Vai al contenuto principale

Realizza i tuoi progetti

Che si tratti dell’acquisto di una nuova casa o della realizzazione di piccoli o grandi progetti, hai bisogno degli strumenti giusti per richiedere il finanziamento che ti serve. In questa sezione scopri tutti i vantaggi dei mutui, dei prestiti personali e della cessione del quinto. Scegliere la soluzione più adatta sarà ancora più semplice.

Mutuo under 36

Mutuo giovani under 36 per l’acquisto della prima casa: tutti i requisiti e le agevolazioni del Fondo di Garanzia

22/01/2025 - Hai meno di 36 anni e desideri acquistare la tua prima casa? Oggi hai concrete possibilità di realizzare il tuo sogno. Come? Grazie a un’offerta mutui dedicata e alle agevolazioni previste dal Fondo di garanzia per i mutui prima casa.
surroga mutuo

Indeterminatezza del tasso contrattuale nei mutui: cosa bisogna sapere

20/02/2023 - Stipulare un mutuo è un passo importante, da compiere con molta attenzione e nella forma di atto pubblico, ovvero davanti a un notaio. I costi previsti da indicare all’interno del documento sono molteplici e vanno dalle spese di istruttoria della pratica fino a quelle di perizia, comprendendo anche il costo dell'imposta sostitutiva e i costi assicurativi, oltre, ovviamente, al tasso di interesse. uò variare in base alle banche e in base a molti altri fattori, ma cosa può succedere se durante questo processo il potenziale mutuatario ci ripensa e decide di annullare la domanda?
surroga mutuo

Cos'è il prestito con delega detto anche doppio quinto?

21/12/2022 - Il prestito con delega, anche noto come delega di pagamento, è una tipologia di finanziamento basato sul pagamento rateale, con scadenze mensili. Questa forma di prestito affianca la cessione del quinto e può portare la quota cedibile dello stipendio al 40%.
surroga mutuo

Se ci ripenso e decido di annullare una richiesta di mutuo, devo sostenere delle spese?

16/11/2022 - Uno strumento fondamentale, messo a disposizione dalle banche, al quale ricorrono in molti per poter acquistare una casa, è il mutuo. Il richiedente si impegna con esso a restituire la somma e i relativi interessi annessi, mese per mese, a seconda del tipo di piano di ammortamento stabilito con la banca creditrice davanti a un notaio. Il processo di richiesta e concessione del mutuo può variare in base alle banche e in base a molti altri fattori, ma cosa può succedere se durante questo processo il potenziale mutuatario ci ripensa e decide di annullare la domanda?
surroga mutuo

Prestiti per colf e badanti: come ottenerli

16/11/2022 - In questi anni abbiamo assistito alla nascita di nuove forme di prestito pensate per le varie categorie di lavoratori. Anche per coloro che hanno un impiego come colf o badanti sono molte le soluzioni disponibili.
moratoria del mutuo

Moratoria del mutuo: cos'è e come funziona

28/07/2025 - Affrontare imprevisti economici può mettere a dura prova la capacità di rispettare gli impegni finanziari, come il pagamento delle rate del mutuo. In questi casi, la moratoria del mutuo rappresenta una soluzione temporanea per alleggerire il carico finanziario. Scopriamo insieme cos'è, come funziona e quando è possibile richiederla.
surroga mutuo

Come richiedere un prestito senza recarsi in banca?

24/10/2022 - Grazie alla tecnologia oggi è possibile eseguire molte operazioni bancarie direttamente da casa e sempre più persone chiedono un prestito online senza andare in filiale. I prestiti personali online sono ormai una realtà consolidata, perché le procedure sono snelle e veloci e in pochi passaggi si può caricare la documentazione necessaria e conoscere l’esito della richiesta.
surroga mutuo

Surroga mutuo: Tempi minimi e possibili limiti

19/09/2022 - Chi ha contratto un mutuo dopo il 2007 avrà sicuramente sentito parlare della surroga del mutuo, uno strumento molto utile per alcune tipologie di clienti o famiglie in quanto permette di risparmiare delle cifre talvolta consistenti di quota interessi
Prestiti Lavoratori Stagionali

Prestiti per lavoratori stagionali: scopri come ottenerli

19/09/2022 - Una delle preoccupazioni dei lavoratori stagionali è quella di non riuscire a ottenere un prestito in caso di necessità, per realizzare un proprio progetto o far fronte a un imprevisto. Fortunatamente, al giorno d’oggi esistono delle soluzioni pensate anche per questa categoria di utenti
Polizza CPI Credit Protection Insurance

Credit Protection Insurance, la polizza facoltativa che può essere abbinata ai finanziamenti

05/09/2022 - La Credit Protection Insurance o CPI è un prodotto assicurativo che permette di salvaguardare gli interessi del debitore e indirettamente quelli del creditore. Vediamo cos'è e come funziona
Surroga Mutuo Atto Notarile

Per la surroga del mutuo è necessario l'atto notarile?

25/05/2022 - La surroga del mutuo è un'importante opzione a disposizione del cliente che consiste nel trasferimento di un mutuo ipotecario presso un altro istituto di credito. I motivi per i quali il mutuatario potrebbe valutare il trasferimento del proprio mutuo sono svariati ma il principale è sicuramente l'opportunità di accedere a tassi d’interesse più favorevoli.
piano rimborso mutuo

Come posso controllare il piano di rimborso di un mutuo?

24/05/2022 - Prima di firmare un contratto di mutuo , è sempre opportuno valutare con attenzione il relativo piano di rimborso, in modo tale da poter essere sicuri della sua correttezza e della sostenibilità da parte nostra. Il piano di rimborso, noto perlopiù come “piano di ammortamento”, è il prospetto di restituzione del debito
Prestiti Lavoratori Autonomi

Prestiti per lavoratori autonomi: tutti i vantaggi

27/04/2022 - Un lavoratore autonomo o un libero professionista rientrano in quella tipologia di lavoratori che non percepiscono una regolare busta paga, un dettaglio di natura finanziaria che può rappresentare un’incognita di fronte ad alcune situazioni, come ad esempio la richiesta di un prestito.
Prestito più conveniente

Come trovare il prestito più conveniente? Le regole da seguire

13/04/2022 - Quando ci si ritrova ad aver bisogno di liquidità, la soluzione ideale è quella di ricorrere a un prestito. Non è però semplice capire quale sia la soluzione più adatta a soddisfare le nostre esigenze
calcolo rata e tasso d'interesse del prestito

Calcolo rata e tasso d'interesse del prestito: come fare?

06/04/2022 - Il prestito è un prodotto creditizio molto utilizzato che consente a un privato o a un’azienda di accedere alla liquidità necessaria per realizzare un progetto o raggiungere un obiettivo. Scopriamo ora nel dettaglio come quantificare la rata mensile e come stabilire il tasso d’interesse di un prestito.
Credito al consumo

Credito al consumo: cos'è e come funziona

17/03/2022 - Quando ci si trova a richiedere un prestito personale , il più delle volte ci si imbatte in una specifica tipologia di finanziamento denominata credito al consumo. Vediamo cos’è, come funziona e quali sono le sue principali caratteristiche.
Dopo quanto si può chiedere un altro prestito

Dopo quanto si può chiedere un altro prestito se ne ho già uno in corso?

13/02/2024 - Nella vita capita a tutti di avere dei periodi in cui ci si trova a dover fare i conti con delle spese non previste. Per far fronte a questo bisogno di maggior liquidità, un soggetto può essere spinto a richiedere un prestito pur avendone già uno in corso. Non è semplice però capire quanto tempo debba passare perché si possa procedere con la richiesta di un secondo prestito.
Mini Prestito Online

Mini prestito online: come funziona e come richiederlo

10/03/2022 - Un mini prestito online è un prestito che viene erogato per importi contenuti, in tempi rapidi e con rate mensili molto basse. È una soluzione di prestito che ha il vantaggio principale di poterlo ottenere rapidamente, in modalità digitale senza la necessità di dover specificare il motivo della richiesta.