Pagamento dell’F23 online con l’internet banking: ecco come fare
Il pagamento dell’F23 online è un modo intelligente per versare allo Stato alcune imposte e sanzioni, senza doversi recare allo sportello bancario o alla posta. La compilazione del modello di pagamento è semplice e intuitivo e in pochi minuti si può concludere l’operazione.
A cosa serve il modello F23
Le imposte e le sanzioni che si possono pagare con il modello F23 sono diverse tra loro. In qualche caso si tratta di imposte catastali e ipotecarie, in altri di canoni per concessioni demaniali o semplicemente di multe legate all’uso dell’auto o contravvenzioni di altro tipo, quali il mancato rispetto del divieto di fumo.
Come pagare il modello F23 online
Per pagare l’F23 online, occorre innanzitutto procurarsi il modello editabile, che si può scaricare online sul sito web dell’Agenzia delle Entrate. Non sono necessarie particolari conoscenze da parte del contribuente per la compilazione dell’F23, che consiste in un unico foglio da redigere in tre copie. In caso di difficoltà, sul sito dell’Agenzia delle Entrate si possono consultare le istruzioni.
I dati da inserire nel modulo online sono diversi:
- I dati anagrafici del contribuente;
- L’importo da versare;
- La descrizione del tipo di pagamento;
- Il codice tributo;
- Il codice dell’ente ricevente.
Il pagamento dell’F23 tramite internet banking è una grande comodità per il contribuente, ma non tutte le banche offrono questo servizio. Occorre quindi informarsi presso la propria banca, per sapere se anche il versamento relativo all’F23 si può effettuare tramite i servizi online del proprio conto corrente.
Si può pagare l'F23 anche offline?
Se la propria banca non offre questo servizio online, per effettuare un versamento F23 è ancora possibile recarsi, in alternativa:
- all’ufficio postale;
- presso una filiale della propria banca;
- presso qualsiasi sportello degli agenti di riscossione (Agenzia delle Entrate-Riscossione e Riscossione Sicilia S.p.A.).
Biasogna presentarsi con tre copie del modello stampato e già compilato.
Il versamento può essere effettuato in contanti, con carta Bancomat (presso gli sportelli abilitati), oppure con i seguenti metodi:
- addebito su conto corrente postale, assegni postali, vaglia postali, oppure carte Postamat e Postepay, presso gli uffici postali;
- assegni bancari e circolari presso le banche;
- assegni bancari e circolari, oppure vaglia cambiari, presso gli agenti della riscossione.
L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.
“Messaggio pubblicitario a finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili sul sito www.bancobpm.it e presso le filiali della Banca. Per l’emissione della carta di debito e della carta di credito la Banca si riserva la valutazione dei requisiti necessari alla concessione e dei massimali di spesa da assegnare alla stessa.”