Trading online: news e approfondimenti

Borsa serale: cosa significa e come funziona

24/07/2023 - Borsa Italiana è aperta dalle ore 09:00 alle 17:30. Gli scambi su questo mercato sono possibili anche nella sessione di Trading After Hours che, a partire dall’11 luglio 2016, è stata inclusa in Borsa Italiana Equity MTF (Multilateral Trading Facility). Il trading After Hours è consentito dalle ore 18:00 sino alle ore 20:30, ogni giorno dal lunedì al venerdì, salvo variazioni di calendario che vengono comunicate sul sito di Borsa Italiana.

Tecniche di Scalping: cosa bisogna sapere

09/10/2019 - Vi sono diversi modi di operare sui mercati attraverso i servizi di trading online, quello più estremo è forse lo scalping. Cos’è lo scalping? Si tratta di una tecnica che permette di sfruttare rapidamente anche i più piccoli movimenti di prezzo di un titolo, aprendo una posizione e richiudendola dopo pochi minuti se non addirittura dopo pochi secondi.

Bull Market e Bear Market: significato e strategie

27/11/2019 - Molti anni fa, il presidente di una piccola banca locale, osservando le immagini di un orso e di un toro stampate su un documento di borsa, commentò: “Ma come mai qui sopra ci sono disegnati degli animaletti?”

Software per il trading: cosa sono e a cosa servono

27/11/2019 - Fare trading significa inviare ordini ai mercati borsistici attraverso piattaforme software fornite dal proprio broker online. Prima di arrivare all’attività di negoziazione telematica, però, il trader (o l’aspirante trader) deve arrivare a conoscere bene i mercati, gli strumenti finanziari e l’analisi tecnica e le strategie operative.

Simulatori di trading: istruzioni per l’uso

27/11/2019 - Operare sui mercati con il proprio denaro può essere un’attività molto stressante, soprattutto se non si ha la necessaria esperienza o preparazione. Per questo motivo, prima di misurarsi con la negoziazione in tempo reale può essere utile testare le proprie capacità e le proprie strategie attraverso i simulatori di trading.

Mifid 2: profili di rischio e tutele per l’investitore

26/11/2019 - Aumentare l’efficienza e la trasparenza dei mercati e la tutela degli investitori in tutte le operazioni: sono questi i principi e le novità alla base della normativa europea in tema di servizi e strumenti finanziari entrata in vigore il 3 gennaio 2018 come aggiornamento della Markets in Financial Instruments Directive del 2004.

Signori si “cambia”: cos’è e come funziona il Forex

26/11/2019 - A metà degli Anni 2000 i mercati borsistici hanno attraversato una lunga fase laterale che ha depresso il settore del trading online. Scarsa volatilità in questa attività significa infatti attività ridotta e poche occasioni di sfruttare i cambi di direzione.

Trading venue e MIFID II, i mercati alla sfida

25/11/2019 - Quelli che in italiano vengono definiti di volta in volta circuiti di scambio, mercati o borse, in inglese assumono la denominazione collettiva e generica di venue, cioè di “sede”. Le trading venue sono dunque i luoghi, le sedi, in cui si negoziano strumenti finanziari. Sono quindi trading venue l’MTA italiano, il Nasdaq statunitense o la Borsa di Londra, ma anche gli ECN statunitensi e gli MTF europei.

I servizi complementari per il trading

25/11/2019 - Gli elementi base di un servizio di trading sono mercati e strumenti offerti, una o più piattaforme per il trading online in grado di inviare gli ordini in borsa, commissioni, dati di borsa in tempo reale.

Trading online e investimenti

25/11/2019 - L’immagine che spesso si ha del trader è quella del giocatore d’azzardo che facilmente perde il controllo delle proprie facoltà e che “scommette” in borsa i suoi pochi sudati risparmi in una sorta di nevrosi compulsiva.

Trading e psicologia: come imparare a gestire paura ed euforia

25/11/2019 - L’andamento dei mercati e dei prezzi degli strumenti finanziari quotati è imprevedibile ed è soggetto a continue oscillazioni dovute a un amplissimo numero di fattori concomitanti, fattori che i singoli individui non riescono a dominare completamente al fine di effettuare scelte razionali.

I ritracciamenti di Fibonacci nel trading

22/11/2019 - L’analisi tecnica utilizzata per gestire le strategie operative nel trading online è una sorta di cassetta degli attrezzi da cui i trader posso attingere a piene mani, a condizione di studiare i meccanismi di funzionamento di ogni singolo strumento e di avere ben chiari i limiti, pratici e teorici, di ciò che questi strumenti sono in grado di fare.

Rischio di cambio: che cos’è e come coprirlo

22/11/2019 - L’operatività su mercati regolamentati o con strumenti negoziati fuori mercato comporta rischi legati a molteplici fattori, dal profilo del trader al momento di mercato, dallo strumento utilizzato all’analisi e agli indicatori utilizzati, e così via.

Pattern con le candele giapponesi

21/11/2019 - Le candele giapponesi o candlestick sono uno dei modi possibili per rappresentare graficamente l’andamento del prezzo di uno strumento finanziario. Il grafico a candele è infatti uno più utilizzati tra i grafici nel trading.

Ordini condizionati, cosa sono e come usarli

20/11/2019 - Gli ordini che vengono inviati al mercato dal trader sono di due tipi: le applicazioni (o ordini al meglio), se non hanno alcun tipo di condizione (salvo ovviamente il nome del titolo da negoziare e la quantità), e le proposte di negoziazione (PDN), se sono invece accompagnati da qualche condizione aggiuntiva.

Il trader come investitore, perché tutte le strade portano ai mercati

19/11/2019 - Nella visione comune, il trader apparterrebbe a una categoria di persone con un altissimo profilo di rischio, simile a quello degli scommettitori o dei giocatori d’azzardo. Per questo motivo raramente alla definizione di trader si associa quella di investitore. La realtà tuttavia è molto diversa.

Trading automatizzato e trading system: ecco come funzionano

19/11/2019 - Per operare sui mercati via Internet, cioè per fare trading, è necessario delineare una strategia da seguire sulla base del proprio profilo di rischio, selezionare gli strumenti finanziari adeguati alla strategia ed inviare gli ordini in borsa nei tempi e nei modi che si ipotizza possano aiutare a conseguire i risultati che ci si è prefissati.

I grafici, cosa sono e come usarli nel trading

18/11/2019 - I grafici di borsa rappresentano un’icona del settore finanziario, e non è un caso che compaiano in ogni ambito come segnale del fatto che “qui si parla di finanza”, si tratti di trasmissioni tv, di libri, di siti web o di altro. Ma cosa sono esattamente i grafici? Cosa rappresentano? E, soprattutto, come si usano operativamente nel trading?