Corporate Investment Banking
Per le grandi imprese è fondamentale essere aggiornate sulle tematiche di finanza e innovazione legate al mondo Corporate. Ecco una selezione delle più importanti news di settore, degli eventi Corporate e degli approfondimenti verticali in tema di Corporate Banking ideali per conoscere i migliori strumenti di Structured Finance.
Il Project Financing 'targato' Banco BPM: leadership e dinamismo
17/09/2025 - Banco BPM vanta una posizione di leadership in Italia nel settore del project finance, finanziando sia progettualità riconducibili alle energie rinnovabili (vd. progetti di power generation, finalizzati al miglioramento del footprint ecologico, progetti di economia circolare), sia la realizzazione di infrastrutture. Siamo quindi presenti nelle principali operazioni concluse in Italia, riconducibili a questi due ambiti.
Il Project Financing al servizio delle progettualità più innovative
17/09/2025 - Il project financing: finalità e modello.
La finanza di progetto costituisce una modalità di finanziamento a lungo termine utilizzata per sostenere progetti infrastrutturali complessi, come impianti energetici (eolici e solari), opere pubbliche o grandi sistemi logistici.
Mitigazione del rischio di transizione e miglioramento del credit scoring: le “CAT NAT” a protezione delle aziende
15/04/2024 - L’aumento della frequenza e dell’intensità di alcuni eventi meteorologici e climatici estremi evidenzia ormai da tempo la necessità, per larga parte delle Aziende, di porre in atto strategie di tutela, adattamento e mitigazione dei rischi fisici connessi. In questo contesto l'attuazione di un meccanismo di gestione del rischio complessivo ha acquistato progressivamente importanza.
L'attualità della supply chain finance
17/03/2025 - Il Capitale Circolante, da sempre indicatore fondamentale delle esigenze di liquidità a breve termine delle imprese, è il punto di partenza per realizzare una panoramica sul mondo della Supply Chain Finance (SCF).
I principali trend 2025 per il real estate in Italia
26/02/2025 - Il settore immobiliare in Italia vede il 2025 con fiducia principalmente grazie a indicatori economici positivi e a un crescente interesse degli investitori sia per asset di qualità, sia per quelli da riposizionare. Permangono, tuttavia, le preoccupazioni legate alla stabilità geopolitica globale e all’incognita dell’impatto delle nuove politiche economico-industriali americane, che potrebbero incidere sul sentiment di fondo.
‘Digital twins’: i gemelli digitali al servizio della sostenibilità delle aziende
21/11/2024 - Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di “digital twins” riferendosi al positivo impatto che i processi di digitalizzazione possono produrre sulla rendicontazione di sostenibilità, reportistica che diventerà sempre più centrale per le aziende italiane.
Net-Zero Banking Alliance: opportunità e rischi
21/11/2024 - La Net-Zero Banking Alliance (NZBA) è un’iniziativa lanciata nell’aprile 2021 e guidata dall’UNEP FI (Net-Zero Banking Alliance – United Nations Environment – Finance Initiative) per coinvolgere le istituzioni finanziarie nel raggiungimento dell’obiettivo globale di azzeramento delle emissioni nette di gas serra entro il 2050. Questo target è stato stabilito per mantenere il riscaldamento globale sotto 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, come previsto dall’Accordo di Parigi.
CS3D: uno sguardo alla ‘Corporate Sustainability Due Diligence Directive’
21/11/2024 - Negli ultimi anni il concetto di sostenibilità aziendale si è progressivamente evoluto, affiancando alle tradizionali componenti patrimoniali, finanziare e reddituali quelle inerenti all’ambito ESG.
La banca partner delle imprese italiane che esportano: diamo impulso al ‘Made in Italy’
13/11/2024 - ‘Esportare è oggi un’esigenza vitale per le imprese italiane, anche quelle di dimensioni più ridotte, che spesso vedono nello sbocco sui mercati esteri un’importante opportunità di crescita del proprio fatturato e dei propri margini’ afferma Luca Manzoni, Responsabile del Corporate e Investment Banking di Banco BPM.
Dati e IA nel Corporate Banking: uno sguardo al futuro
14/10/2024 - Qual è lo stato dell’arte, le prospettive di sviluppo e i vantaggi dell’impiego dell’Intelligenza Artificiale (IA) in ambito finanziario?
Regolamentazione del rating ESG in area ‘EXTRA UE’: esempi dal mondo
08/10/2024 - L’Unione Europea non è la prima giurisdizione ad affrontare la sfida del “regolamento ESG”. A livello sovranazionale, l’Organizzazione Internazionale delle ‘Securities Commissions‘ è stata la prima a proporre raccomandazioni sull’argomento.
Uno sguardo al regolamento sul rating ESG nell'UE
08/10/2024 - Scopriamo le principali problematiche emerse nell’ambito della fornitura dei rating e dei dati di sostenibilità e facciamo una panoramica considerando norme e tempistica per la prossima regolamentazione Europea per le agenzie di rating ESG.
Banco BPM tra i partner per la riqualificazione dei porti di Napoli e Salerno
26/06/2024 - Banco BPM riconosce e valorizza l’importanza strategica della realizzazione di grandi opere: esse rappresentano un volano di ripresa economica, fungendo da traino per la creazione di occupazione e di valore sui territori per le generazioni attuali e future.
Valore aggiunto e produttività in Italia: uno sguardo prospettico
09/05/2024 - Negli anni 80 la produttività delle imprese italiane si collocava su livelli di eccellenza, in linea con quella dei paesi più sviluppati. Le imprese in Italia erano flessibili nel governare i cambiamenti grazie alla loro dimensione ridotta e veloci nel cogliere le opportunità legate alle periodiche svalutazioni della Lira.
La nuova Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD): una sfida ambiziosa per le imprese
18/12/2023 - Negli ultimi anni, è cresciuta l’attenzione del tessuto economico e sociale sulle tematiche di sostenibilità, prevalentemente sul primo elemento dell'acronimo ESG, ossia sull'ambiente (“Environmental”), ma è cruciale comprendere che gli obiettivi legati allo sviluppo sostenibile abbracciano non solo la dimensione ambientale, ma anche il capitale umano e sociale, insieme a quello economico e finanziario: questioni rilevanti sono, infatti, anche l'uguaglianza di genere, i diritti umani, la sicurezza sul lavoro e l'equilibrio tra vita lavorativa e personale.
Sostenibilità e concretezza: la banca partner strategico dell'azienda sostenibile
07/11/2023 - L’impresa del futuro? Sarà sostenibile…
Ma cosa significa la “Sostenibilità” applicata a un contesto imprenditoriale?
Sostenibilità e architettura della Milano che verrà
27/10/2023 - Come sta evolvendo la finanza per dare risposte concrete al comparto del Real Estate? Qual è la situazione attuale e le prospettive del mercato immobiliare milanese e dell’edilizia sostenibile? Quali sono gli impatti che le istanze ESG stanno producendo e produrranno in termini di opportunità per gli operatori del settore immobiliare?
Banco BPM a “EMF C- SUITE FORUM: BUSINESS INNOVATION FOR SUSTAINABLE FINANCE”
25/10/2023 - Quali sono le sfide dell’attuale contesto economico e finanziario? Quale ruolo hanno l’innovazione e la finanza per la creazione di valore sostenibile? Quanto è necessaria l’integrazione degli obiettivi ambientali e sociali nella strategia e nel business model per favorire la sostenibilità?