Cosa facciamo per gli Enti Religiosi
Affianchiamo le Istituzioni religiose con un catalogo di soluzioni personalizzate e complete , e assistiamo i nostri clienti attraverso un team di specialisti dedicati , per rispondere al meglio a tutte le esigenze specifiche.
SCOPRI LE STORIE
La Parrocchia dell’Arenella e la statua di Sant’Antonio da Padova
11/07/2022 - La congregazione “Convittrici della Sacra Famiglia” nasce nel 1717 quando il cardinale Pietro Marcellino Corradini decide di creare a Sezze, in provincia di Latina, una scuola con convitto per l’educazione delle ragazze. Dopo pochi anni, il modello di Sezze si diffonde in Sicilia e da un primo Collegio nato a Palermo nel 1721, ne vennero presto creati altri fino ad arrivare a un centinaio.
Il Centro Paolo VI Onlus della Diocesi di Tortona e il suo impegno sociale.
26/04/2022 - Il Centro Paolo VI Onlus della Diocesi di Tortona è stato fondato nel 1966 da Mons. Francesco Remotti e ha la sua Sede principale a Casalnoceto in provincia di Alessandria. Oggi è Centro Medico Psico-Pedagogico attivo nella Riabilitazione Extraospedaliera dei minori.
La congregazione “Convittrici della Sacra Famiglia”
13/04/2022 - La congregazione “Convittrici della Sacra Famiglia” nasce nel 1717 quando il cardinale Pietro Marcellino Corradini decide di creare a Sezze, in provincia di Latina, una scuola con convitto per l’educazione delle ragazze. Dopo pochi anni, il modello di Sezze si diffonde in Sicilia e da un primo Collegio nato a Palermo nel 1721, ne vennero presto creati altri fino ad arrivare a un centinaio.
Il Centro Paolo VI Onlus della Diocesi di Tortona e il suo impegno sociale.
19/04/2021 - Il Centro Paolo VI Onlus della Diocesi di Tortona è stato fondato nel 1966 da Mons. Francesco Remotti e ha la sua Sede principale a Casalnoceto in provincia di Alessandria. Oggi è Centro Medico Psico-Pedagogico attivo nella Riabilitazione Extraospedaliera dei minori.
Il Seminario Vescovile di Reggio Emilia per i giovani del Polo Universitario
06/04/2021 - La Diocesi di Reggio Emilia ha messo a disposizione della Comunità locale l’immobile ex sede del Seminario Vescovile, trasformando l’edificio in sede universitaria. Lo storico Seminario è quindi rimasto un luogo di formazione e cultura per i giovani.
L’impegno sociale della Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Pistoia
11/12/2020 - Le Confraternite di Misericordia operano in Toscana dal 1200. Sono centinaia le Misericordie ancora oggi attive e Banco BPM da un decennio ha rapporti ed è tesoriere della loro Confederazione Nazionale, della Federazione Regionale Toscana oltre alle Misericordie stesse, dalle più importanti alle più piccole nei paesi dei nostri appennini.
- 1