana dal 1200. Sono centinaia le Misericordie ancora oggi attive e Banco BPM da un decennio ha rapporti ed è tesoriere della loro Confederazione Nazionale, della Federazione Regionale Toscana oltre alle Misericordie stesse, dalle più importanti alle più piccole nei paesi dei nostri appennini.
Il Servizio SDD per la canalizzazione di donazioni continuative
11/12/2020 - Le organizzazioni no Profit hanno a disposizione uno strumento utile e conveniente per ricevere donazioni costanti e continuative. Si tratta del servizio SDD, che non comporta alcun costo per il donatore.
Enac Puglia – Ente di formazione Canossiano “C. Figliolia”
10/12/2020 - L’Enac Puglia nasce nel 2004 su proposta della Provincia Religiosa Canossiana “Maria SS. Addolorata” e dell’Associazione ENAC – Ente Nazionale Canossiano. Si tratta di un’associazione senza scopo di lucro e impegnata nella solidarietà sociale a favore delle persone più svantaggiate
Distretto di Innovazione, Solidarietà e Lavoro del “Gruppo CLS”
10/12/2020 - La Cooperativa Lavoro CLS LA nasce nel 1983 con la finalità di promuovere, sostenere e tutelare iniziative di solidarietà nei confronti delle categorie più bisognose o socialmente svantaggiate, con particolare attenzione alle disabilità psico-fisiche.
Al fianco del Centro Accoglienza Padre Nostro di Padre Pino Puglisi
10/12/2020 - Il Centro di Accoglienza Padre Nostro nasce nel 1991 nel quartiere Brancaccio di Palermo, la cui storia e identità sono fortemente legate alla memoria del suo fondatore, Don Giuseppe Puglisi, che era parroco del quartiere Brancaccio e fu ucciso dalla mafia nel 1993.
Innovazione sociale per ISVO: quando il Pubblico e il Privato si uniscono
10/12/2020 - Grazie alla sinergia di Pubblico e Privato, si procederà alla costruzione della nuova residenza sanitaria di San Donà di Piave. Banco BPM ha avuto un ruolo chiave nella realizzazione del progetto
La Cooperativa Il Samaritano a sostegno dei soggetti più fragili
10/12/2020 - La Cooperativa Il Samaritano è un Ente del Terzo Settore, che fa capo alla Caritas Diocesana di Verona e nasce nell’ottobre 2006 per volontà della CEI.
Riqualificazione urbana e Terzo Settore – OGR Torino e finanza a impatto
02/12/2020 - Tradizionalmente, la riqualificazione urbana è stata interpretata come un modo per migliorare lo stato delle infrastrutture e la qualità della vita all’interno di un’area. Oggi, però, questo tipo di progetti sta acquisendo un significato ancora più importante
Gli investimenti ESG e lo sviluppo degli impieghi nel Terzo Settore
02/12/2020 - Gli investimenti ESG sono diventati un tema estremamente importante nel mondo dell’economia aziendale. Toccano molto da vicino anche enti del terzo settore che per natura hanno una mission socialmente responsabile.
Trasparenza e rendicontazione dei progetti di Terzo Settore: il conto corrente come supporto
02/12/2020 - Quando si parla di rendicontazione e amministrazione, soprattutto a seguito della riforma introdotta con il Codice del Terzo Settore, la precisione richiesta in questo campo diventa sempre più simile a quella prevista nel mondo aziendale.