Spese di istruttoria sul mutuo, cosa sono e a quanto ammontano
All’atto di richiedere un prestito così consistente, una domanda si fa inevitabilmente strada: come scegliere il mutuo migliore? Innanzitutto risulta fondamentale valutare con attenzione tutte le caratteristiche che lo rendono conveniente e, soprattutto, adatto alle vostre esigenze: dalla durata al tipo di tasso, dall’ammontare degli interessi al calcolo complessivo della rata. Per evitare spiacevoli inconvenienti, inoltre, è bene conoscere nei dettagli tutte le spese che bisogna affrontare nel momento in cui si decide di stipulare con la propria Banca un contratto di mutuo.
Tra queste, risultano di fondamentale importanza le spese di istruttoria che, nel loro complesso, possono incidere notevolmente sul costo totale del mutuo. In particolare, l’istruttoria è la fase in cui la Banca compie tutti gli atti necessari a stabilire se il finanziamento debba essere concesso o meno al richiedente: questa verifica prende avvio nel momento in cui viene sottoscritta la domanda di mutuo, per terminare con una delibera di concessione del prestito da parte dell’Istituto di credito o, viceversa, con una risposta negativa. La banca, dunque, in questa fase analizza tutte le informazioni e i documenti forniti dal richiedente per stilarne un profilo creditizio e finanziario. Infine la banca stima anche il valore dell’immobile oggetto di finanziamento.
A quanto ammontano le spese di istruttoria?
Il costo totale delle spese di istruttoria varia notevolmente tra i diversi istituti di credito. Può essere determinato in misura fissa, oscillando tra i 180 e i 300 euro, oppure può essere calcolato in misura percentuale tra lo 0,1% e l’1% dell’importo finanziato, crescendo dunque in proporzione rispetto al totale della somma erogata.
Ogni Banca può inoltre decidere in modo discrezionale le modalità di pagamento delle spese di istruttoria: generalmente è previsto un versamento in un’unica tranche, sommando l’ammontare previsto alla prima rata del mutuo e incidendo notevolmente sulle uscite iniziali. In altri casi, invece, alcuni Istituti di credito decidono di diluire i costi su tutta la durata del finanziamento.
L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni economiche di tutte le tipologie di mutuo fare riferimento alle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto a Consumatori disponibili anche presso le filiali della banca.
L’erogazione del finanziamento è subordinata alla normale istruttoria da parte della banca. Il credito è garantito da un’ipoteca sul diritto di proprietà o su altro diritto reale avente per oggetto un bene immobile residenziale.