Vai al contenuto principale

Cosa facciamo per gli Enti Religiosi

Affianchiamo le Istituzioni religiose con un catalogo di soluzioni personalizzate e complete , e assistiamo i nostri clienti attraverso un team di specialisti dedicati , per rispondere al meglio a tutte le esigenze specifiche.

SCOPRI LE STORIE

La Parrocchia dell’Arenella e la statua di Sant’Antonio da Padova

11/07/2022 - La congregazione “Convittrici della Sacra Famiglia” nasce nel 1717 quando il cardinale Pietro Marcellino Corradini decide di creare a Sezze, in provincia di Latina, una scuola con convitto per l’educazione delle ragazze. Dopo pochi anni, il modello di Sezze si diffonde in Sicilia e da un primo Collegio nato a Palermo nel 1721, ne vennero presto creati altri fino ad arrivare a un centinaio.

Il Centro Paolo VI Onlus della Diocesi di Tortona e il suo impegno sociale.

26/04/2022 - Il Centro Paolo VI Onlus della Diocesi di Tortona è stato fondato nel 1966 da Mons. Francesco Remotti e ha la sua Sede principale a Casalnoceto in provincia di Alessandria. Oggi è Centro Medico Psico-Pedagogico attivo nella Riabilitazione Extraospedaliera dei minori.

La congregazione “Convittrici della Sacra Famiglia”

13/04/2022 - La congregazione “Convittrici della Sacra Famiglia” nasce nel 1717 quando il cardinale Pietro Marcellino Corradini decide di creare a Sezze, in provincia di Latina, una scuola con convitto per l’educazione delle ragazze. Dopo pochi anni, il modello di Sezze si diffonde in Sicilia e da un primo Collegio nato a Palermo nel 1721, ne vennero presto creati altri fino ad arrivare a un centinaio.

Il Centro Paolo VI Onlus della Diocesi di Tortona e il suo impegno sociale.

19/04/2021 - Il Centro Paolo VI Onlus della Diocesi di Tortona è stato fondato nel 1966 da Mons. Francesco Remotti e ha la sua Sede principale a Casalnoceto in provincia di Alessandria. Oggi è Centro Medico Psico-Pedagogico attivo nella Riabilitazione Extraospedaliera dei minori.

L’impegno sociale della Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Pistoia

11/12/2020 - Le Confraternite di Misericordia operano in Toscana dal 1200. Sono centinaia le Misericordie ancora oggi attive e Banco BPM da un decennio ha rapporti ed è tesoriere della loro Confederazione Nazionale, della Federazione Regionale Toscana oltre alle Misericordie stesse, dalle più importanti alle più piccole nei paesi dei nostri appennini.
Salta lo slider

Valore Insieme Smart

Il conto corrente semplice ed economico che risponde in modo completo alle necessità di un Ente Religioso ad un costo di soli 12,5 euro ogni tre mesi. In più è compresa la possibilità di affidare l’Ente a condizioni vantaggiose, ed un’ampia gamma di servizi aggiuntivi.

Torna all'inizio dello slider

Le nostre linee guida

VALORI

Affianchiamo le Diocesi e le Congregazioni  condividendo le linee guida ispirate dall’Enciclica Laudato Si’: l’economia dovrebbe trovare forme di interazione orientate al Bene Comune.

METODO

Coinvolgiamo e collaboriamo con i  rappresentanti del mondo religioso, per trovare soluzioni su misura, accessibili e in grado di rispondere alle reali esigenze del settore.

AMPIA-DIVERSIFICAZIONE

RISULTATI

La fiducia costruita nel tempo, servendo le Istituzioni religiose, ci ha permesso di diventare una delle banche di riferimento della CEI e di erogare gli stipendi a 32 mila sacerdoti in tutta Italia.