Vai al contenuto principale

Polizza All Risk: cos’è e cosa copre

polizza all risk
21/07/2025

La polizza All Risk rappresenta una delle forme di copertura assicurativa più complete presenti sul mercato. Come suggerisce il nome stesso, si tratta di un’assicurazione che tutela il patrimonio dell’assicurato contro tutti i danni accidentali e imprevisti, salvo quelli espressamente esclusi dal contratto. È una soluzione ideale per chi cerca una protezione a 360 gradi, sia nel contesto personale che professionale.

Nel settore bancario e finanziario, questa tipologia di polizza è spesso utilizzata per proteggere immobili, beni strumentali e capitali, ma trova applicazione anche in ambito domestico e nel settore dei viaggi. A differenza delle polizze tradizionali, che coprono solo determinati eventi elencati nel contratto, la polizza All Risk parte dal presupposto opposto: copre tutto, tranne ciò che viene escluso.

Proteggi ciò che ami

Caratteristiche della polizza All Risk

La polizza All Risk si differenzia dalle tradizionali assicurazioni “a rischio nominato” per la sua struttura inclusiva. Nelle assicurazioni classiche, i rischi coperti sono espressamente elencati nel contratto, quindi se un evento non è menzionato, non è coperto. Al contrario, in un’assicurazione all risk funziona tutti i rischi sono coperti, tranne quelli espressamente esclusi.

Questo approccio garantisce una maggiore tranquillità all’assicurato, soprattutto in contesti complessi o ad alto rischio. È particolarmente apprezzata da aziende e professionisti che vogliono evitare qualsiasi tipo di sorpresa in caso di sinistro, ma anche da privati che desiderano una copertura ampia e flessibile.

Un’altra caratteristica distintiva è la possibilità di personalizzare il contratto in base alle esigenze specifiche del cliente, con l’aggiunta di garanzie accessorie, rendendola una delle soluzioni più versatili nel panorama delle polizze assicurative.

Da quali rischi tutela e quali eventi non sono coperti dalla polizza?

L’assicurazione all risk copre una vasta gamma di eventi dannosi, tra cui:

Tuttavia, come ogni contratto assicurativo, anche la polizza All Risk prevede delle esclusioni. Tra i principali eventi non coperti rientrano:

  • Danni intenzionali provocati dall’assicurato
  • Guerra, insurrezioni o terrorismo
  • Usura, corrosione e difetti preesistenti
  • Danni derivanti da attività illecite
  • Errori progettuali o difetti di costruzione (se non diversamente pattuito)

Per sapere esattamente cosa copre, è fondamentale leggere con attenzione le clausole contrattuali e confrontarsi con un consulente esperto, così da evitare malintesi al momento del sinistro.

I vantaggi

Scegliere una polizza All Risk comporta numerosi vantaggi:

  • Copertura completa: protegge da tutti i rischi accidentali e imprevisti, salvo esclusioni.
  • Flessibilità: possibilità di adattare il contratto alle proprie esigenze.
  • Sicurezza patrimoniale: ideale per proteggere beni di valore, immobili e capitali.
  • Trasparenza: maggiore chiarezza rispetto alle polizze a rischio nominato, dove è facile dimenticare qualche voce da includere.

Questi aspetti la rendono particolarmente adatta a chi cerca una copertura solida e affidabile, sia in ambito privato che aziendale. Inoltre, può essere integrata con un’assicurazione per la persona, per offrire una protezione completa a sé stessi e ai propri familiari.

Le principali tipologie di assicurazione All Risk

Esistono diverse tipologie di assicurazione all risk, ognuna pensata per specifiche esigenze. Tra le più diffuse troviamo:

  • Polizza All Risk Property: protegge immobili, edifici e strutture aziendali contro una vasta gamma di danni materiali.
  • Assicurazione All Risk Viaggio: ideale per chi viaggia frequentemente, copre cancellazioni, smarrimento bagagli, spese mediche e altri imprevisti durante il viaggio.
  • All Risk per impianti e macchinari: copre danni accidentali a impianti industriali, macchinari e attrezzature.
  • Polizza All Risk elettronica: protegge dispositivi elettronici da guasti, cortocircuiti, furti e altri eventi.
  • All Risk opere d’arte e beni di lusso: specifica per collezionisti o istituzioni culturali, tutela oggetti di valore contro danni e furti.

Ognuna di queste soluzioni può essere modulata in base al livello di rischio percepito e al valore dei beni assicurati. La polizza all risk property, in particolare, è molto utilizzata in ambito bancario e aziendale, dove è essenziale garantire la continuità operativa e la salvaguardia del patrimonio immobiliare.

 

 

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche si rinvia ai Fogli Informativi disponibili in Filiale e sul sito www.bancobpm.it. 

Banco bpm
Proteggi ciò che ami