Vai al contenuto principale

Risparmio e Investimento

In cerca di approfondimenti per investire i tuoi risparmi? Qui trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno! Impara a conoscere le diverse modalità per dare valore e accrescere il tuo capitale e a capire quale investimento scegliere. Scopri tutte le opzioni a tua disposizione, come i Certificati di Deposito, i Piani di Accumulo o il Trading Online per effettuare operazioni  da casa con i servizi di internet banking.

Trading sportivo: cos’è e come funziona

Trading sportivo: cos’è e come funziona

09/12/2019 - Partiamo subito con un’importante precisazione: il trading sportivo non ha nulla a che fare con il trading online. Quest’ultimo, infatti, è un’attività di intermediazione per la negoziazione a distanza di titoli o contratti finanziari, ed è proprio l’aggettivo “finanziari” che fa un’enorme differenza.
Le onde di Elliott nell’analisi tecnica per il trading

Le onde di Elliott nell’analisi tecnica per il trading

09/12/2019 - Lo scenario che fa da sfondo alla nascita della teoria delle Onde di Elliott è quello del vecchio West e della costruzione di una nazione, gli Stati Uniti.
Cosa sono gli investimenti sostenibili? Dagli ESG ai Green Bonds

Cosa sono gli investimenti sostenibili? Dagli ESG ai Green Bonds

06/12/2019 - I criteri di sostenibilità e responsabilità ambientale, sociale e di buona gestione aziendale potrebbero presto diventare decisivi nella scelta della banca o della società di gestione del risparmio alla quale affidarsi per capire e decidere come investire
BTP Futura | Magazine Banco BPM

BTP Futura: come funzionano i nuovi titoli di Stato e come sottoscriverli

06/12/2019 - Dal 6 al 10 Luglio 2020 sarà possibile acquistare i BTP Futura, titoli di Stato emessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che, come dice il nome stesso, guardano al futuro per supportare l’economia nazionale e la crescita del nostro Paese dopo l’emergenza da Covid-19.
interesse composto

Significato e calcolo dell’interesse composto

08/10/2019 - L’interesse composto è il regime di capitalizzazione con cui ricevi interessi non solo sul capitale investito, ma anche sugli interessi accumulati. Ciò significa che ogni anno si calcolano gli interessi su una somma maggiore rispetto all’anno precedente, perché comprende sia il capitale investito all’inizio del periodo che gli interessi maturati successivamente. In questa maniera gli interessi vengono reinseriti nel capitale già investito affinché producano a loro volta un rendimento.
Tenere la liquidità sotto il materasso non è l’opzione più furba. Se pensiamo di tenere, in questo modo, i nostri risparmi al sicuro potremmo essere in grave errore: il potere erosivo dell’inflazione è infatti sempre in agguato. Proprio per questo motivo è importante imparare a investire i nostri risparmi. Facile a dirsi, ma come si fa a costruire un portafoglio di investimento?

Come costruire un portafoglio di investimento

08/10/2019 - Tenere la liquidità sotto il materasso non è l’opzione più furba. Se pensiamo di tenere, in questo modo, i nostri risparmi al sicuro potremmo essere in grave errore: il potere erosivo dell’inflazione è infatti sempre in agguato. Proprio per questo motivo è importante imparare a investire i nostri risparmi. Facile a dirsi, ma come si fa a costruire un portafoglio di investimento?
L’utilizzo di medie mobili e stocastico nel trading

L’utilizzo di medie mobili e indicatore stocastico nel trading

28/11/2019 - L’analisi tecnica è la borsa degli attrezzi del trader. All’interno di questa borsa si possono trovare moltissimi strumenti utili per una corretta gestione delle posizioni, alcuni apparentemente di immediata comprensione, altri molto più complessi. Tra questi le medie mobili e lo stocastico.
Gli strumenti finanziari per i trader italiani

Gli strumenti finanziari per i trader italiani

28/11/2019 - La definizione di strumento finanziario racchiude in sé un ampio spettro di opportunità molto diverse tra loro. Gli strumenti finanziari più noti al pubblico sono sicuramente le azioni e le obbligazioni, ma sui mercati ve n’è una gamma amplissima, non fosse altro perché in molti casi è possibile combinarli tra loro.
Software per il trading: cosa sono e a cosa servono

Swap trade: significato, casistiche ed esempi

27/11/2019 - Ci sono caratteristiche del trading online e della finanza che, se ben conosciuti, possono essere trasformate in occasioni operative o, più in generale, che possono amplificare i rischi e le opportunità della nostra attività sui mercati. Uno di questi è lo swap.
Bull Market e Bear Market: significato e strategie

Bull Market e Bear Market: significato e strategie

27/11/2019 - Molti anni fa, il presidente di una piccola banca locale, osservando le immagini di un orso e di un toro stampate su un documento di borsa, commentò: “Ma come mai qui sopra ci sono disegnati degli animaletti?”
Simulatori di trading: istruzioni per l’uso

Simulatori di trading: istruzioni per l’uso

27/11/2019 - Operare sui mercati con il proprio denaro può essere un’attività molto stressante, soprattutto se non si ha la necessaria esperienza o preparazione. Per questo motivo, prima di misurarsi con la negoziazione in tempo reale può essere utile testare le proprie capacità e le proprie strategie attraverso i simulatori di trading.
Mifid 2: profili di rischio e tutele per l’investitore

Mifid 2: profili di rischio e tutele per l’investitore

26/11/2019 - Aumentare l’efficienza e la trasparenza dei mercati e la tutela degli investitori in tutte le operazioni: sono questi i principi e le novità alla base della normativa europea in tema di servizi e strumenti finanziari entrata in vigore il 3 gennaio 2018 come aggiornamento della Markets in Financial Instruments Directive del 2004.
Signori si “cambia”: cos’è e come funziona il Forex

Signori si “cambia”: cos’è e come funziona il Forex

26/11/2019 - A metà degli Anni 2000 i mercati borsistici hanno attraversato una lunga fase laterale che ha depresso il settore del trading online. Scarsa volatilità in questa attività significa infatti attività ridotta e poche occasioni di sfruttare i cambi di direzione.
Trading venue e MIFID II, i mercati alla sfida

Trading venue e MIFID II, i mercati alla sfida

25/11/2019 - Quelli che in italiano vengono definiti di volta in volta circuiti di scambio, mercati o borse, in inglese assumono la denominazione collettiva e generica di venue, cioè di “sede”. Le trading venue sono dunque i luoghi, le sedi, in cui si negoziano strumenti finanziari. Sono quindi trading venue l’MTA italiano, il Nasdaq statunitense o la Borsa di Londra, ma anche gli ECN statunitensi e gli MTF europei.
I servizi complementari per il trading

I servizi complementari per il trading

25/11/2019 - Gli elementi base di un servizio di trading sono mercati e strumenti offerti, una o più piattaforme per il trading online in grado di inviare gli ordini in borsa, commissioni, dati di borsa in tempo reale.
Trading online e investimenti

Trading online e investimenti

25/11/2019 - L’immagine che spesso si ha del trader è quella del giocatore d’azzardo che facilmente perde il controllo delle proprie facoltà e che “scommette” in borsa i suoi pochi sudati risparmi in una sorta di nevrosi compulsiva.
Trading e psicologia: come imparare a gestire paura ed euforia

Trading e psicologia: come imparare a gestire paura ed euforia

25/11/2019 - L’andamento dei mercati e dei prezzi degli strumenti finanziari quotati è imprevedibile ed è soggetto a continue oscillazioni dovute a un amplissimo numero di fattori concomitanti, fattori che i singoli individui non riescono a dominare completamente al fine di effettuare scelte razionali.
I ritracciamenti di Fibonacci nel trading

I ritracciamenti di Fibonacci nel trading

22/11/2019 - L’analisi tecnica utilizzata per gestire le strategie operative nel trading online è una sorta di cassetta degli attrezzi da cui i trader posso attingere a piene mani, a condizione di studiare i meccanismi di funzionamento di ogni singolo strumento e di avere ben chiari i limiti, pratici e teorici, di ciò che questi strumenti sono in grado di fare.