Agevolazioni mutuo: news e approfondimenti
![]()
Sospensione mutui nel territorio delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato
23/10/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito a partire dal 2 novembre 2023 il territorio delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1037 del 5 novembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 dell’11 novembre 2023.
![]()
Sospensione mutui nel territorio delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato
23/10/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito a partire dal 2 novembre 2023 il territorio delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1037 del 5 novembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 dell’11 novembre 2023.
![]()
Sospensione mutui nel territorio della regione Lombardia
23/10/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, nei giorni dal 4 al 31 luglio 2023, il territorio della regione Lombardia, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1026 del 27 settembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 234 del 6 ottobre 2023.
![]()
Sospensione mutui nel territorio della regione Lombardia
23/10/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, nei giorni dal 4 al 31 luglio 2023, il territorio della regione Lombardia, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1026 del 27 settembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 234 del 6 ottobre 2023.
![]()
Sospensione mutui nel territorio della regione Veneto
23/10/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, nei giorni dal 13 luglio al 6 agosto 2023, il territorio della regione Veneto, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1025 del 26 settembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 232 del 4 ottobre 2023.
![]()
Sospensione mutui nel territorio della regione Veneto
23/10/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, nei giorni dal 13 luglio al 6 agosto 2023, il territorio della regione Veneto, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1025 del 26 settembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 232 del 4 ottobre 2023.
![]()
Sospensione mutui nel territorio della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia
06/10/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, nei giorni dal 22 al 27 luglio 2023, il territorio delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1022 del 15 settembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 225 del 26 settembre 2023.
![]()
Sospensione mutui nel territorio della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia
06/10/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, nei giorni dal 22 al 27 luglio 2023, il territorio delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1022 del 15 settembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 225 del 26 settembre 2023.
![]()
Sospensione mutui nel territorio delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena
06/10/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, nei giorni dal 22 al 27 luglio 2023, il territorio delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1022 del 15 settembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 225 del 26 settembre 2023.
![]()
Sospensione mutui nel territorio delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena
06/10/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, nei giorni dal 22 al 27 luglio 2023, il territorio delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1022 del 15 settembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 225 del 26 settembre 2023.
![]()
Sospensione mutui nel territorio della provincia di Cuneo
06/10/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, il giorno 6 luglio 2023, il territorio della provincia di Cuneo, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1019 del 5 settembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 216 del 15 settembre 2023.
![]()
Sospensione mutui nel territorio della provincia di Cuneo
06/10/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, il giorno 6 luglio 2023, il territorio della provincia di Cuneo, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1019 del 5 settembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 216 del 15 settembre 2023.
![]()
Sospensione mutui nel territorio dei comuni di Fano, Gabicce Mare, Monte Grimano Terme, Montelabbate, Pesaro, Sassocorvaro Auditore e di Urbino della provincia di Pesaro e Urbino
27/06/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, a partire dal 16 maggio 2023, il territorio dei comuni di Fano. Gabicce Mare, Monte Grimano Terme, Montelabbate, Pesaro, Sassocorvaro Auditore e Urbino nella provincia di Pesaro e Urbino, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1002 del 12 giugno 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 19 giugno 2023.
![]()
Sospensione mutui nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini: estensione territori
23/06/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, a partire dal giorno 1° maggio 2023, il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n.992 dell’8 maggio 2023, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023.
![]()
Sospensione mutui nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini: estensione territori
23/06/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, a partire dal giorno 1° maggio 2023, il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n.992 dell’8 maggio 2023, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023.