Vai al contenuto principale

Mutuo: news e approfondimenti

Consigli per comprare casa

5 Errori da evitare quando si richiede un mutuo prima casa

12/12/2019 - La scelta di richiedere un mutuo sulla prima casa è molto importante: per gran parte delle persone si tratta dell’operazione finanziaria più grande nell’arco di una vita intera. Anche considerando la sua natura di impegno a lungo termine, è importante non farsi cogliere impreparati.
tempistiche acquisto casa

Quanto tempo ci vuole per acquistare casa?

12/12/2019 - L’acquisto di una casa è un’operazione che richiede tempo. Ma quanto? In questa guida vogliamo indicare tutti i passaggi necessari, ed il tempo che trascorre mediamente tra l’uno e l’altro.
imposta sostitutiva mutuo

Imposta sostitutiva sul mutuo: prima casa, seconda casa e tutte le informazioni

12/12/2019 - Quando ci rivolgiamo a un istituto di credito per richiedere un mutuo, tra le varie spese sentiamo parlare di imposta sostitutiva: ma di che cosa si tratta? In questo articolo analizzeremo le caratteristiche e le modalità di calcolo di questa imposta, con esempi pratici. Passeremo poi in rassegna le casistiche particolari legate all’imposta sostitutiva.
Estinzione anticipata mutuo: c’è una penale?

Conviene estinguere un mutuo in anticipo?

28/11/2019 - L’estinzione anticipata del mutuo è una buona possibilità per il cliente, di concludere il contratto di mutuo prima della scadenza o di risparmiare sugli interessi. Nessuna penale, compenso o onere aggiuntivo, nemmeno per chi decide di sostituire il proprio mutuo con un finanziamento erogato da una nuova Banca.
Cosa fare per ottenere un prestito? I requisiti necessari

Cosa fare per ottenere un prestito? I requisiti necessari

28/11/2019 - Il prestito personale è un finanziamento grazie al quale il richiedente riceve una somma di denaro, che rimborserà secondo un piano di rate. Questa tipologia di finanziamento può essere richiesta per svariati motivi: per l’acquisto di un’automobile, per la ristrutturazione della casa, o semplicemente per ottenere maggiore liquidità.
Come calcolare la rata del mutuo

Come calcolare la rata del mutuo

26/11/2019 - Acquistare la casa dei sogni è l’aspirazione di molte persone che stanno pianificando il proprio futuro. La prima cosa che ti starai chiedendo è: come faccio a capire se il mutuo è conveniente? E soprattutto: quanto pagherò? Esistono diversi metodi per il calcolo della rata del mutuo che variano a seconda del tipo di tasso scelto e del tipo di piano di ammortamento.
Tassi mutui ai minimi storici: il momento migliore per acquistare casa

Tassi mutui ai minimi storici: il momento migliore per acquistare casa

31/10/2019 - Prezzi degli immobili bassi, tassi dei mutui vicino allo zero: è questo il momento migliore per acquistare casa.
Importo del mutuo, quanto chiedere e rata massima

Importo del mutuo, quanto chiedere e rata massima

30/10/2019 - L’acquisto della casa porta, nella maggior parte dei casi, alla firma di un contratto di mutuo con la propria Banca. Considerando la possibilità di detrazione fiscale, così come i tassi di interesse convenienti, il mutuo risulta sicuramente la soluzione di prestito più vantaggiosa.
Come richiedere un mutuo

Come richiedere un mutuo

07/10/2019 - Solitamente è necessario inoltrare una richiesta di mutuo per avere dalla banca un primo parere di fattibilità sulla concessione.
Mutuo fondiario: cos’è e quali sono i vantaggi?

Mutuo fondiario: cos’è e come funziona

03/10/2019 - L’acquisto o la costruzione di una casa, comportano nella maggior parte dei casi l’accensione di un finanziamento. In particolar modo, il mutuo fondiario presenta delle caratteristiche che lo differenziano in maniera netta e sostanziale dagli altri tipi di mutuo, siano essi ipotecari in senso ampio oppure edilizi. Il mutuo fondiario ha infatti un grado di specificità notevolmente maggiore rispetto a quello dei mutui ipotecari
sospensione mutui gruppo banco bpm

Sospensione mutui nel territorio del comune di Palagnano (MO) in località Boccassuolo

A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito a partire dal giorno 14 marzo 2025 il territorio del comune di Palagnano (MO), in località Boccassuolo,  la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1156 del 30 luglio 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 7 agosto 2025.
sospensione mutui gruppo banco bpm

Sospensione mutui nel territorio del comune di Palagnano (MO) in località Boccassuolo

A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito a partire dal giorno 14 marzo 2025 il territorio del comune di Palagnano (MO), in località Boccassuolo,  la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1156 del 30 luglio 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 7 agosto 2025.
sospensione mutui gruppo banco bpm

Proroga sospensione mutui nella città metropolitana di Milano e nelle province di Cremona e Mantova

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 è stato prorogato di ulteriori 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 15 al 25 maggio 2024 il territorio della città metropolitana di Milano e delle province di Cremona e di Mantova.
sospensione mutui gruppo banco bpm

Proroga sospensione mutui nella città metropolitana di Milano e nelle province di Cremona e Mantova

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 è stato prorogato di ulteriori 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 15 al 25 maggio 2024 il territorio della città metropolitana di Milano e delle province di Cremona e di Mantova.
sospensione mutui gruppo banco bpm

Proroga sospensione mutui nel territorio della regione Piemonte

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 è stato prorogato di ulteriori 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito il 29 e 30 giugno 2024 il territorio piemontese dei comuni di Balme, Banchette, Bardonecchia, Busano, Cafasse, Cantoira,
sospensione mutui gruppo banco bpm

Proroga sospensione mutui nel territorio della regione Piemonte

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 è stato prorogato di ulteriori 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito il 29 e 30 giugno 2024 il territorio piemontese dei comuni di Balme, Banchette, Bardonecchia, Busano, Cafasse, Cantoira,
sospensione mutui gruppo banco bpm

Proroga sospensione mutui nel territorio della regione Emilia-Romagna

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 è stato prorogato di ulteriori 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 20 al 29 giugno 2024 il territorio delle province di Bologna, Forlì Cesena, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia.
sospensione mutui gruppo banco bpm

Proroga sospensione mutui nel territorio della regione Emilia-Romagna

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 è stato prorogato di ulteriori 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 20 al 29 giugno 2024 il territorio delle province di Bologna, Forlì Cesena, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia.