Richiesta mutuo: news e approfondimenti

Cosa fare per ottenere un prestito? I requisiti necessari

28/11/2019 - Il prestito personale è un finanziamento grazie al quale il richiedente riceve una somma di denaro, che rimborserà secondo un piano di rate. Questa tipologia di finanziamento può essere richiesta per svariati motivi: per l’acquisto di un’automobile, per la ristrutturazione della casa, o semplicemente per ottenere maggiore liquidità.

Importo del mutuo, quanto chiedere e rata massima

30/10/2019 - L’acquisto della casa porta, nella maggior parte dei casi, alla firma di un contratto di mutuo con la propria Banca. Considerando la possibilità di detrazione fiscale, così come i tassi di interesse convenienti, il mutuo risulta sicuramente la soluzione di prestito più vantaggiosa.

Agevolazioni mutuo prima casa: come funzionano?

08/10/2019 - Stai per attivare un mutuo per l’acquisto della tua prima casa? Esistono molte agevolazioni che potrebbero facilitare chi – giovane o meno – vorrebbe avviare un finanziamento per acquistare la sua prima casa.

Come richiedere un mutuo

07/10/2019 - Solitamente è necessario inoltrare una richiesta di mutuo per avere dalla banca un primo parere di fattibilità sulla concessione.

Il mutuo: 5 casi in cui non viene concesso

04/10/2019 - La concessione di un mutuo è subordinata al possesso di determinate credenziali. La banca, prima di procedere all’erogazione, necessita di una buona certezza di potere recuperare l’importo concordato. È possibile suddividere i motivi di rifiuto in due macro-categorie: • caratteristiche del richiedente; • peculiarità del bene oggetto del finanziamento.

Spese di istruttoria sul mutuo, cosa sono e a quanto ammontano

02/10/2019 - All’atto di richiedere un prestito così consistente, una domanda si fa inevitabilmente strada: come scegliere il mutuo migliore? Innanzitutto risulta fondamentale valutare con attenzione tutte le caratteristiche che lo rendono conveniente e, soprattutto, adatto alle vostre esigenze: dalla durata al tipo di tasso, dall’ammontare degli interessi al calcolo complessivo della rata.

Si può chiedere il rimborso parziale del mutuo? Scopri i casi

02/10/2019 - Il rimborso parziale del mutuo può essere un’opzione interessante per chi desidera ridurre l’importo delle rate. Grazie alla legge Bersani non sono previste penali per l’estinzione anticipata del mutuo, sia totale che parziale, per i contratti stipulati dopo il 2 febbraio 2007. Per i mutui stipulati prima di questa data, è consigliabile controllare nel contratto se sono previste penali per questo tipo di operazione prima di procedere con la richiesta.

Mutuo non pagato: cosa succede se non si paga la rata?

02/10/2019 - La firma di un contratto di mutuo con la Banca comporta un piano di rate mensili per la restituzione del debito che, per svariate ragioni, può capitare non venga rispettato.