News Privati
Wearables devices, cosa sono e come ci permettono di pagare
26/11/2019 - La tecnologia è sempre più integrata nella nostra quotidianità e anche i wearable devices sono sempre più utilizzati. Si tratta di dispositivi indossabili destinati a cambiare radicalmente il nostro modo di pagare.
Trading venue e MIFID II, i mercati alla sfida
25/11/2019 - Quelli che in italiano vengono definiti di volta in volta circuiti di scambio, mercati o borse, in inglese assumono la denominazione collettiva e generica di venue, cioè di “sede”. Le trading venue sono dunque i luoghi, le sedi, in cui si negoziano strumenti finanziari. Sono quindi trading venue l’MTA italiano, il Nasdaq statunitense o la Borsa di Londra, ma anche gli ECN statunitensi e gli MTF europei.
I servizi complementari per il trading
25/11/2019 - Gli elementi base di un servizio di trading sono mercati e strumenti offerti, una o più piattaforme per il trading online in grado di inviare gli ordini in borsa, commissioni, dati di borsa in tempo reale.
Trading online e investimenti
25/11/2019 - L’immagine che spesso si ha del trader è quella del giocatore d’azzardo che facilmente perde il controllo delle proprie facoltà e che “scommette” in borsa i suoi pochi sudati risparmi in una sorta di nevrosi compulsiva.
La storia di internet in 5 tappe fondamentali
25/11/2019 - Internet è il principale strumento attraverso cui possiamo guardare cosa succede dall’altra parte del mondo, essere aggiornati sulle notizie in tempo reale, restare in contatto con amici e parenti che vivono in un’altra nazione. Oggi sarebbe impensabile vivere senza internet e senza i cambiamenti che ha portato.
Trading e psicologia: come imparare a gestire paura ed euforia
25/11/2019 - L’andamento dei mercati e dei prezzi degli strumenti finanziari quotati è imprevedibile ed è soggetto a continue oscillazioni dovute a un amplissimo numero di fattori concomitanti, fattori che i singoli individui non riescono a dominare completamente al fine di effettuare scelte razionali.
I ritracciamenti di Fibonacci nel trading
22/11/2019 - L’analisi tecnica utilizzata per gestire le strategie operative nel trading online è una sorta di cassetta degli attrezzi da cui i trader posso attingere a piene mani, a condizione di studiare i meccanismi di funzionamento di ogni singolo strumento e di avere ben chiari i limiti, pratici e teorici, di ciò che questi strumenti sono in grado di fare.
Trading e fisco: la tassazione delle rendite finanziarie
22/11/2019 - Tutte le attività che generano reddito sono soggette a una tassazione da parte dello Stato, che in questo modo ottiene le risorse per realizzare i servizi di comune utilità, come strade, ospedali, sicurezza e così via.
Rischio di cambio: che cos’è e come coprirlo
22/11/2019 - L’operatività su mercati regolamentati o con strumenti negoziati fuori mercato comporta rischi legati a molteplici fattori, dal profilo del trader al momento di mercato, dallo strumento utilizzato all’analisi e agli indicatori utilizzati, e così via.
Pattern con le candele giapponesi
21/11/2019 - Le candele giapponesi o candlestick sono uno dei modi possibili per rappresentare graficamente l’andamento del prezzo di uno strumento finanziario. Il grafico a candele è infatti uno più utilizzati tra i grafici nel trading.
Mobile Banking, la nuova frontiera delle operazioni bancarie
21/11/2019 - Il mobile banking è stato il protagonista di una vera rivoluzione nel mondo dei servizi bancari. Sono sufficienti un tablet o uno smartphone: installando l’app messa a disposizione dal tuo Istituto di credito basterà un semplice click per effettuare qualsiasi operazione, rendendo la gestione dei tuoi risparmi più veloce ed immediata.
Bande di Bollinger: tutto quello che devi sapere
21/11/2019 - Gli indicatori vengono utilizzati in analisi tecnica per comprendere come gestire al meglio le posizioni sulla base dell’analisi dell’andamento passato del titolo o dei titoli considerati. Non si tratta quindi di “prevedere” il futuro, ma di prepararsi in modo adeguato ai possibili scenari multipli che si potranno presentare.
Ordini condizionati, cosa sono e come usarli
20/11/2019 - Gli ordini che vengono inviati al mercato dal trader sono di due tipi: le applicazioni (o ordini al meglio), se non hanno alcun tipo di condizione (salvo ovviamente il nome del titolo da negoziare e la quantità), e le proposte di negoziazione (PDN), se sono invece accompagnati da qualche condizione aggiuntiva.
I mercati finanziari per i trader italiani
20/11/2019 - I mercati su cui è possibile negoziare strumenti finanziari a livello mondiale sono molti, ma non tutti sono raggiungibili online, non tutti quelli online sono disponibili per i trader e non tutti quelli disponibili per i trader sono disponibili anche per i trader italiani.
Le migliori app per utilizzare i comandi vocali sul proprio smartphone
20/11/2019 - Sempre più diffusi, i comandi vocali si arricchiscono giorno dopo giorno di nuove potenzialità, affermandosi come uno strumento sofisticato per consentirti di gestire diverse funzioni in multitasking.
Libri di trading e analisi tecnica: i classici di base
19/11/2019 - Uno dei pilastri fondamentali del trading online è la formazione. E all’interno del percorso formativo per diventare trader, uno dei pilastri fondamentali è l’analisi tecnica. Attualmente sul web sono disponibili moltissime risorse dedicate all’analisi tecnica, corsi online, video, documenti scaricabili, testi, articoli, blog, commenti, forum e molto altro.
Trading con certificati
19/11/2019 - La MIFID II recentemente entrata in vigore obbliga gli emittenti a dotare i prodotti finanziari emessi di un KID o key information document, cioè il documento delle informazioni fondamentali, che deve indicarne il livello di rischio. Quest’ultimo deve essere compreso in una scala da 1 (basso rischio) a 7 (massimo rischio).
Il trader come investitore, perché tutte le strade portano ai mercati
19/11/2019 - Nella visione comune, il trader apparterrebbe a una categoria di persone con un altissimo profilo di rischio, simile a quello degli scommettitori o dei giocatori d’azzardo. Per questo motivo raramente alla definizione di trader si associa quella di investitore. La realtà tuttavia è molto diversa.