E’ possibile sbloccare una carta di credito bloccata?

04/10/2019

Può capitare che sorga la necessità di bloccare la propria carta di credito per furto o smarrimento o perché si è stati vittima di clonazione della carta stessa.

Il blocco della carta consentirà di evitare ulteriori disagi e possibili conseguenze negative sulle proprie finanze, rappresentando una forma di tutela fondamentale per il suo Titolare: dal momento della segnalazione, infatti, questi viene sollevato da ogni forma di responsabilità per eventuali usi illeciti della carta da parte di terzi. Una volta superato il primo momento di panico, occorrerà tuttavia capire come muoversi per disporre nuovamente di una carta che sia, a tutti gli effetti, sicura ed operativa e superare definitivamente i disagi generati dalla spiacevole situazione.

Carte di credito per tutte le esigenze

Sbloccare una carta di credito bloccata: è possibile?

Partiamo da una prima considerazione, di natura estremamente semplice: una volta bloccata, la nostra vecchia carta di credito perde di validità e non è dunque più utilizzabile. All’atto pratico, sarà necessario identificare tutti quei servizi all’interno dei quali avevamo inserito il numero della carta bloccata: siti di e-commerce, digital store (iTunes, Google Play…), provider di streaming di musica e film, eventuali domiciliazioni di utenze, versamenti periodici verso Onlus. Fintanto che la situazione non sarà definitivamente risolta, tali servizi potrebbero risultare inaccessibili poiché con il blocco è venuta meno la loro fonte di finanziamento.

La carta di credito bloccata non verrà ripristinata, pertanto, sarà necessario fare richiesta al proprio istituto di una nuova carta.

In sintesi, niente paura. Laddove le circostanze vi avessero imposto il blocco della carta, non temete: nel giro di poco tempo potrete tornare a disporne di una nuova di zecca e perfettamente funzionante, e potrete ricominciare a fare acquisti con la massima sicurezza.

Come richiedere l’emissione di una nuova carta di credito

In genere è possibile richiedere la nuova carta di credito con un procedimento semplice e lineare, che può variare da un istituto di credito ad un altro.

Il primo passo da compiere sarà quello di mettersi in contatto con la banca, anche tramite la propria area personale sul sito della banca. Con pochi click è possibile finalizzare la richiesta e attendere l’invio della nuova carta di credito.

La nuova carta viene recapitata per posta direttamente a casa e nella maggior parte dei casi i tempi di attesa sono piuttosto brevi. Per la consegna postale bisognerà attendere solo pochi giorni.

È importante sapere che la nuova carta di credito avrà coordinate diverse rispetto alla precedente: numero, data di scadenza e cvv2, infatti, saranno “inediti”. Questo implica che, per ripristinare l’accesso ai servizi sopra indicati, il cliente dovrà inserire i nuovi dati: così facendo, tali servizi torneranno ad essere pienamente disponibili. In termini di sicurezza, nessun problema: non avendo alcun legame con la precedente, la nuova carta risulterà al riparo da possibili utilizzi illeciti o non autorizzati. Rimangono sempre validi gli inviti a prestare massima attenzione, con riferimento particolare alle attività svolte online per evitare così casi di phishing o altri generi di truffe.

Banco bpm
Carte di credito per tutte le esigenze

 

 

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

“Messaggio pubblicitario a finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili sul sito www.bancobpm.it e presso le filiali della Banca. Per l’emissione della carta di debito e della carta di credito la Banca si riserva la valutazione dei requisiti necessari alla concessione e dei massimali di spesa da assegnare alla stessa.”