News COVID-19
Vuoi conoscere le iniziative che abbiamo messo in campo in risposta all’emergenza Covid-19? Dai bonus per i lavoratori ai finanziamenti per le imprese, alle agevolazioni per ripartire dopo la pandemia, approfondisci l’argomento che più ti interessa. Scopri i servizi digitali, disponibili anche per le imprese, oppure prendi appuntamento in filiale.
False App COVID-19 all’attacco degli smartphone
30/03/2020 - Anche gli smartphone sono un bersaglio dei criminali informatici, soprattutto in quei paesi che, come l’Italia, si avviano alla pianificazione di una graduale ripresa, dopo il lockdown delle attività lavorative, economiche e sociali. Infatti, in questo contesto, il dibattito sulle nuove soluzioni tecnologiche ai fini della prevenzione e del contenimento della pandemia, ha offerto ai criminali informatici nuove occasioni di attacco verso i dispositivi mobili.
COVID-19 e truffe online: impariamo a proteggerci
30/03/2020 - L’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del COVID-19 ha purtroppo offerto ai truffatori nuove leve sulle quali agire per ingannare le persone. Sfruttando le paure e le debolezze indotte dalla difficile situazione, l’obiettivo dei truffatori è sottrarre dati personali e/o bancari, proporre acquisti - es. di materiale sanitario - che non verrà mai spedito. In generale, trarre del profitto personale manipolando i mal capitati.
La trappola BEC (Business E-mail Compromise)
27/03/2020 - I cyber criminali stanno sfruttando la grande attenzione verso l’emergenza COVID-19 come argomento per truffare non solo singoli utenti, ma anche le aziende. Nella maggior parte dei casi l’attacco comincia con la compromissione di un account di posta elettronica. Una volta ottenuto l’accesso alla casella di posta, tramite la lettura delle comunicazioni aziendali, i truffatori recuperano tutte le informazioni per condurre un attacco con tecniche di ingegneria sociale.
Cosa possono fare da casa i clienti Banco BPM che non hanno internet o phone banking
25/03/2020 - L’emergenza Covid-19 ha reso necessari dei cambiamenti sulle modalità di accesso ai servizi Banco BPM. È possibile recarsi in filiale solo su appuntamento per necessità inderogabili che riguardano i contanti, gli assegni o le carte di pagamento. Molti servizi, richieste di informazioni e disposizioni, possono da ora essere effettuati anche da parte di clienti privati che non sono abilitati ai servizi di Internet Banking e Phone Banking.
Emergenza COVID-19: Banco BPM è a casa con te.
23/03/2020 - La situazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 vede l’intero Paese impegnato a rispettare le indicazioni fornite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e i decreti emanati dal Governo, al fine di contenere e contrastare la diffusione del contagio. Banco BPM, in questo difficile momento, è con te per aiutarti a gestire al meglio il tuo conto e i tuoi investimenti, anche da casa.
Continuità dei servizi e priorità alla sicurezza: le garanzie di Banco BPM durante l’emergenza Covid-19
19/03/2020 - Banco BPM ha definito interventi straordinari per fornire un aiuto concreto a tutti clienti. Per le imprese: plafond creditizio di 3 miliardi per sostenere la liquidità e proroga per 60 giorni degli anticipi in scadenza. Per i clienti privati: consulenza finanziaria personalizzata, anche da remoto, e continuità dell’operatività come da filiale grazie ai servizi digitali.
COVID-19: Banco BPM per la sicurezza dei suoi clienti e dipendenti
17/03/2020 - In questo momento di forte emergenza siamo tutti chiamati a rispettare, con i nostri comportamenti, le disposizioni presenti nell’Ordinanza emanata dal Ministero della Salute. Per supportare i propri clienti e dipendenti, ecco alcuni suggerimenti di Banco BPM su come gestire online e in sicurezza la propria operatività bancaria!
Covid-19: tutto quello che c’è da sapere sul Nuovo Coronavirus e sulle misure di prevenzione
16/03/2020 - Per rimanere sempre aggiornati sul Nuovo Coronavirus Covid-19 vi suggeriamo di consultare solo le fonti ufficiali che meglio possono fornire informazioni utili e attendibili.
- 1
- 2