Gestisci la tua quotidianità
Scopri tanti articoli sulla gestione della finanza personale e utili approfondimenti su conti correnti, metodi di pagamento e servizi digitali. Le operazioni bancarie di routine non avranno più segreti e potrai finalmente scegliere gli strumenti giusti per le tue esigenze!
![]()
Cassetto fiscale: cos’è e come accedere
29/10/2019 - Il cassetto fiscale è una sorta di “faldone digitale” che raccoglie tutte le nostre informazioni fiscali, dai dati anagrafici allo storico delle dichiarazioni dei redditi e delle tasse che abbiamo pagato.
![]()
Bollettino MAV: cos’è e come pagarlo online
29/10/2019 - Con il bollettino MAV si possono pagare le somme dovute ad una determinata organizzazione o ente pubblico ed è utilizzato di frequente dalle Università. Il vantaggio è quello di poter pagare anche presso una banca diversa da quella del creditore.
![]()
Virus informatici: ecco come difendersi
21/10/2019 - I virus informatici sono programmi o codici che accedono al computer di un soggetto, senza che questi ne sia a conoscenza o ne abbia dato l’autorizzazione. I metodi attraverso cui attaccano un dispositivo sono diversi: allegati alle mail, documenti in PDF, link non sicuri sul web.
![]()
TRN bonifico, a cosa serve e dove trovarlo
21/10/2019 - Il codice TRN è uno strumento utilizzato per identificare i bonifici bancari e per verificarne la correttezza. Composto da 35 caratteri alfanumerici, il codice è entrato in uso in concomitanza con i bonifici Sepa, introdotti per armonizzare i pagamenti in euro nei Paesi dell’Unione Europea e nell’area Sepa.
![]()
PSD2: ecco cosa prevede la normativa sui servizi di pagamento
18/10/2019 - Negli scorsi mesi è entrata in vigore la nuova normativa sui servizi di pagamento, conosciuta col nome di PSD2. È iniziata quindi l’era dell’open banking, con maggiori possibilità di scelta per gli utenti, più sicurezza e commissioni bancarie contenute.
![]()
Come versare un assegno in banca
17/10/2019 - Chi riceve un assegno può scegliere di incassare la somma in contanti o di versarla sul proprio conto corrente. Per eseguire questa operazione è sufficiente recarsi nella filiale più vicina della propria banca e richiedere il deposito dell’assegno. In alternativa è possibile rivolgersi all’istituto che ha emesso il titolo di credito.
![]()
Come verificare saldo e movimenti del conto corrente
17/10/2019 - Tenere sotto controllo le spese è sempre una buona idea e il modo migliore per farlo è verificare periodicamente saldo e movimenti del conto corrente che ci mostrano uscite quali prelievi di contanti al bancomat, addebiti delle carte di credito o bonifici effettuati.
![]()
Come risparmiare i propri soldi: 4 consigli da seguire
16/10/2019 - L’esigenza di risparmiare è sempre più avvertita, ma mettere da parte il denaro è un’impresa ardua. Molti pensano che per risparmiare sia necessario acquistare meno, questo però non è sempre vero perché, ad esempio, al supermercato basta fare attenzione alle offerte per comprare lo stesso numero di prodotti spendendo meno.
![]()
Come riconoscere le monete false
16/10/2019 - Le monete in euro sono prodotte con tecnologie avanzate che ne rendono difficile la falsificazione, ma non impossibile.
![]()
Come compilare un assegno e verificarne la validità
15/10/2019 - L’assegno bancario è uno strumento di pagamento col quale il traente (chi lo emette) ordina alla propria banca, di pagare al beneficiario (chi lo riceve) la somma indicata. Fisicamente l’assegno è un modulo cartaceo da compilare
![]()
5 app pensate per chi vuole risparmiare
09/10/2019 - Le esigenze di risparmio sono sempre più sentite: al supermercato, con riguardo alle polizze assicurative, dal benzinaio, si è sempre attenti a non spendere più del dovuto.
L’impresa non è sempre facile e non sempre facile è conoscere tutte le offerte disponibili e tener traccia delle spese sostenute.
![]()
Storia delle banche dall’antichità ad oggi
08/10/2019 - L’esigenza di risparmiare e di tenere al sicuro il proprio denaro è avvertita da sempre, così come l’usanza di chiedere (o dare, a seconda della propria disponibilità economica) in prestito somme di denaro.
![]()
Pagamento del canone Rai: ecco come funziona
Dal 2016 il canone Rai è incluso nella bolletta della luce: il pagamento avviene in dieci rate mensili con addebito sulle fatture del proprio gestore elettrico. In passato, invece, il pagamento veniva effettuato con bollettino postale.
![]()
Pagare con cellulare e smartphone: ecco come fare
03/10/2019 - Sono ormai lontani i tempi in cui il denaro contante rappresentava l’unica forma possibile di pagamento. Dopo la prima e significativa svolta dell’online banking, si è affermata un’ulteriore rivoluzione: i pagamenti realizzati tramite un’app bancaria per smartphone.
![]()
Tempi di apertura di un conto corrente: quanto dura il procedimento?
31/10/2023 - Il conto corrente bancario è tra gli strumenti finanziari più utilizzati per depositare i propri risparmi e per trasferire liquidità. Chi sceglie di aprire o di cambiare conto corrente valuta anzitutto la credibilità dell’istituto bancario e in seconda battuta la gamma di servizi proposti e le condizioni contrattuali, alla ricerca della soluzione più vantaggiosa. Tra le opzioni più interessanti c’è il conto corrente online che, al pari di quello tradizionale, è tutelato dal Fondo interbancario di tutela dei depositi. In cosa consiste esattamente questo strumento e come funziona?
![]()
Fondo interbancario di tutela dei depositi: cos’è e come funziona
27/09/2019 - Il conto corrente bancario è tra gli strumenti finanziari più utilizzati per depositare i propri risparmi e per trasferire liquidità. Chi sceglie di aprire o di cambiare conto corrente valuta anzitutto la credibilità dell’istituto bancario e in seconda battuta la gamma di servizi proposti e le condizioni contrattuali, alla ricerca della soluzione più vantaggiosa. Tra le opzioni più interessanti c’è il conto corrente online che, al pari di quello tradizionale, è tutelato dal Fondo interbancario di tutela dei depositi. In cosa consiste esattamente questo strumento e come funziona?