Cassetto fiscale: cos’è e come accedere
Il cassetto fiscale è una sorta di “faldone digitale” che raccoglie tutte le nostre informazioni fiscali, dai dati anagrafici allo storico delle dichiarazioni dei redditi e delle tasse che abbiamo pagato.
Il cassetto fiscale è gestito dall’Agenzia delle Entrate, ma tutti i cittadini possono averne accesso e possono delegare fino a due intermediari (come ad esempio il commercialista) alla consultazione.
Come accedere e quali informazioni troveremo
Per accedere al cassetto fiscale è sufficiente registrarsi al servizio:
- Online alla pagina di login del sito dell’Agenzia delle Entrate
- Scaricando l’app dell’Agenzia delle Entrate, disponibile per smartphone e tablet su App Store, Google Play, Microsoft oppure direttamente sul sito
- Direttamente presso un qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia, presentando un documento di identità
Per garantire la sicurezza dei cittadini, il codice PIN per accedere al servizio viene consegnato in due fasi: le prime 4 cifre al momento della registrazione, mentre le ultime 6 cifre tramite lettera insieme alla password per il primo accesso.
Una volta effettuato l’accesso al proprio cassetto fiscale, il cittadino potrà consultare tutti i documenti fiscali che lo riguardano: dati anagrafici, dichiarazioni dei redditi, dati dei rimborsi e dei versamenti effettuati tramite F24 e F23.
Un modo trasparente e interattivo per controllare e tenere traccia di questi documenti importanti direttamente da casa.