Vai al contenuto principale

Proroga sospensione mutui nel territorio della regione Piemonte

sospensione mutui gruppo banco bpm

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 è stato prorogato di ulteriori 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito il 29 e 30 giugno 2024 il territorio piemontese dei comuni di Balme, Banchette, Bardonecchia, Busano, Cafasse, Cantoira, Canischio, Ceresole Reale, Chialamberto, Coassolo Torinese, Corio, Cuorgnè, Fiorano Canavese, Forno Canavese, Groscavallo, Ingria, Lemie, Levone, Locana, Noasca, Oulx, Pessinetto, Prascorsano, Pratiglione, Pertusio, Ribordone, Rivara, Ronco Canavese, Salassa, Salerano Canavese, Samone, San Colombano Belmonte, San Giorgio Canavese, San Ponso, Sparone, Traves, Usseglio, Val di Chy, Valperga, Valprato Soana, Vidracco, Viù e Vistrorio della città metropolitana di Torino, dei comuni di Antrona Schieranco, Bannio Anzino, Calasca Castiglione, Ceppo Morelli, Cossogno, Intragna, Macugnaga, Omegna, Premeno, San Bernardino Verbano, Stresa, Trasquera, Vanzone con San Carlo, Varzo, Villadossola della provincia del Verbano-Cusio-Ossola e dei comuni di Alagna Valsesia, Alto Sermenza, Campertogno, Carcoforo, Fobello, Mollia, Pila, Piode, Rassa, Rimella, Scopa della provincia di Vercelli.

Di conseguenza, coloro che hanno mutui relativi agli edifici sgomberati o che gestiscono attività commerciali o economiche, compresa l’agricoltura, in tali edifici e non hanno ancora ottenuto l’agibilità o l’abitabilità, possono richiedere la sospensione o la proroga della sospensione in essere del pagamento delle rate dei mutui. Tale sospensione è stata disposta dall’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1096 del 21 agosto 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 203 del 30 agosto 2024.

Il Gruppo Banco BPM recepisce tale ordinanza ed esprime la propria solidarietà ai clienti coinvolti.

Presentando la specifica richiesta di sospensione, corredata dell’autocertificazione dei danni subiti entro il 30 novembre 2025, verrà data la possibilità di richiedere o prorogare la sospensione in essere di ulteriori 12 mesi del mutuo ai propri clienti, sia privati sia imprese, destinatari del suddetto provvedimento. I mutuatari potranno scegliere liberamente se:

  • sospendere l’intera rata (sia quota capitale che interessi);
  • sospendere soltanto la quota capitale, continuando a corrispondere gli interessi nel periodo di sospensione.

La sospensione potrà durare fino all’agibilità o abitabilità dell’immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza e quindi non oltre il 7 agosto 2026.

Per tutti i dettagli in merito, invitiamo gli interessati a consultare la comunicazione istituzionale del gruppo Banco BPM e i Prospetti esemplificativi degli interessi che maturano nel periodo di sospensione. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la propria Filiale del Gruppo Banco BPM.

 

 

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

 

La sospensione delle rate dei finanziamenti è soggetta alla normale istruttoria da parte della Banca. Per le modalità di calcolo degli interessi durante il periodo di sospensione delle rate dei mutui consultare i prospetti esemplificativi disponibili tramite i link sopra indicati.