educazione finanziaria: news e approfondimenti

Diversificazione del portafoglio: perché è importante?
08/07/2024 - La diversificazione del portafoglio è un principio fondamentale per ridurre il rischio complessivo degli investimenti. Invece di mettere - metaforicamente - tutte le uova in un solo cesto, la diversificazione implica distribuire gli investimenti su una varietà di asset, settori o mercati. Questo approccio limita l'impatto negativo che eventuali perdite su un singolo investimento potrebbero avere sul portafoglio nel suo complesso.
Guarda questo video e scopri di più!

Investire In BOT conviene? Quotazione e rendimento
22/05/2024 - I Buoni Ordinari del Tesoro, emessi dal Tesoro italiano per finanziare il governo, offrono un'opportunità di investimento a breve termine con una durata massima di un anno. In sostanza, investire in questi titoli significa prestare denaro allo Stato per un periodo prefissato a un tasso d'interesse stabilito. Ma come funzionano esattamente? Guarda questo video e scopri di più!

Investire in fondi comuni
25/03/2024 - I fondi comuni di investimento rappresentano una soluzione versatile per gli investitori, permettendo la diversificazione del portafoglio senza la complicazione di gestire molteplici strumenti finanziari. Guarda qiestp video e scopri di più!

Il ruolo delle banche centrali nella politica monetaria
18/03/2024 - Le banche centrali svolgono un ruolo vitale nell'attuazione della politica monetaria, influenzando direttamente l'economia di un paese o di un'Unione di Paesi, come l'Unione Europea. Guarda il video e scopri di più!

Prezzo delle azioni: perché e come si muove?
18/03/2024 - Il prezzo delle azioni è un aspetto cruciale degli investimenti, influenzato da molteplici fattori e dinamiche di mercato. In sostanza, è il risultato del gioco tra offerta e domanda. Guarda questo video per scoprirne di più!

Fintech: cos'è e cosa sapere sulla tecnofinanza
30/06/2025 - Negli ultimi dieci anni, il mondo della finanza ha vissuto un’evoluzione senza precedenti. Complice la trasformazione digitale, sono nate nuove realtà capaci di offrire servizi più agili, accessibili e personalizzati rispetto agli operatori tradizionali. Tra queste, un ruolo da protagonista è ricoperto dalla fintech, un settore in crescita esponenziale che sta rivoluzionando il rapporto tra utenti e servizi finanziari.

Cos'è il PIL?
11/03/2024 - Se sei appassionato di cinema e interessato al mondo della finanza, puoi perderti questi quattro film che lo mettono in scena offrendo prospettive diverse e coinvolgenti. Guarda il video e scopri di più!

4 film sulla finanza che forse non conosci
11/03/2024 - Se sei appassionato di cinema e interessato al mondo della finanza, puoi perderti questi quattro film che lo mettono in scena offrendo prospettive diverse e coinvolgenti. Guarda il video e scopri di più!

Sharpe Ratio: cos'è?
26/02/2024 - L'indice di Sharpe, ideato da William F. Sharpe, valuta il rendimento di un investimento in rapporto al rischio. Ma come funziona? Guarda questo video e scopri di più!

Cosa sono gli indici di bilancio?
19/02/2024 - Quando si tratta di comprendere la salute finanziaria di un'azienda, gli indici di bilancio giocano un ruolo cruciale. Questi strumenti analitici, derivati da calcoli matematici, forniscono una panoramica delle performance operative e della solidità finanziaria di un'impresa. Come funzionano? Guarda questo video e scopri di più!

Contributi previdenziali: come funzionano?
19/02/2024 - In Italia, i contributi previdenziali rappresentano un elemento cruciale per garantire la sicurezza economica dei lavoratori. Ma come funzionano esattamente? Guarda questo video e scopri di più!

Indice VIX: cos'è e a cosa serve?
13/12/2023 - L'indice VIX, noto come "indice della paura", misura la volatilità implicita delle opzioni sull'indice S&P 500, riflettendo l'aspettativa di fluttuazioni di mercato future. Vuoi saperne di più? Guarda il video!

Cos'è un ETF?
13/12/2023 - Gli ETF sono fondi d'investimento che vengono negoziati in borsa, come le normali azioni od obbligazioni. La loro peculiarità risiede nell'obiettivo, che è quello di replicare accuratamente il rendimento di un determinato indice.

Come funziona il TFR?
13/12/2023 - Cos'è e come funziona il Trattamento di Fine Rapporto (TFR)? Come e quanto viene tassato? Guarda questo video e scopri di più.