Vai al contenuto principale

Mobile banking: news e approfondimenti

Acquisti sicuri durante il Black Friday e il Cyber Monday: perché la sicurezza informatica è così importante

Acquisti sicuri durante il Black Friday e il Cyber Monday: perché la sicurezza informatica è così importante

22/11/2023 - Il Black Friday e il Cyber Monday offrono ai criminali informatici terreno fertile per lanciare nuove truffe e altre attività malevole ai danni di ignari utenti. Per questo è fondamentale navigare in internet con cautela e consapevolezza.
Cybersicuri

Banco BPM insieme a Certfin per la campagna "Cybersicuri: impresa possibile"

30/10/2023 - È online “Cybersicuri: impresa possibile”, la campagna di sensibilizzazione promossa da CERTfin, Banca d’Italia, IVASS e Polizia di Stato che si rivolge alle imprese allo scopo di diffondere consapevolezza sull’importanza di investire nella sicurezza dei sistemi e nella formazione dei propri dipendenti per fronteggiare le crescenti minacce informatiche.
ECSM_mese europeo della cybersecurity

European Cybersecurity Month 2023: trenta giorni di iniziative all'insegna della consapevolezza

09/10/2023 - Sin dalla prima edizione nel 2012, il Mese Europeo della Cybersecurity ha contribuito a creare un crescente clima di consapevolezza all’interno dell’Unione Europea, coinvolgendo numerosi attori in iniziative legate alla sicurezza informatica.
crimini informatici

Contrastare frodi e crimini informatici: il vademecum ABI

25/09/2023 - L’ABI (Associazione Bancaria Italiana) ha stilato un vademecum per contrastare i crimini informatici e le truffe. Per operare online in modo sicuro, è importante seguire alcune semplici regole: ecco quali.
social engineering o ingegneria sociale

Social Engineering (ingegneria sociale): cos’è e come funziona?

10/07/2023 - Il social engineering (o ingegneria sociale) è una tecnica di attacco utilizzata principalmente nelle truffe online, che ha l’obiettivo di spingere le persone a fornire informazioni personali come password o dati bancari o a consentire l'accesso a computer/dispositivi mobili al fine di installare segretamente software dannosi.
Truffe online: ecco come difendersi

“Questo è il mio nuovo numero”: attenzione alla truffa via SMS/Whatsapp

19/05/2023 - E-mail di phishing, spam, virus informatici: quando navighiamo online siamo esposti ad una serie di rischi e pericoli che mettono a repentaglio la sicurezza dei nostri dati personali e non solo.
Truffa dello storno: come riconoscerla e proteggersi

Truffa dello storno: come riconoscerla e proteggersi

03/04/2023 - Una delle tipologie di truffe più recenti e in aumento vede protagonista un finto operatore bancario che contatta telefonicamente o via SMS la potenziale vittima, avvisandola che sul suo conto è stato addebitato erroneamente un determinato importo.
Allenarsi a riconoscere i tentativi di phishing

Come allenarsi a riconoscere i tentativi di phishing

13/06/2022 - Identificare un'e-mail di phishing è complesso e non sempre immediato come si potrebbe pensare. Il phishing, tecnica con la quale un malintenzionato convince la propria vittima a fare clic su un collegamento per inserire informazioni personali o a scaricare inconsapevolmente un malware, sta infatti diventando sempre più sofisticato.
Phishing sulle app di messaggistica

Phishing sulle app di messaggistica: come avvengono e come difendersi.

09/05/2022 - Link dannosi, tentativi di truffe, virus informatici, richiesta di condividere codici di accesso o dati finanziari: molti dei più comuni tentativi di phishing avvengono oggi con link inviati tramite applicazioni di messaggistica istantanea (come Whatsapp e Telegram).
plugin per browser e sicurezza

Estensioni e plugin per browser: sono sicuri?

19/04/2022 - I plugin, anche noti come estensioni o add-on, sono dei programmi non autonomi che, utilizzando varie tecnologie, interagiscono con un programma principale per potenziarne o ampliarne le funzionalità di partenza.
vishing o phishing vocale

Vishing (voice phishing): cos’è, come riconoscerlo e come tutelarsi

10/03/2022 - Il termine vishing, anche noto come phishing vocale (voice phishing), indica una tipologia di truffa basata tipicamente su tecniche di ingegneria sociale e attuata attraverso mezzi “tradizionali”: un contatto telefonico oppure un messaggio vocale.
Phishing “vocale”

Smishing: come difendersi dal phishing tramite SMS

07/02/2022 - La parola smishing significa truffa (phishing) effettuata tramite SMS: da qui il termine, che è una combinazione delle due parole. L’obiettivo dei cybercriminali che adottano questa pratica è ottenere informazioni personali delle vittime per poterle utilizzare e rubare il loro denaro
Come fare la ricarica dell'abbonamento ATM Milano

Come fare la ricarica dell'abbonamento ATM Milano

11/12/2019 - Chi utilizza spesso i mezzi pubblici per muoversi in città ha l’esigenza di risparmiare sui costi e di programmare facilmente i propri spostamenti. Chi vive e lavora a Milano può approfittare di svariate forme di abbonamento per la linea ATM che permettono di contenere il costo delle corse e di muoversi agevolmente sulla linea urbana.
Wearables devices, cosa sono e come ci permettono di pagare

Wearables devices, cosa sono e come ci permettono di pagare

26/11/2019 - La tecnologia è sempre più integrata nella nostra quotidianità e anche i wearable devices sono sempre più utilizzati. Si tratta di dispositivi indossabili destinati a cambiare radicalmente il nostro modo di pagare.
La storia di internet in 5 tappe fondamentali

La storia di internet in 5 tappe fondamentali

25/11/2019 - Internet è il principale strumento attraverso cui possiamo guardare cosa succede dall’altra parte del mondo, essere aggiornati sulle notizie in tempo reale, restare in contatto con amici e parenti che vivono in un’altra nazione. Oggi sarebbe impensabile vivere senza internet e senza i cambiamenti che ha portato.
Mobile Banking, la nuova frontiera delle operazioni bancarie

Mobile Banking, la nuova frontiera delle operazioni bancarie

21/11/2019 - Il mobile banking è stato il protagonista di una vera rivoluzione nel mondo dei servizi bancari. Sono sufficienti un tablet o uno smartphone: installando l’app messa a disposizione dal tuo Istituto di credito basterà un semplice click per effettuare qualsiasi operazione, rendendo la gestione dei tuoi risparmi più veloce ed immediata.
Le migliori app per utilizzare i comandi vocali sul proprio smartphone

Le migliori app per utilizzare i comandi vocali sul proprio smartphone

20/11/2019 - Sempre più diffusi, i comandi vocali si arricchiscono giorno dopo giorno di nuove potenzialità, affermandosi come uno strumento sofisticato per consentirti di gestire diverse funzioni in multitasking.
Memorizza le password grazie a un’app: ecco quali scaricare

Memorizza le password grazie a un’app: ecco quali scaricare

18/11/2019 - Per la maggior parte delle persone, il problema non è elaborare una password abbastanza complessa per essere considerata sicura, quanto piuttosto riuscire a ricordarla. Recentemente, un team di informatici americani ha elaborato un metodo, riportato anche sulla rivista Le Scienze, che prevede l’impiego di avanzate tecniche di memorizzazione