Vai al contenuto principale

Basi trading: news e approfondimenti

Le onde di Elliott nell’analisi tecnica per il trading

Le onde di Elliott nell’analisi tecnica per il trading

09/12/2019 - Lo scenario che fa da sfondo alla nascita della teoria delle Onde di Elliott è quello del vecchio West e della costruzione di una nazione, gli Stati Uniti.
Gli strumenti finanziari per i trader italiani

Gli strumenti finanziari per i trader italiani

28/11/2019 - La definizione di strumento finanziario racchiude in sé un ampio spettro di opportunità molto diverse tra loro. Gli strumenti finanziari più noti al pubblico sono sicuramente le azioni e le obbligazioni, ma sui mercati ve n’è una gamma amplissima, non fosse altro perché in molti casi è possibile combinarli tra loro.
Software per il trading: cosa sono e a cosa servono

Swap trade: significato, casistiche ed esempi

27/11/2019 - Ci sono caratteristiche del trading online e della finanza che, se ben conosciuti, possono essere trasformate in occasioni operative o, più in generale, che possono amplificare i rischi e le opportunità della nostra attività sui mercati. Uno di questi è lo swap.
Simulatori di trading: istruzioni per l’uso

Simulatori di trading: istruzioni per l’uso

27/11/2019 - Operare sui mercati con il proprio denaro può essere un’attività molto stressante, soprattutto se non si ha la necessaria esperienza o preparazione. Per questo motivo, prima di misurarsi con la negoziazione in tempo reale può essere utile testare le proprie capacità e le proprie strategie attraverso i simulatori di trading.
Signori si “cambia”: cos’è e come funziona il Forex

Signori si “cambia”: cos’è e come funziona il Forex

26/11/2019 - A metà degli Anni 2000 i mercati borsistici hanno attraversato una lunga fase laterale che ha depresso il settore del trading online. Scarsa volatilità in questa attività significa infatti attività ridotta e poche occasioni di sfruttare i cambi di direzione.
Trading venue e MIFID II, i mercati alla sfida

Trading venue e MIFID II, i mercati alla sfida

25/11/2019 - Quelli che in italiano vengono definiti di volta in volta circuiti di scambio, mercati o borse, in inglese assumono la denominazione collettiva e generica di venue, cioè di “sede”. Le trading venue sono dunque i luoghi, le sedi, in cui si negoziano strumenti finanziari. Sono quindi trading venue l’MTA italiano, il Nasdaq statunitense o la Borsa di Londra, ma anche gli ECN statunitensi e gli MTF europei.
I servizi complementari per il trading

I servizi complementari per il trading

25/11/2019 - Gli elementi base di un servizio di trading sono mercati e strumenti offerti, una o più piattaforme per il trading online in grado di inviare gli ordini in borsa, commissioni, dati di borsa in tempo reale.
I ritracciamenti di Fibonacci nel trading

I ritracciamenti di Fibonacci nel trading

22/11/2019 - L’analisi tecnica utilizzata per gestire le strategie operative nel trading online è una sorta di cassetta degli attrezzi da cui i trader posso attingere a piene mani, a condizione di studiare i meccanismi di funzionamento di ogni singolo strumento e di avere ben chiari i limiti, pratici e teorici, di ciò che questi strumenti sono in grado di fare.
Rischio di cambio: che cos’è e come coprirlo

Rischio di cambio: che cos’è e come coprirlo

22/11/2019 - L’operatività su mercati regolamentati o con strumenti negoziati fuori mercato comporta rischi legati a molteplici fattori, dal profilo del trader al momento di mercato, dallo strumento utilizzato all’analisi e agli indicatori utilizzati, e così via.
Pattern con le candele giapponesi

Pattern con le candele giapponesi

21/11/2019 - Le candele giapponesi o candlestick sono uno dei modi possibili per rappresentare graficamente l’andamento del prezzo di uno strumento finanziario. Il grafico a candele è infatti uno più utilizzati tra i grafici nel trading.
Ordini condizionati, cosa sono e come usarli

Ordini condizionati, cosa sono e come usarli

20/11/2019 - Gli ordini che vengono inviati al mercato dal trader sono di due tipi: le applicazioni (o ordini al meglio), se non hanno alcun tipo di condizione (salvo ovviamente il nome del titolo da negoziare e la quantità), e le proposte di negoziazione (PDN), se sono invece accompagnati da qualche condizione aggiuntiva.
I mercati finanziari per i trader italiani

I mercati finanziari per i trader italiani

20/11/2019 - I mercati su cui è possibile negoziare strumenti finanziari a livello mondiale sono molti, ma non tutti sono raggiungibili online, non tutti quelli online sono disponibili per i trader e non tutti quelli disponibili per i trader sono disponibili anche per i trader italiani.
Libri di trading e analisi tecnica: i classici di base

Libri di trading e analisi tecnica: i classici di base

19/11/2019 - Uno dei pilastri fondamentali del trading online è la formazione. E all’interno del percorso formativo per diventare trader, uno dei pilastri fondamentali è l’analisi tecnica. Attualmente sul web sono disponibili moltissime risorse dedicate all’analisi tecnica, corsi online, video, documenti scaricabili, testi, articoli, blog, commenti, forum e molto altro.
Il trader come investitore, perché tutte le strade portano ai mercati

Il trader come investitore, perché tutte le strade portano ai mercati

19/11/2019 - Nella visione comune, il trader apparterrebbe a una categoria di persone con un altissimo profilo di rischio, simile a quello degli scommettitori o dei giocatori d’azzardo. Per questo motivo raramente alla definizione di trader si associa quella di investitore. La realtà tuttavia è molto diversa.
I grafici, cosa sono e come usarli nel trading

I grafici, cosa sono e come usarli nel trading

18/11/2019 - I grafici di borsa rappresentano un’icona del settore finanziario, e non è un caso che compaiano in ogni ambito come segnale del fatto che “qui si parla di finanza”, si tratti di trasmissioni tv, di libri, di siti web o di altro. Ma cosa sono esattamente i grafici? Cosa rappresentano? E, soprattutto, come si usano operativamente nel trading?
I Future in Europa e in Italia

I Future in Europa e in Italia

18/11/2019 - I trader italiani sono storicamente concentrati sul mercato azionario domestico, tanto è vero che le statistiche indicano che l’attività di trading degli utenti privati è almeno per il 60-70% sull’MTA, il Mercato Telematico Azionario gestito da Borsa Italiana.
Gli eventi del trading: quali sono e a cosa servono

Gli eventi del trading: quali sono e a cosa servono

15/11/2019 - Fare trading significa lavorare molte ore del giorno davanti al monitor da soli, con poche occasioni di condivisione delle proprie esperienze. Senza contare il tempo da dedicare allo studio.
Formazione trading: cosa studiare per negoziare online strumenti finanziari

Formazione trading: cosa studiare per negoziare online strumenti finanziari

15/11/2019 - Formazione trading, ecco cosa bisogna studiare per diventare trader e utilizzare gli strumenti finanziari utili a questa attività.