Conto online: news e approfondimenti
Limite pagamento in contanti 2022: tutte le ultime novità
01/01/2022 - Incentivare l’uso dei pagamenti elettronici è uno degli obiettivi dei governi italiani e il limite al pagamento in contanti va proprio in questa direzione. La normativa sull’uso del contante è in costante aggiornamento e anche nel 2022 ci sono stati importanti interventi legislativi per modificare il tetto massimo per le transazioni tramite contanti.
PSD2: ancora più sicurezza per i tuoi acquisti online
22/10/2020 - La Seconda Direttiva Europea sui Servizi di pagamento (PSD2) e la normativa ad essa connessa, ha tra i suoi principali obiettivi quello di aumentare la sicurezza dei pagamenti elettronici e di contenere, nella misura massima possibile, il rischio di frode.
Cos’è il bollettino RAV e come pagarlo tramite il conto online
07/11/2019 - Il bollettino RAV serve per pagare tutte le somme iscritte a ruolo, ovvero le somme non ancora pagate, e la riscossione può riguardare tasse e contributi oppure un pagamento ordinario, come l’iscrizione all’albo di un ordine professionale. La buona notizia è che non bisogna per forza fare la fila in banca o alla posta, perché si può pagare anche online.
Aprire un conto online per il trading
01/11/2019 - Aprire un conto trading con un broker online è una procedura semplice. Tuttavia quando si compie questa scelta bisogna avere ben chiare in mente alcune indicazioni legate alla natura complessa del servizio che stiamo per sottoscrivere
Cassetto fiscale: cos’è e come accedere
29/10/2019 - Il cassetto fiscale è una sorta di “faldone digitale” che raccoglie tutte le nostre informazioni fiscali, dai dati anagrafici allo storico delle dichiarazioni dei redditi e delle tasse che abbiamo pagato.
Bollettino MAV: cos’è e come pagarlo online
29/10/2019 - Con il bollettino MAV si possono pagare le somme dovute ad una determinata organizzazione o ente pubblico ed è utilizzato di frequente dalle Università. Il vantaggio è quello di poter pagare anche presso una banca diversa da quella del creditore.
A cosa serve il codice token della banca
28/10/2019 - Il token è un dispositivo fisico di sicurezza che si presenta come un oggetto di piccole dimensioni dotato di display: il suo utilizzo è necessario per accedere al proprio conto corrente ed effettuare le transazioni online.
Abbonamento ATM per studenti e under 26: quanto costa e come richiederlo
28/10/2019 - Muoversi con i mezzi pubblici è una scelta ecologica e conveniente: soprattutto per i giovani e per gli studenti per cui sono previste particolari agevolazioni.
Virus informatici: ecco come difendersi
21/10/2019 - I virus informatici sono programmi o codici che accedono al computer di un soggetto, senza che questi ne sia a conoscenza o ne abbia dato l’autorizzazione. I metodi attraverso cui attaccano un dispositivo sono diversi: allegati alle mail, documenti in PDF, link non sicuri sul web.
TRN bonifico, a cosa serve e dove trovarlo
21/10/2019 - Il codice TRN è uno strumento utilizzato per identificare i bonifici bancari e per verificarne la correttezza. Composto da 35 caratteri alfanumerici, il codice è entrato in uso in concomitanza con i bonifici Sepa, introdotti per armonizzare i pagamenti in euro nei Paesi dell’Unione Europea e nell’area Sepa.
Tempi e costi di un bonifico all’estero
18/10/2019 - Alla maggior parte delle persone non capita spesso di dover fare un bonifico internazionale, ma può essere necessario, in caso ad esempio di acquisto di beni o servizi all’estero o per i tanti genitori che vogliono dare una mano ai figli che vivono fuori dall’Italia e che devono quindi imparare a inviare soldi all’estero.
Risparmiare sulle bollette è possibile: ecco come fare
18/10/2019 - Le bollette di luce, acqua, gas e telefono sono spese che incidono molto sul bilancio di una famiglia. Si tratta di servizi essenziali, di cui ormai non si può fare a meno:
PSD2: ecco cosa prevede la normativa sui servizi di pagamento
18/10/2019 - Negli scorsi mesi è entrata in vigore la nuova normativa sui servizi di pagamento, conosciuta col nome di PSD2. È iniziata quindi l’era dell’open banking, con maggiori possibilità di scelta per gli utenti, più sicurezza e commissioni bancarie contenute.
Pagamento dell’F23 online con l’internet banking: ecco come fare
18/10/2019 - Il pagamento dell’F23 online è un modo intelligente per versare allo Stato alcune imposte e sanzioni, senza doversi recare allo sportello bancario o alla posta. La compilazione del modello di pagamento è semplice e intuitivo e in pochi minuti si può concludere l’operazione.
Come risparmiare sulla spesa in 8 mosse
16/10/2019 - Gestire in maniera intelligente il proprio denaro, significa anche risparmiare sulla spesa e magari mettere da parte un po’ di soldi per spese future. Risparmiare però non significa soltanto spendere meno o ricercare prodotti necessariamente a buon mercato, ma piuttosto mettere in pratica semplici comportamenti che rendano il consumatore più consapevole delle proprie scelte e sempre attento agli sprechi.
Come risparmiare i propri soldi: 4 consigli da seguire
16/10/2019 - L’esigenza di risparmiare è sempre più avvertita, ma mettere da parte il denaro è un’impresa ardua. Molti pensano che per risparmiare sia necessario acquistare meno, questo però non è sempre vero perché, ad esempio, al supermercato basta fare attenzione alle offerte per comprare lo stesso numero di prodotti spendendo meno.
Come riconoscere le monete false
16/10/2019 - Le monete in euro sono prodotte con tecnologie avanzate che ne rendono difficile la falsificazione, ma non impossibile.
Come recuperare la password per accedere al proprio conto online
16/10/2019 - A quanti di noi è capitato, nelle ultime settimane, di dimenticare una password? Secondo le ricerche, almeno ad una persona su due.