Quali sono le differenze tra conto corrente e conto deposito?

19/09/2019

Conto corrente e conto deposito: quali sono le differenze tra questi due prodotti bancari? Partiamo dalle definizioni. Il conto corrente è un contratto con cui un istituto di credito si impegna a custodire il denaro depositato da un soggetto (il correntista) offrendogli una serie di servizi: tra le operazioni che egli può eseguire troviamo il versamento e il prelievo di somme, l’accredito di stipendio o pensione e l’addebito di pagamenti periodici.

Il conto deposito, invece, è una tipologia particolare di conto bancario che offre tassi di interesse elevati ma permette esclusivamente il prelievo e il versamento di denaro. Ogni conto deposito deve essere legato a un conto corrente tradizionale, che viene definito Conto di appoggio. Il conto deposito può essere libero (se si può disporre del capitale in ogni momento) oppure vincolato (se si possono ritirare le somme depositate solo ad una scadenza prefissata). Il conto deposito rappresenta una forma di investimento a basso rischio: è garantito dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.

Scopri tutti i conti correnti

Le principali differenze tra conto corrente e conto deposito

Conto corrente e conto deposito si differenziano quindi per:

  • Finalità: gestire il proprio denaro nella quotidianità nel caso del conto corrente, investire una somma senza correre rischi nel caso del conto deposito.
  • Tassi di interesse: assenti o comunque generalmente inferiori allo 0,5% per i conti correnti, maggiori e crescenti proporzionalmente al vincolo temporale per i conti deposito;
  • Operatività: molto ampia per il conto corrente e, invece, limitata per il conto deposito ai soli prelievi e versamenti.

Conviene aprire un conto corrente o un conto deposito?

Oggigiorno possedere un conto corrente è praticamente indispensabile per moltissime operazioni quotidiane, per l’addebito di bollette e pagamenti periodici e per l’accredito dello stipendio o della pensione. Aprire un conto deposito può invece essere utile se possediamo delle somme di cui non abbiamo bisogno nell’immediato e che desideriamo far fruttare, puntando su un investimento che garantisce un rendimento sicuro.

 

 

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

 

Messaggio pubblicitario a finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili sul sito www.bancobpm.it e presso le filiali della Banca.

Banco bpm
Scopri tutti i conti correnti