Vai al contenuto principale

Sicurezza: news e approfondimenti

truffa SIM Swap

Truffa SIM SWAP: Come funziona e come difendersi

07/07/2025 - Se la SIM del tuo smartphone smette di funzionare, potresti essere vittima di una nuova truffa informatica che mira proprio ad impossessarsi della tua SIM. Le tecniche usate dai criminali informatici per ottenere i tuoi dati, sono sempre più sofisticate: saper riconoscere i tentativi di frode online è fondamentale per potersi tutelare.
malware

Malware: cosa sono e come proteggersi

03/06/2025 - In un contesto digitale sempre più interconnesso, i malware rappresentano una minaccia concreta tanto per le aziende quanto per i privati. I dispositivi personali, come smartphone e computer, così come le infrastrutture aziendali, custodiscono informazioni sensibili, dati finanziari, documenti riservati e processi critici.
anticipo flussi pos

Anticipo Flussi POS: cos’è, come funziona e quando conviene

12/05/2025 - L'anticipo flussi POS è uno strumento finanziario sempre più utilizzato dalle imprese che desiderano migliorare la propria liquidità senza dover attendere i tempi standard di accredito delle transazioni effettuate tramite POS. Questo servizio permette agli esercenti di ottenere un'anticipazione immediata sugli incassi futuri derivanti dai pagamenti elettronici, offrendo così un accesso rapido e flessibile ai fondi necessari per la gestione operativa del business. Grazie alla sua semplicità e convenienza, rappresenta una soluzione efficace per garantire una maggiore stabilità finanziaria, facilitando la gestione del capitale circolante e supportando le esigenze quotidiane delle imprese.
Money muling: cos’è e come difendersi

Money muling: cos’è e come difendersi

20/03/2025 - Il money muling è una pratica finalizzata al riciclaggio di denaro proveniente da attività illecite, in particolar modo frodi informatiche e campagne di phishing. Per riciclare il denaro sporco la criminalità organizzata si serve di persone che sono reclutate con vari espedienti, spesso ignare dell’illegalità delle pratiche, e che vengono chiamate money mules. Scopriamo chi sono e in cosa consiste il raggiro.
Visual magazine carta non abilitata

Carta non abilitata: cosa significa?

22/07/2024 - Può purtroppo capitare, nel momento in cui si prova ad effettuare un pagamento, di incappare nell’avviso “carta non abilitata”. Vediamo insieme cosa significa, le possibili cause e come risolvere il problema.
Spoofing telefonico

La truffa “salva i tuoi soldi”: proteggersi dallo spoofing telefonico

15/07/2024 - Negli ultimi tempi, è emersa una nuova truffa sofisticata che sfrutta la tecnica dello spoofing telefonico per ingannare ignari cittadini. I malfattori contattano telefonicamente la vittima e si presentano come operatori della banca o della Polizia Postale e, utilizzando questa tecnologia avanzata, fanno apparire sul display del cellulare della vittima un numero di telefono riconducibile a un'istituzione affidabile
Truffa del supporto tecnico

Cos’è la truffa del supporto tecnico?

12/07/2024 - Le truffe del falso supporto tecnico rappresentano un trend in crescita in tutto il mondo. Queste frodi sfruttano la nostra fiducia e l’utilizzo quotidiano dei dispositivi tecnologici per ottenere informazioni sensibili. Smantelliamo insieme questo inganno, passo dopo passo
Frode BEC

Cos’è un attacco BEC e come funziona?

13/05/2024 - Una delle tante facce di un attacco phishing è rappresentata dalla cosiddetta truffa BEC, acronimo di “compromissione dell’e-mail aziendale” (in inglese “Business Email Compromise”). Questa particolare truffa prende di mira le aziende, con l’obiettivo di sottrarre somme di denaro o informazioni sensibili.
Frode BEC

Cos’è un attacco BEC e come funziona?

13/05/2024 - Una delle tante facce di un attacco phishing è rappresentata dalla cosiddetta truffa BEC, acronimo di “compromissione dell’e-mail aziendale” (in inglese “Business Email Compromise”). Questa particolare truffa prende di mira le aziende, con l’obiettivo di sottrarre somme di denaro o informazioni sensibili.
Money muling: cos’è e come difendersi

Conosci la differenza tra truffa e frode informatica?

12/12/2023 - Una prima fondamentale distinzione è che, nel reato di truffa, l’attività fraudolenta riguarda la persona, mentre nella frode il target è il sistema informatico del soggetto passivo del reato.
truffa della fattura - invoice fraud

Attenzione alle app malevole: cosa sono e come difendersi dalle frodi online

29/01/2024 - Nel caso in cui si ricevano messaggi urgenti tramite SMS che appaiono provenire dalla banca, è opportuno prestare attenzione, poiché potrebbe trattarsi di un tentativo di frode.
truffa della fattura - invoice fraud

Truffa della fattura (invoice fraud): cos’è e come proteggersi

07/03/2024 - Nel vasto mondo del business, è fondamentale essere sempre all'erta per proteggere la propria azienda da minacce come l'Invoice Fraud, nota anche come "truffa della fattura". Un truffatore, camuffandosi da fornitore, ti contatta (telefonicamente o per e-mail) per sottrarre denaro, manipolando le coordinate bancarie per il pagamento delle fatture
truffa della fattura - invoice fraud

Truffa della fattura (invoice fraud): cos’è e come proteggersi

07/03/2024 - Nel vasto mondo del business, è fondamentale essere sempre all'erta per proteggere la propria azienda da minacce come l'Invoice Fraud, nota anche come "truffa della fattura". Un truffatore, camuffandosi da fornitore, ti contatta (telefonicamente o per e-mail) per sottrarre denaro, manipolando le coordinate bancarie per il pagamento delle fatture
Acquisti sicuri durante il Black Friday e il Cyber Monday: perché la sicurezza informatica è così importante

Acquisti sicuri durante il Black Friday e il Cyber Monday: perché la sicurezza informatica è così importante

22/11/2023 - Il Black Friday e il Cyber Monday offrono ai criminali informatici terreno fertile per lanciare nuove truffe e altre attività malevole ai danni di ignari utenti. Per questo è fondamentale navigare in internet con cautela e consapevolezza.
Cybersicuri

Banco BPM insieme a Certfin per la campagna "Cybersicuri: impresa possibile"

30/10/2023 - È online “Cybersicuri: impresa possibile”, la campagna di sensibilizzazione promossa da CERTfin, Banca d’Italia, IVASS e Polizia di Stato che si rivolge alle imprese allo scopo di diffondere consapevolezza sull’importanza di investire nella sicurezza dei sistemi e nella formazione dei propri dipendenti per fronteggiare le crescenti minacce informatiche.
ECSM_mese europeo della cybersecurity

European Cybersecurity Month 2023: trenta giorni di iniziative all'insegna della consapevolezza

09/10/2023 - Sin dalla prima edizione nel 2012, il Mese Europeo della Cybersecurity ha contribuito a creare un crescente clima di consapevolezza all’interno dell’Unione Europea, coinvolgendo numerosi attori in iniziative legate alla sicurezza informatica.
crimini informatici

Contrastare frodi e crimini informatici: il vademecum ABI

25/09/2023 - L’ABI (Associazione Bancaria Italiana) ha stilato un vademecum per contrastare i crimini informatici e le truffe. Per operare online in modo sicuro, è importante seguire alcune semplici regole: ecco quali.
orari filiali Banco BPM

Come prendere appuntamento in filiale: tutte le modalità

01/08/2023 - Hai necessità di prenotare un appuntamento in una filiale Banco BPM? Qui troverai tutte le informazioni utili e le diverse opzioni che hai a disposizione per farlo.