News Privati
Dati di borsa, un pilastro del trading online
13/11/2019 - La possibilità di operare efficacemente sui mercati attraverso un servizio di trading online presuppone la disponibilità di dati di borsa aggiornati. Di cosa si tratta?
Come costruire un ordine da inviare in borsa
12/11/2019 - La costruzione di un ordine da inviare in borsa può essere sia molto semplice sia molto complessa.
Cosa sono i future e perché i mercati degli Stati Uniti sono i più importanti
12/11/2019 - Cosa sono i future? Come sono nati? E perché gli Stati Uniti rappresentano il più importante mercato a livello globale per questo strumento di investimento?
Le 5 migliori app per trovare ristoranti
12/11/2019 - È risaputo che gli italiani siano cultori del buon cibo. Al giorno d’oggi, si ha la possibilità di ricercare un buon ristorante che soddisfi i propri gusti gastronomici in una determinata zona geografica, in modo semplice e veloce attraverso un tablet o uno smartphone.
Per far ciò, quale migliore comodità di app apposite sempre a portata di tap?
5 app per trovare gli oggetti smarriti
11/11/2019 - Chiavi di casa, portafoglio, occhiali da sole e molto altro: a tutti è capitato di perdere qualcosa almeno una volta nella vita. C’è chi dà la colpa allo stress, chi alla distrazione, chi alla società moderna che ci impone di essere multitasking, occupandoci di più attività contemporaneamente con il rischio di dimenticare – letteralmente – qualcosa per strada.
Cosa sono i derivati e quali tipologie esistono
11/11/2019 - Dopo aver affrontato in questa rubrica alcuni tra gli strumenti finanziari più utilizzati in Italia dai trader privati (certificati, opzioni e cosa sono i future), continuiamo approfondendo le caratteristiche della grande famiglia dei derivati
Trading con gli ETF
11/11/2019 - Gli ETF o Exchange Traded Fund sono strumenti quotati in borsa che rappresentano quote di fondi comuni d’investimento; in Italia il mercato su cui sono negoziabili è l’ETFplus, gestito da Borsa Italiana.
Cosa serve per fare trading
11/11/2019 - Per fare trading online è fondamentale dotarsi della strumentazione più adatta alle proprie esigenze, e questa strumentazione comprende anche i monitor. Specificamente, le risorse indispensabili per operare in borsa online possono essere raggruppate in quattro aree
Hai smarrito il telefono cellulare? Trovalo grazie a un’app
11/11/2019 - Quasi la metà di noi utilizza lo smartphone per più di cinque ore al giorno, ma non per telefonare: è quanto emerge da uno studio di Counterpoint (ripreso anche dall’Ansa), che sottolinea come la maggior parte del tempo passato con lo smartphone in mano venga di fatto speso navigando su internet, curiosando sui social e utilizzando i servizi di messaggistica istantanea.
Non c’è da stupirsi quindi se lo smarrimento del cellulare risulta un vero e proprio dramma
Conoscere il trading book
08/11/2019 - Uno degli strumenti maggiormente utilizzati dai trader sulle piattaforme operative è il book, denominazione sintetica che deriva dall’espressione inglese trading book e che altro non è che la lista dei prezzi in acquisto e in vendita di un determinato strumento finanziario quotato.
Commodity trading: tutto sul trading delle materie prime (commodities)
08/11/2019 - Nel trading online si sente frequentemente parlare di commodity e di commodity trading, ovvero di negoziazione di materie prime, ma l’utilizzo di questo tipo di strumenti finanziari necessita di alcune importanti precisazioni.
App per cercare voli low cost: scopri quali sono le più scaricate
08/11/2019 - Che si tratti di viaggi di piacere o di lavoro, sono sempre di più gli italiani che si affidano al web per cercare voli low cost e, più in generale, per i propri spostamenti.
App per essere sempre aggiornati sulle notizie: ecco le più scaricate
08/11/2019 - Fino a qualche anno fa, per conoscere le ultime notizie era necessario recarsi in edicola e comprare un quotidiano cartaceo. Oggi, il progresso tecnologico e l’avvento di smartphone e tablet hanno cambiato anche il mondo dell’informazione.
3 app per monitorare i titoli in borsa e ottimizzare gli investimenti
07/11/2019 - Investire in borsa può essere un’attività ad alto rendimento. È bene precisare, però, che i guadagni sono spesso proporzionati al tempo che si è disposti a dedicare allo studio di tecniche e strategie.
Il mercato azionario e quello valutario sono inoltre influenzati da molti fattori, le cui conseguenze si ripercuotono sui relativi titoli
Teoria dei giochi e applicazione negli investimenti
07/11/2019 - Correva l’anno 2001 quando nelle sale cinematografiche di tutto il mondo uscì il film “A beautiful mind”, ispirato alla biografia del matematico statunitense John Nash scritta dalla giornalista Sylvia Nasar. Il film ha avuto il merito di far conoscere al pubblico la figura del matematico John Nash, premio Nobel per l’Economia nel 1994.
John Nash è celebre per aver ampliato la teoria dei giochi
Tassi di interesse e obbligazioni: quale relazione li lega?
19/02/2024 - Dopo aver spiegato cosa sono le obbligazioni e quali sono le loro principali caratteristiche è importante chiarire la relazione che esiste tra le obbligazioni e i tassi d’interesse.
Il tasso di interesse è il costo del denaro. Rappresenta contestualmente due cose:
Le strategie growth e value
06/11/2019 - Il mercato è il luogo di incontro della domanda e dell’offerta e il risultato finale è il prezzo del bene oggetto dello scambio. Questa definizione vale anche se ci focalizziamo sul mercato finanziario, dove i vari investitori si incontrano per acquistare e vendere gli strumenti finanziari andando così a determinare il prezzo. Ed è proprio il prezzo il fattore discriminante utilizzato per distinguere due principali strategie di investimento: le strategie Growth e le strategie Value.
Settori economici ciclici e difensivi, qual è la differenza?
06/11/2019 - Da una parte i “ciclici”, dall’altra gli “anticiclici”, detti anche “difensivi”. Una tipica distinzione tra i settori economici degli indici di Borsa segue proprio questo criterio. Ok, ma cosa significa settore “ciclico”? E quando un settore si può definire “anticiclico” o “difensivo”?