Vai al contenuto principale

“Banco BPM e API Torino: strategie, modelli e strumenti” – Banca e Associazione insieme per favorire il benessere delle imprese del territorio

banco bpm api torino
02/10/2025

Rafforzare il legame tra imprenditoria e Banca per comprendere con più chiarezza i reali bisogni delle aziende e approfondire le sfide dettate dall’attuale contesto geopolitico: questi i temi al centro dell’evento “Banco BPM e API Torino: strategie, modelli e strumenti“, che si è tenuto 25 settembre presso l’auditorium della sede torinese di Banco BPM, coinvolgendo imprenditori, rappresentanti dell’Associazione Piccole e Medie Imprese Torino e i vertici Banco BPM.

L’incontro, moderato dal Vicedirettore del quotidiano “La Stampa” Federico Monga, si è aperto con i saluti istituzionali del presidente Confapi Piemonte Roberto Cotterchio e del Responsabile Area Torino-Aosta di Banco BPM Alessandro Giamello.

La Tavola Rotonda “Contesto geopolitico e macroeconomico, impatti sulle Aziende del territorio e sinergie”, ha visto il confronto tra Banca e Associazione – rappresentate rispettivamente dal Chief Lending Officer Teresio Testa, dall’Amministratore Delegato di Banca Aletti Alessandro Varaldo, dal Responsabile Aziende Massimo Pasquali per Banco BPM e per API Torino dal suo Presidente Fabrizio Cellino. Il dibattito si è concentrato su alcuni degli argomenti oggi più attuali: i rischi derivanti dallo scenario internazionale, le prospettive di crescita delle imprese e il tema dell’erogazione del credito.

Infine, al termine della tavola rotonda, è seguito l’intervento del Condirettore Generale CBO di Banco BPM Domenico De Angelis, il quale ha sottolineato il ruolo di Banco BPM sul territorio a sostegno dell’economia reale.

«In un contesto geopolitico condizionato dall’incertezza, il ruolo della nostra Banca resta invariato: sostenere il tessuto socioeconomico e produttivo del territorio – ha dichiarato Domenico De Angelis – è quindi necessario mantenere un alto grado di competenze per comprendere le specificità di ogni territorio e cercare di anticipare e soddisfare i bisogni di famiglie e imprese, obiettivi che possiamo raggiungere anche grazie a collaborazioni consolidate nel tempo con realtà, come API Torino, che condividono i nostri stessi valori».

«Le imprese stanno attraversando sicuramente un momento complesso e delicato – ha sottolineato il Presidente di API Torino Fabrizio Cellino. Avere a fianco un importante Istituto di Credito in grado di fornire non solo finanziamenti, ma progettualità di investimento, costituisce certamente un valore aggiunto importante per continuare non solo a produrre ma per cercare nuovi percorsi di sviluppo basati sulla professionalità che le nostre aziende esprimono. L’accordo con Banco BPM è uno dei migliori esempi di progettualità sul territorio ed esprime una forte condivisione di intenti».

Guarda i video dell'evento

 

 

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

Messaggio pubblicitario a finalità promozionale. Per le condizioni economiche e contrattuali, delle carte di credito, debito e prepagate e per quanto non espressamente indicato, fare riferimento ai Fogli Informativi e alla Guida Operativa ai Servizi disponibili presso le filiali della banca e sul sito bancobpm.it rispettivamente alle Sezioni Trasparenza e Guide ai Servizi Digitali.

Per le condizioni dei programmi Priceless e Reserved di Mastercard fare riferimento alla documentazione presente su mastercard.it e priceless.com