Vai al contenuto principale

Gestisci la tua quotidianità

Scopri tanti articoli sulla gestione della finanza personale e utili approfondimenti su conti correnti, metodi di pagamento servizi digitaliLe operazioni bancarie di routine non avranno più segreti e potrai finalmente scegliere gli strumenti giusti per le tue esigenze!

Quanto ci mette ad arrivare un bonifico

13/10/2022 - Con il passare del tempo e il miglioramento della tecnologia, i tempi delle transazioni bancarie sono sempre più corti, ma quanto ci mette un bonifico ad arrivare? Se fino a qualche anno fa occorrevano almeno 3 giorni per l’accredito del denaro sul conto del beneficiario, oggi la situazione è nettamente migliorata e le banche offrono soluzioni ad hoc anche per chi ha necessità di eseguire un bonifico urgente o istantaneo.

Cosa vuol dire storno pagamento: tempistiche e modalità

28/09/2022 - Nello svolgimento di un’attività di impresa può accadere di dover affrontare lo storno di un pagamento, che può essere legato ad un errore di un cliente, dell’esercente oppure di terzi. Si tratta di una procedura che coinvolge non soltanto l’esercente e l’acquirente, ma anche la banca, chiamata a valutare e gestire la richiesta di storno.

Sempre al tuo fianco: assistente virtuale, comandi vocali e numeri utili

12/07/2022 - Abbiamo pensato a un piccolo vademecum da fornirti per aiutarti a gestire il tuo conto corrente ovunque ti trovi. Scopri le modalità per ricevere supporto e operare sul tuo conto

Limite pagamento in contanti 2022: tutte le ultime novità

01/01/2022 - Incentivare l’uso dei pagamenti elettronici è uno degli obiettivi dei governi italiani e il limite al pagamento in contanti va proprio in questa direzione. La normativa sull’uso del contante è in costante aggiornamento e anche nel 2022 ci sono stati importanti interventi legislativi per modificare il tetto massimo per le transazioni tramite contanti.

Giacenza media annua Conto Corrente: Come vedere Calcolo e Saldo

04/11/2021 - Molte sono, ad oggi, le agevolazioni messe a disposizione dal governo per supportare le famiglie a basso reddito: per accedervi è necessario fornire alcune informazioni sulla propria situazione economica e, tra queste, anche il saldo e la giacenza media del conto corrente.

Significati e differenze tra saldo contabile e saldo disponibile

04/11/2021 - Chiunque sia titolare di un conto corrente sa che con il termine saldo si intende l’importo presente sul conto in un dato momento, e che si ottiene facendo la somma algebrica tra le entrate e le uscite. Tuttavia quando si vogliono verificare il saldo e i movimenti del conto corrente si notano due voci che non sempre coincidono tra loro, vale a dire il saldo contabile e il saldo disponibile

Questionario di Adeguata Verifica (Antiriciclaggio): Come e Dove Compilarlo

18/10/2021 - Le attuali disposizioni contenute nella normativa antiriciclaggio richiedono alle banche e agli altri intermediari l’obbligo di adeguata verifica della propria clientela, che consente loro di poter presidiare la sicurezza bancaria e prevenire i rischi legati ad un utilizzo improprio del sistema finanziario

Certificato di Stipendio: Cos'è, A Cosa Serve, Come Richiederlo

Quando ci si rivolge ad una banca o ad un istituto di credito per un prestito, tra i vari documenti che possono essere richiesti c’è anche il certificato di stipendio: cerchiamo quindi di capire di cosa si tratta, qual è la sua utilità e come richiederlo.

Che cos'è la Tari: come si calcola e chi deve intestare la tassa rifiuti

12/10/2021 - Nell’elenco di imposte e tributi che tutti noi, come cittadini, paghiamo per usufruire di vari servizi, figura anche la Tari. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa imposta, da come si calcola a chi è tenuto a pagarla.

Pagare con pagoPA: come funziona e perché utilizzarlo

15/07/2021 - PagoPA è un sistema realizzato per standardizzare i pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione rendendoli più semplici, sicuri e trasparenti. L’obiettivo è quello di permettere al cittadino di scegliere, all’interno di un mercato sempre più competitivo, metodi di pagamento digitale in linea con le più recenti evoluzioni tecnologiche

Nuove regole europee di default: cosa cambia

12/01/2021 - A partire dal 1° gennaio 2021 tutti gli istituti bancari e gli intermediari finanziari applicano le nuove regole europee in materia di classificazione delle controparti inadempienti rispetto ad un’obbligazione verso la banca (il cosiddetto “default”). Queste nuove disposizioni, nate con l’obiettivo di armonizzare e uniformare le regole tra i diversi Paesi dell’Unione Europea, variano a seconda della tipologia di cliente (Privati e PMI o Imprese )

PSD2: ancora più sicurezza per i tuoi acquisti online

22/10/2020 - La Seconda Direttiva Europea sui Servizi di pagamento (PSD2) e la normativa ad essa connessa, ha tra i suoi principali obiettivi quello di aumentare la sicurezza dei pagamenti elettronici e di contenere, nella misura massima possibile, il rischio di frode.

Il conto corrente per i giovani: online e senza spese

11/12/2019 - Anche per i più giovani, date le crescenti esigenze di autonomia e flessibilità, disporre di un conto corrente è fondamentale: questo strumento, infatti, permette loro di imparare a gestire personalmente entrate e uscite e a responsabilizzarsi nei confronti dei propri risparmi.

Come fare la ricarica dell'abbonamento ATM Milano

11/12/2019 - Chi utilizza spesso i mezzi pubblici per muoversi in città ha l’esigenza di risparmiare sui costi e di programmare facilmente i propri spostamenti. Chi vive e lavora a Milano può approfittare di svariate forme di abbonamento per la linea ATM che permettono di contenere il costo delle corse e di muoversi agevolmente sulla linea urbana.

Come chiudere il conto corrente bancario e quando conviene

16/10/2023 - Il vecchio conto corrente bancario si può estinguere facilmente e a costo zero, soprattutto quando le condizioni stipulate all’origine non soddisfano più e si è alla ricerca di un’alternativa valida sul mercato dei prodotti finanziari.

Mobile Banking, la nuova frontiera delle operazioni bancarie

21/11/2019 - Il mobile banking è stato il protagonista di una vera rivoluzione nel mondo dei servizi bancari. Sono sufficienti un tablet o uno smartphone: installando l’app messa a disposizione dal tuo Istituto di credito basterà un semplice click per effettuare qualsiasi operazione, rendendo la gestione dei tuoi risparmi più veloce ed immediata.

Le migliori app per utilizzare i comandi vocali sul proprio smartphone

20/11/2019 - Sempre più diffusi, i comandi vocali si arricchiscono giorno dopo giorno di nuove potenzialità, affermandosi come uno strumento sofisticato per consentirti di gestire diverse funzioni in multitasking.

Notifiche push delle app: cosa sono e come gestirle

14/11/2019 - Lo smartphone è lo strumento più utilizzato per rimanere connessi, ma per sfruttare appieno tutte le sue funzionalità dobbiamo imparare cosa sono le notifiche push delle app e come fare per gestirle al meglio.