Conto corrente bancario: news e approfondimenti

Come prendere appuntamento in filiale: tutte le modalità

01/08/2023 - Hai necessità di prenotare un appuntamento in una filiale Banco BPM? Qui troverai tutte le informazioni utili e le diverse opzioni che hai a disposizione per farlo.

Come prendere appuntamento in filiale: tutte le modalità

02/08/2023 - Hai necessità di prenotare un appuntamento in una filiale Banco BPM? Qui troverai tutte le informazioni utili e le diverse opzioni che hai a disposizione per farlo.

Bonifico SEPA: cos'è, tempi e significato

31/07/2023 - Il bonifico SEPA è un sistema di pagamento a disposizione dei clienti degli istituti bancari che si trovano all’interno dell’area SEPA, l’area unica dei pagamenti in euro, di cui fanno parte i 19 paesi che compongono l’area Euro e altri 15 paesi che hanno una moneta differente. Resasi necessaria dopo l’entrata in vigore dell’Euro nel 2002, la SEPA (il cui significato è Single Euro Payments Area) ha come obiettivo quello di uniformare i mercati europei, eliminando ogni distinzione tra pagamenti nazionali ed esteri all’interno dell’area Euro, garantendo così un sistema composto da regole e procedure uguali per tutti.

Abbonamento ATM per studenti e under 26: quanto costa e come richiederlo

03/07/2023 - Muoversi con i mezzi pubblici è una scelta ecologica e conveniente, soprattutto per i giovani e per gli studenti ai quali da sempre sono dedicate agevolazioni su misura. A Milano gli under 26 possono viaggiare a prezzo scontato grazie alla riduzione prevista sul costo dell’abbonamento ATM urbano: l’agevolazione non interessa esclusivamente gli studenti diurni ma anche gli studenti serali (senza limiti di età) e i lavoratori sotto i 26 anni. Scopriamo insieme tutti i dettagli, ma, come prima cosa, vediamo qual è il costo dell’abbonamento mensile ATM per gli under 26.

Cessione del credito ed Ecobonus 110%

08/09/2020 - La conversione del D.L. n. 34/202 “Decreto Rilancio” consente di usufruire del Superbonus, ovvero dell’incremento al 110% delle detrazioni fiscali a fronte di spese sostenute per: interventi di efficientamento energetico; riduzione del rischio sismico; installazione di impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica di veicoli elettrici.

Covid-19: sospensione invio estratti conto cartacei

15/05/2020 - Le misure adottate dal Governo nell’ambito dell’emergenza epidemiologica in corso mirano a favorire il contenimento del contagio sul territorio nazionale, anche attraverso la riduzione, per quanto possibile, delle interazioni fisiche. In tale contesto, Banco BPM ha accolto l’invito di Banca d’Italia ad astenersi dall’invio per posta cartacea delle comunicazioni periodiche.

Cassetto fiscale: cos’è e come accedere

29/10/2019 - Il cassetto fiscale è una sorta di “faldone digitale” che raccoglie tutte le nostre informazioni fiscali, dai dati anagrafici allo storico delle dichiarazioni dei redditi e delle tasse che abbiamo pagato.

Bollettino MAV: cos’è e come pagarlo online

29/10/2019 - Con il bollettino MAV si possono pagare le somme dovute ad una determinata organizzazione o ente pubblico ed è utilizzato di frequente dalle Università. Il vantaggio è quello di poter pagare anche presso una banca diversa da quella del creditore.

A cosa serve il codice token della banca

28/10/2019 - Il token è un dispositivo fisico di sicurezza che si presenta come un oggetto di piccole dimensioni dotato di display: il suo utilizzo è necessario per accedere al proprio conto corrente ed effettuare le transazioni online.

Come versare un assegno in banca

17/10/2019 - Chi riceve un assegno può scegliere di incassare la somma in contanti o di versarla sul proprio conto corrente. Per eseguire questa operazione è sufficiente recarsi nella filiale più vicina della propria banca e richiedere il deposito dell’assegno. In alternativa è possibile rivolgersi all’istituto che ha emesso il titolo di credito.

Conto deposito vincolato: gli interessi sono maggiori?

17/10/2019 - Il conto deposito è uno strumento che risulta particolarmente utile laddove, in presenza di un capitale da investire, manchino il tempo e le competenze per ricorrere a piattaforme di trading online o elaborare strategie finanziarie più complesse. In primo luogo, la redditività dell’investimento è garantita e predefinita.

Come verificare saldo e movimenti del conto corrente

17/10/2019 - Tenere sotto controllo le spese è sempre una buona idea e il modo migliore per farlo è verificare periodicamente saldo e movimenti del conto corrente che ci mostrano uscite quali prelievi di contanti al bancomat, addebiti delle carte di credito o bonifici effettuati.

Come chiudere il conto corrente bancario e quando conviene

15/10/2019 - Il vecchio conto corrente bancario si può estinguere facilmente e a costo zero, soprattutto quando le condizioni stipulate all’origine non soddisfano più e si è alla ricerca di un’alternativa valida sul mercato dei prodotti finanziari.

Storia delle banche dall’antichità ad oggi

08/10/2019 - L’esigenza di risparmiare e di tenere al sicuro il proprio denaro è avvertita da sempre, così come l’usanza di chiedere (o dare, a seconda della propria disponibilità economica) in prestito somme di denaro.

Banconote false, ecco come riconoscerle

07/10/2019 - La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato in questo comunicato, che nella seconda metà del 2018 sono state ritirate dalla circolazione circa 262.000 banconote in euro false.

Estratto conto bancario: cos’è e come richiederlo

02/10/2019 - L’estratto conto è il documento che viene inviato periodicamente dalla banca e contiene il dettaglio di tutte le operazioni effettuate sul conto corrente, sia in entrata che in uscita, come i prelievi al bancomat o i bonifici inviati e ricevuti. Il correntista può scegliere se riceverlo in formato cartaceo o digitale e con cadenza mensile, trimestrale, semestrale o annuale.

Tempi di apertura di un conto corrente: quanto dura il procedimento?

01/10/2019 - Il conto corrente bancario è tra gli strumenti finanziari più utilizzati per depositare i propri risparmi e per trasferire liquidità. Chi sceglie di aprire o di cambiare conto corrente valuta anzitutto la credibilità dell’istituto bancario e in seconda battuta la gamma di servizi proposti e le condizioni contrattuali, alla ricerca della soluzione più vantaggiosa. Tra le opzioni più interessanti c’è il conto corrente online che, al pari di quello tradizionale, è tutelato dal Fondo interbancario di tutela dei depositi. In cosa consiste esattamente questo strumento e come funziona?

Quali sono le principali operazioni bancarie in conto corrente

27/09/2019 - Aprire un conto corrente è un’operazione semplice e immediata che ti permetterà di amministrare i tuoi risparmi e di organizzare in modo meticoloso le diverse entrate e uscite periodiche. La sicurezza, inoltre, è garantita: le Banche, infatti, aderiscono al “Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi”, un sistema di protezione che assicura a ciascun correntista una copertura fino a 100.000 euro.