Carta di debito (bancomat) smagnetizzato: ecco quando accade e come fare

Vi è mai capitato di dover effettuare un pagamento con la carta di debito (bancomat) tramite POS, prelevare denaro contante presso uno sportello ATM, e vedervi rifiutata l’operazione, nonostante siate certi che non vi sia un problema legato alla mancanza di fondi? In questo caso, c’è la concreta possibilità che la vostra carta di debito (bancomat) sia smagnetizzata.

È bene infatti sapere che le vostre carte funzionano grazie ad una banda magnetica che “contiene” tutte le informazioni legate al vostro conto corrente, permettendo così di effettuare e autorizzare le classiche operazioni di prelievo e acquisto. Quando la carta di debito si smagnetizza, i terminali POS o gli sportelli ATM non sono in grado di decifrare tutte le informazioni necessarie ad effettuare le operazioni richieste: cosa fare in questo caso?

Carte di debito per tutte le esigenze

Carta di debito (bancomat) smagnetizzata: quando e come accade?

Le cause che influiscono sulla smagnetizzazione della carta di debito (bancomat) sono molteplici e, purtroppo, non sempre prevedibili. Per ridurre il rischio a zero, è bene prestare un po’ di attenzione a dove conserviamo la nostra carta di debito (bancomat) e all’uso che ne facciamo. Conservare la carta vicino a calamite, televisioni, chiavi o smartphone, ad esempio, può comportare la sua smagnetizzazione.

All’interno del portafogli, si consiglia di conservare le diverse carte in compartimenti diversi, in modo tale da evitare qualsiasi cattiva interferenza. Infine, si suggerisce di conservare con cura la propria carta di debito (bancomat), tutelandolo da danni imprevisti. Anche l’usura, infatti, può giocare brutti scherzi e concorrere al malfunzionamento della vostra carta di debito (bancomat). In ogni caso, il rimedio è a portata di mano. Cosa fare in caso questo si smagnetizzi?

Banco bpm
Carte di debito per tutte le esigenze

Carta di debito (bancomat) smagnetizzata: cosa fare?

Dopo aver appurato di essere in possesso di una carta di debito (bancomat) smagnetizzata:

  • è importante innanzitutto contattare il numero verde della propria banca, dove un esperto vi guiderà passo per passo lungo la procedura di sostituzione della vostra carta.
  • sarà necessario quindi procedere con il blocco della propria carta di debito (bancomat) e richiedere l’attivazione di una nuova carta.
  • A questo punto si dovrà procedere in modo diverso a seconda dell’Istituto di credito con il quale avete sottoscritto il contratto:
    • Nel caso la vostra banca disponga di una filiale fisica, nella maggior parte dei casi occorrerà recarvisi di persona per procedere con l’attivazione della carta.
    • Qualora la vostra banca preveda una piattaforma di internet banking, sarà invece possibile collegarsi al profilo personale e seguire le istruzioni per attivare la nuova carta.
  • Dopo il blocco, la carta smagnetizzata diverrà inutilizzabile per qualsiasi operazione e dovrà essere riconsegnata alla banca che provvederà alla sua distruzione. Nel caso abbiate sottoscritto un contratto con una banca online è possibile che questa richieda comunque la restituzione.

 

 

Messaggio pubblicitario a finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili sul sito www.bancobpm.it e presso le filiali della Banca. Per l’emissione della carta di debito e della carta di credito la Banca si riserva la valutazione dei requisiti necessari alla concessione e dei massimali di spesa da assegnare alla stessa.