Vai al contenuto principale

Che cos’è un assegno di traenza e come funziona

26/09/2019

Vuoi capire cosa sia effettivamente un assegno di traenza? Eccolo spiegato in pochi e semplici passaggi, per comprendere come funziona e poterne disporre al meglio.

Scopri tutti i conti

Cos’è un assegno di traenza

L’assegno di traenza è una tipologia di assegno che viene usata per il pagamento o il rimborso di denaro verso un soggetto di cui le coordinate bancarie non sono note.

I maggiori utilizzatori di questo strumento sono le aziende, gli enti pubblici e le società di assicurazione che, per evitare procedure lunghe e costose che dilaterebbero i tempi necessari al trasferimento del denaro, possono far recapitare la somma dovuta direttamente al beneficiario.

A differenza dell’assegno bancario tradizionalel’assegno di traenza deve indicare il beneficiario e, come l’assegno circolare, non è trasferibile (in altre parole, il beneficiario è l’unico a poter cambiare l’assegno ed incassare la somma di denaro). Inoltre, l’assegno di cui parliamo non porta in calce la firma di chi è tenuto al pagamento, ma solo quella del soggetto nei confronti del quale l’assegno viene emesso.

Come funziona l’assegno di traenza

  • Come anticipato, l’assegno di traenza viene utilizzato quando non si conosce il numero di conto corrente del beneficiario.
  • Il beneficiario appone due firme, una sul fronte e una sul retro dell’assegno – pena la decadenza della validità dello stesso.
  • La validità è sempre prefissata: una volta decorsa la data indicata (in genere 60 giorni), non è più possibile incassare la somma di denaro.
  • Altro elemento costante è la clausola di non trasferibilità, in virtù della quale l’assegno in questione può essere cambiato solo dal beneficiario dello stesso.
Banco bpm
Scopri tutti i conti

 

 

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

“Messaggio pubblicitario a finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili sul sito www.bancobpm.it e presso le filiali della Banca. Per l’emissione della carta di debito e della carta di credito la Banca si riserva la valutazione dei requisiti necessari alla concessione e dei massimali di spesa da assegnare alla stessa.”