Assegni bancari: news e approfondimenti

Come versare un assegno in banca

17/10/2019 - Chi riceve un assegno può scegliere di incassare la somma in contanti o di versarla sul proprio conto corrente. Per eseguire questa operazione è sufficiente recarsi nella filiale più vicina della propria banca e richiedere il deposito dell’assegno. In alternativa è possibile rivolgersi all’istituto che ha emesso il titolo di credito.

Come verificare saldo e movimenti del conto corrente

17/10/2019 - Tenere sotto controllo le spese è sempre una buona idea e il modo migliore per farlo è verificare periodicamente saldo e movimenti del conto corrente che ci mostrano uscite quali prelievi di contanti al bancomat, addebiti delle carte di credito o bonifici effettuati.

Come compilare un assegno e verificarne la validità

15/10/2019 - L’assegno bancario è uno strumento di pagamento col quale il traente (chi lo emette) ordina alla propria banca, di pagare al beneficiario (chi lo riceve) la somma indicata. Fisicamente l’assegno è un modulo cartaceo da compilare

Cos’è un assegno postdatato e cosa dice la legge

01/10/2019 - Si definisce assegno postdatato un assegno bancario su cui è apposta una data futura, successiva cioè a quella di effettiva compilazione. Quando viene emesso un assegno di questo tipo, chi lo riceve si impegna oralmente a non riscuoterlo prima della data indicata.

Che cos’è un assegno di traenza e come funziona

26/09/2019 - Vuoi capire cosa sia effettivamente un assegno di traenza? Eccolo spiegato in pochi e semplici passaggi, per comprendere come funziona e poterne disporre al meglio.

Assegno scoperto o a vuoto: che cos’è e quali sono i rischi

23/09/2019 - Cos’è l’assegno scoperto? L’assegno scoperto è un assegno che viene emesso senza che sul conto correlato vi siano soldi sufficienti a incassarlo.