Vai al contenuto principale

Agevolazioni mutuo: news e approfondimenti

Agevolazioni mutuo prima casa: come funzionano?

Agevolazioni mutuo prima casa: come funzionano?

12/12/2023 - Stai per attivare un mutuo per l’acquisto della tua prima casa? Esistono molte agevolazioni che potrebbero facilitare chi – giovane o meno – vorrebbe avviare un finanziamento per acquistare la sua prima casa.
Estinzione anticipata mutuo: c’è una penale?

Conviene estinguere un mutuo in anticipo?

28/11/2019 - L’estinzione anticipata del mutuo è una buona possibilità per il cliente, di concludere il contratto di mutuo prima della scadenza o di risparmiare sugli interessi. Nessuna penale, compenso o onere aggiuntivo, nemmeno per chi decide di sostituire il proprio mutuo con un finanziamento erogato da una nuova Banca.
Tassi mutui ai minimi storici: il momento migliore per acquistare casa

Tassi mutui ai minimi storici: il momento migliore per acquistare casa

31/10/2019 - Prezzi degli immobili bassi, tassi dei mutui vicino allo zero: è questo il momento migliore per acquistare casa.
sospensione mutui gruppo banco bpm

Ulteriore proroga sospensione mutui nel territorio della regione Lombardia

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 242 del 17 ottobre 2025 è stato ulteriormente prorogato di 12 mesi lo stato di emergenza, dichiarato con la Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 ottobre 2024, a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 9 giugno al 13 luglio 2024 il territorio delle province di Bergamo e Brescia.
sospensione mutui gruppo banco bpm

Ulteriore proroga sospensione mutui nel territorio della regione Lombardia

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2025 è stato ulteriormente prorogato di 12 mesi lo stato di emergenza, dichiarato con la Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 ottobre 2024, a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 18 settembre 2024 il territorio dei comuni di Marradi e di Palazzuolo sul Senio della Città Metropolitana di Firenze e il giorno 23 settembre 2024 nel territorio dei comuni di Castagneto Carducci, San Vincenzo e Bibbona in provincia di Livorno e di Montecatini Val di Cecina, Monteverdi Marittimo, Pomarance e Guardistallo in provincia di Pisa. Di conseguenza, coloro che hanno mutui relativi agli edifici sgomberati o che gestiscono attività commerciali o economiche, compresa l’agricoltura, in tali edifici e non hanno ancora ottenuto l’agibilità o l’abitabilità, possono richiedere la sospensione, o la proroga della sospensione in essere, del pagamento delle rate. Tale sospensione è stata disposta dall’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1112 del 22 novembre 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 265 del 4 dicembre 2024. Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime la propria solidarietà ai clienti coinvolti. Presentando la specifica richiesta di sospensione, corredata dell’autocertificazione dei danni subiti entro il 28 febbraio 2026, i clienti, sia privati sia imprese, destinatari del suddetto provvedimento, potranno richiedere una nuova sospensione del pagamento delle rate del proprio mutuo o prorogare la sospensione in essere di ulteriori 12 mesi. I mutuatari potranno scegliere liberamente se: sospendere l’intera rata (sia quota capitale che interessi); sospendere soltanto la quota capitale, continuando a corrispondere gli interessi nel periodo di sospensione. La sospensione potrà durare fino all’agibilità o abitabilità dell’immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza e quindi non oltre il 29 ottobre 2026. Per tutti i dettagli in merito, invitiamo gli interessati a consultare la comunicazione istituzionale del gruppo Banco BPM e i Prospetti esemplificativi degli interessi che maturano nel periodo di sospensione. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la propria Filiale del Gruppo Banco BPM.
sospensione mutui gruppo banco bpm

Ulteriore proroga sospensione mutui nel territorio della regione Toscana

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2025 è stato ulteriormente prorogato di 12 mesi lo stato di emergenza, dichiarato con la Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 ottobre 2024, a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 18 settembre 2024 il territorio dei comuni di Marradi e di Palazzuolo sul Senio della Città Metropolitana di Firenze e il giorno 23 settembre 2024 nel territorio dei comuni di Castagneto Carducci, San Vincenzo e Bibbona in provincia di Livorno e di Montecatini Val di Cecina, Monteverdi Marittimo, Pomarance e Guardistallo in provincia di Pisa.
sospensione mutui gruppo banco bpm

Ulteriore proroga sospensione mutui nel territorio della regione Toscana

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2025 è stato ulteriormente prorogato di 12 mesi lo stato di emergenza, dichiarato con la Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 ottobre 2024, a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 18 settembre 2024 il territorio dei comuni di Marradi e di Palazzuolo sul Senio della Città Metropolitana di Firenze e il giorno 23 settembre 2024 nel territorio dei comuni di Castagneto Carducci, San Vincenzo e Bibbona in provincia di Livorno e di Montecatini Val di Cecina, Monteverdi Marittimo, Pomarance e Guardistallo in provincia di Pisa.
sospensione mutui gruppo banco bpm

Sospensione mutui comuni in provincia di Vicenza

A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito il 17 e 18 aprile 2025 il territorio dei comuni di Arzignano, Brogliano, Cornedo Vicentino, Recoaro Terme, Trissino e di Valdagno della provincia di Vicenza, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1157 del 13 agosto 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 215 del 16 settembre 2025
sospensione mutui gruppo banco bpm

Sospensione mutui comuni in provincia di Vicenza

A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito il 17 e 18 aprile 2025 il territorio dei comuni di Arzignano, Brogliano, Cornedo Vicentino, Recoaro Terme, Trissino e di Valdagno della provincia di Vicenza, la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1157 del 13 agosto 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 215 del 16 settembre 2025
sospensione mutui gruppo banco bpm

Ulteriore proroga sospensione mutui nel territorio della regione Emilia-Romagna

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2025 è stato ulteriormente prorogato di 12 mesi lo stato di emergenza, dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 17 ottobre 2024 il territorio della regione Emilia-Romagna
sospensione mutui gruppo banco bpm

Ulteriore proroga sospensione mutui nel territorio della regione Emilia-Romagna

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2025 è stato ulteriormente prorogato di 12 mesi lo stato di emergenza, dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 17 ottobre 2024 il territorio della regione Emilia-Romagna
sospensione mutui gruppo banco bpm

Ulteriore proroga sospensione mutui nel territorio della fascia costiera e dei comuni interessati della Regione Marche

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2025 è stato ulteriormente prorogato di 12 mesi lo stato di emergenza, dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 18 settembre 2024 il territorio della fascia costiera della Regione Marche e dei comuni di Camerano, Camerata Picena, Castelfidardo, Loreto, Offagna e Osimo della provincia di Ancona, di Cartoceto, Montefelcino e di San Costanzo della Provincia di Pesaro e Urbino, di Morrovalle, Recanati della provincia di Macerata
sospensione mutui gruppo banco bpm

Ulteriore proroga sospensione mutui nel territorio della fascia costiera e dei comuni interessati della Regione Marche

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2025 è stato ulteriormente prorogato di 12 mesi lo stato di emergenza, dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 18 settembre 2024 il territorio della fascia costiera della Regione Marche e dei comuni di Camerano, Camerata Picena, Castelfidardo, Loreto, Offagna e Osimo della provincia di Ancona, di Cartoceto, Montefelcino e di San Costanzo della Provincia di Pesaro e Urbino, di Morrovalle, Recanati della provincia di Macerata
sospensione mutui gruppo banco bpm

Ulteriore proroga sospensione mutui nel territorio delle province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2025 è stato prorogato di ulteriori 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 17 settembre 2024 il territorio delle province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
sospensione mutui gruppo banco bpm

Ulteriore proroga sospensione mutui nel territorio delle province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2025 è stato prorogato di ulteriori 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 17 settembre 2024 il territorio delle province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
sospensione mutui gruppo banco bpm

Sospensione mutui nel territorio del comune di Palagnano (MO) in località Boccassuolo

A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito a partire dal giorno 14 marzo 2025 il territorio del comune di Palagnano (MO), in località Boccassuolo,  la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1156 del 30 luglio 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 7 agosto 2025.
sospensione mutui gruppo banco bpm

Sospensione mutui nel territorio del comune di Palagnano (MO) in località Boccassuolo

A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito a partire dal giorno 14 marzo 2025 il territorio del comune di Palagnano (MO), in località Boccassuolo,  la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1156 del 30 luglio 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 7 agosto 2025.
sospensione mutui gruppo banco bpm

Proroga sospensione mutui nella città metropolitana di Milano e nelle province di Cremona e Mantova

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 è stato prorogato di ulteriori 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 15 al 25 maggio 2024 il territorio della città metropolitana di Milano e delle province di Cremona e di Mantova.