Pagamenti digitali: news e approfondimenti
![]()
Truffa dello storno: come riconoscerla e proteggersi
03/04/2023 - Una delle tipologie di truffe più recenti e in aumento vede protagonista un finto operatore bancario che contatta telefonicamente o via SMS la potenziale vittima, avvisandola che sul suo conto è stato addebitato erroneamente un determinato importo.
![]()
Money muling: cos’è e come difendersi
06/12/2022 - Il money muling è una pratica finalizzata al riciclaggio di denaro proveniente da attività illecite, in particolar modo frodi informatiche e campagne di phishing. Per riciclare il denaro sporco la criminalità organizzata si serve di persone che sono reclutate con vari espedienti, spesso ignare dell’illegalità delle pratiche, e che vengono chiamate money mules. Scopriamo chi sono e in cosa consiste il raggiro.
![]()
Come allenarsi a riconoscere i tentativi di phishing
13/06/2022 - Identificare un'e-mail di phishing è complesso e non sempre immediato come si potrebbe pensare.
Il phishing, tecnica con la quale un malintenzionato convince la propria vittima a fare clic su un collegamento per inserire informazioni personali o a scaricare inconsapevolmente un malware, sta infatti diventando sempre più sofisticato.
![]()
Phishing sulle app di messaggistica: come avvengono e come difendersi.
09/05/2022 - Link dannosi, tentativi di truffe, virus informatici, richiesta di condividere codici di accesso o dati finanziari: molti dei più comuni tentativi di phishing avvengono oggi con link inviati tramite applicazioni di messaggistica istantanea (come Whatsapp e Telegram).
![]()
Estensioni e plugin per browser: sono sicuri?
19/04/2022 - I plugin, anche noti come estensioni o add-on, sono dei programmi non autonomi che, utilizzando varie tecnologie, interagiscono con un programma principale per potenziarne o ampliarne le funzionalità di partenza.
![]()
Smishing: come difendersi dal phishing tramite SMS
07/02/2022 - La parola smishing significa truffa (phishing) effettuata tramite SMS: da qui il termine, che è una combinazione delle due parole. L’obiettivo dei cybercriminali che adottano questa pratica è ottenere informazioni personali delle vittime per poterle utilizzare e rubare il loro denaro
![]()
Instant payment: come funziona il bonifico istantaneo per imprese
Ogni giorno siamo abituati a notizie che corrono veloci, attese sempre più brevi e impegni che si susseguono rapidamente uno dietro l’altro. Anche le tempistiche dei pagamenti si sono adeguate ai ritmi frenetici delle nostre giornate e tutto questo è diventato possibile grazie all’instant payment.
![]()
3D Secure Code: cos’è e in quali casi si utilizza
27/09/2019 - Fare acquisti online è diventata ormai un’abitudine quotidiana grazie a transazioni sempre più affidabili e sicure. Chi utilizza la carta di credito può contare infatti su procedure sempre più sofisticate per pagare in tutta tranquillità sugli e-commerce.