Vai al contenuto principale

Come creare una password sicura, efficace e facile da ricordare

Come creare la password perfetta per il tuo account
06/10/2025

Creare una password sicura è fondamentale per proteggere qualsiasi tipo di account digitale. Ma come sceglierla? Occorre prestare attenzione alla lunghezza della password, alle lettere inserite e alle combinazioni di caratteri alfanumerici e simboli. Inoltre, usare la tecnica del padding, ossia allungare la password aggiungendo numeri a scelta o extra caratteri per creare una combinazione imprevedibile, può essere d’aiuto.

Tanti Servizi Digitali per la tua operatività

Cosa rende una password efficace?

Una password efficace deve rispettare criteri specifici per garantire la massima sicurezza. Ecco alcuni elementi fondamentali da tenere in considerazione nella creazione di una password sicura:

  • Lunghezza: meglio se sempre maggiore di 12 caratteri; più lunga è, maggiore sarà la sicurezza
  • Lettere, numeri e caratteri speciali: deve contenere un mix di caratteri numerici, alfabetici e simboli speciali per aumentare la complessità
  • Padding: allunga la password per renderla più imprevedibile e difficile da decifrare
  • Combinazioni: usa combinazioni casuali con astuzia (ad esempio, non mettere la maiuscola all’inizio e il punto alla fine)
  • Non composta da una sola parola: le password composte da un’unica parola, anche se complessa, sono più vulnerabili agli attacchi
  • Utilizzare una combinazione di maiuscole e minuscole: alterna lettere maiuscole e minuscole in modo casuale
  • Sostituzioni: sfrutta le sostituzioni tra lettere e numeri (esempio: 4=a, 1=i, !=I, 3=E) per creare le “p455W0rd”, ma evita schemi troppo prevedibili

Consigli aggiuntivi per creare una password sicura

Sulla base di alcune pratiche di sicurezza informatica, vi è inoltre una lista più completa di cosa fare e non fare per ottenere delle password solide:

Cosa fare:

  • Usa password diverse per ogni account: ogni servizio deve avere la sua password unica, specialmente per account e-mail e banking online
  • Sfrutta le passphrase: crea frasi lunghe composte da più parole separate da simboli o numeri (ad esempio: “La musica mi rilassa” à lAMUs!camiRil4554 ; “Il sole mi scalda” à iL5olem!5cald4)
  • Utilizza acronimi: trasforma frasi memorabili in acronimi complessi (es. “Nel mezzo del cammin di nostra vita” diventa “NMDcdnV2025!”)
  • Modifica password esistenti: se hai una password che ricordi facilmente, modificala aggiungendo caratteri speciali e numeri
  • Crea una “base” personalizzabile: usa una password base e modificala per ogni servizio (es. “MiaBase2024-Gmail” per Gmail)
  • Utilizza generatori di password online: per account meno critici, affidati a strumenti dedicati

Cosa non fare:

  • Non usare informazioni personali: evita nomi, date di nascita, numeri di telefono o indirizzi
  • Non usare sequenze: evita “123456”, “qwerty”, “abcdef” o sequenze sulla tastiera
  • Non ripetere la stessa password: mai utilizzare la stessa password per più account
  • Non usare solo sostituzioni ovvie: i software di attacco riconoscono sostituzioni comuni come “password” → “p@ssw0rd”
  • Non salvare password in file non protetti: evita di memorizzarle in documenti di testo semplici

Non condividere mai le password: mantieni sempre private le tue credenziali di accesso

Alcuni esempi

Ecco una tabella con esempi pratici di password facili da ricordare ma efficaci:

Tipo Password non sicura Password sicura Spiegazione
Dati personali mario1985 M4r!o_V3rd3_2025! Evita nomi reali, usa caratteri speciali
Parole comuni password P@ssW0rd#2025_! Trasforma con simboli e numeri
Sequenze 123456 7K9$mP2@xQ4! Usa combinazioni casuali
Passphrase ilovecats ilM!0G4tt0M4ng!4P3sc3_2025 Trasforma frasi in acronimi complessi
Date 15071985 $1507myBd@y!85 Maschera le date con simboli

 

Per semplificare la creazione di password robuste, esistono numerosi strumenti generatori di password disponibili online che possono aiutarti a creare combinazioni sicure e casuali. Tuttavia, per le password da utilizzare per i servizi bancari, è consigliabile personalizzarle, in modo che tu possa ricordarle facilmente.

Banco bpm
Tanti Servizi Digitali per la tua operatività

 

 

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

 

“Messaggio pubblicitario a finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili sul sito www.bancobpm.it e presso le filiali della Banca. Per l’emissione della carta di debito e della carta di credito la Banca si riserva la valutazione dei requisiti necessari alla concessione e dei massimali di spesa da assegnare alla stessa.”