Vai al contenuto principale

News Privati

Assegno scoperto o a vuoto: che cos’è e quali sono i rischi

Assegno scoperto o a vuoto: che cos’è e quali sono i rischi

23/09/2019 - Cos’è l’assegno scoperto? L’assegno scoperto è un assegno che viene emesso senza che sul conto correlato vi siano soldi sufficienti a incassarlo.
Come richiedere l’accredito dello stipendio sul proprio conto corrente

Accredito dello stipendio: come richiederlo sul conto corrente

20/09/2019 - L’accredito dello stipendio è il modo più comodo per ricevere il proprio reddito da lavoro.
App per la gestione delle spese: ecco quali scaricare

App per la gestione delle spese: ecco quali scaricare

20/09/2019 - Quanto spendiamo, al mese, per l’alimentazione? Quanto per l’abbigliamento? E quanto per l’affitto e le bollette?
Esiste per leAccredito della pensione sul conto corrente: ecco come fare

Accredito della pensione sul conto corrente: ecco come fare

13/02/2024 - Sempre più pensionati scelgono l’accredito della pensione sul conto corrente e non è difficile capire il perché. Il denaro viene versato dall’INPS e rimane custodito sul conto corrente nella piena disponibilità del suo intestatario. Inoltre per pensioni sopra i 1.000 €.
Esiste per legge un limite al prelievo di contanti?

Esiste per legge un limite al prelievo di contanti al bancomat?

16/02/2024 - L’utilizzo dei contanti è da sempre, e negli ultimi anni in particolar modo, al centro di un acceso dibattito: c’è chi sostiene che sia arrivato il momento di pagare tutto con la carta di credito e chi, invece, è tanto abituato all’utilizzo dei contanti da non volervi rinunciare.
Gestione delle spese familiari: ecco come monitorare entrate e uscite

Quali sono le differenze tra conto corrente e conto deposito?

26/03/2024 - Conto corrente e conto deposito: quali sono le differenze tra questi due prodotti bancari? Partiamo dalle definizioni.
Gestione delle spese familiari: ecco come monitorare entrate e uscite

Gestione delle spese familiari: ecco come monitorare entrate e uscite

19/09/2019 - Quanti di noi hanno un’idea, anche vaga, di quanto spendiamo ogni mese per affitto, cibo e beni di varia natura? Che si faccia parte di una famiglia numerosa o che si viva da soli, la gestione e il monitoraggio delle spese è un tema di fondamentale importanza.
sospensione mutui gruppo banco bpm

Ulteriore proroga sospensione mutui nel territorio della regione Emilia-Romagna

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2025 è stato ulteriormente prorogato di 12 mesi lo stato di emergenza, dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 17 ottobre 2024 il territorio della regione Emilia-Romagna
sospensione mutui gruppo banco bpm

Ulteriore proroga sospensione mutui nel territorio della fascia costiera e dei comuni interessati della Regione Marche

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2025 è stato ulteriormente prorogato di 12 mesi lo stato di emergenza, dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 18 settembre 2024 il territorio della fascia costiera della Regione Marche e dei comuni di Camerano, Camerata Picena, Castelfidardo, Loreto, Offagna e Osimo della provincia di Ancona, di Cartoceto, Montefelcino e di San Costanzo della Provincia di Pesaro e Urbino, di Morrovalle, Recanati della provincia di Macerata
sospensione mutui gruppo banco bpm

Ulteriore proroga sospensione mutui nel territorio delle province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2025 è stato prorogato di ulteriori 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 17 settembre 2024 il territorio delle province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
sospensione mutui gruppo banco bpm

Sospensione mutui nel territorio del comune di Palagnano (MO) in località Boccassuolo

A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito a partire dal giorno 14 marzo 2025 il territorio del comune di Palagnano (MO), in località Boccassuolo,  la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1156 del 30 luglio 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 7 agosto 2025.
sospensione mutui gruppo banco bpm

Proroga sospensione mutui nel territorio della regione Piemonte

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 è stato prorogato di ulteriori 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito il 29 e 30 giugno 2024 il territorio piemontese dei comuni di Balme, Banchette, Bardonecchia, Busano, Cafasse, Cantoira,
sospensione mutui gruppo banco bpm

Proroga sospensione mutui nel territorio della regione Emilia-Romagna

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 è stato prorogato di ulteriori 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 20 al 29 giugno 2024 il territorio delle province di Bologna, Forlì Cesena, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia.
sospensione mutui gruppo banco bpm

Proroga sospensione mutui nel territorio della regione Liguria

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2025 è stato prorogato di ulteriori 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 9 febbraio al 31 marzo 2024 il territorio della città metropolitana di Genova e delle province di Imperia e di Savona.
sospensione mutui gruppo banco bpm

Proroga sospensione mutui nel territorio della regione Veneto

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 12 giugno 2025 è stato prorogato di 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 15 maggio a 4 giugno 2024 il territorio della città metropolitana di Venezia, delle province di Vicenza, Verona, Padova e Treviso, del comune di Badia Polesine, in provincia di Rovigo e nei i territori posti su entrambe le sponde dell’Adige, nel tratto a valle di Badia Polesine (RO)
sospensione mutui gruppo banco bpm

Proroga sospensione mutui nel territorio della regione Autonoma Valle d’Aosta

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2025 è stato prorogato di 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito il 29 e 30 giugno 2024 il territorio della regione Autonoma Valle d’Aosta
sospensione mutui gruppo banco bpm

Estensione Territori - Sospensione mutui nel territorio della fascia costiera della Regione Marche

Con la delibera del Consiglio dei ministri del 30 aprile 2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2025, gli effetti dello stato di emergenza, dichiarato con delibera del Consiglio dei ministri del 21 settembre 2024 sono estesi al territorio di Camerano, Camerata Picena, Castelfidardo, Loreto, Offagna e Osimo della provincia di Ancona, di Cartoceto, Montefelcino e San Costanzo della Provincia di Pesaro e Urbino, di Morrovalle e Recanati della provincia di Macerata
sospensione mutui gruppo banco bpm

Proroga sospensione mutui nel territorio della provincia di Belluno, di Treviso e di Venezia

È stato prorogato di 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito dal 30 ottobre al 5 novembre 2023 il territorio della provincia di Belluno, di Treviso e di Venezia