ATA Soccorso in Lombardia: cos’è, servizi e assistenza

ATA Soccorso è una Cooperativa Sociale ETS nata a Milano per volontà di un gruppo di soccorritori, con lo scopo di fornire, nella regione Lombardia, servizi di soccorso professionali, efficaci in termini di tempi di risposta negli interventi ed efficienti in termini di qualità del servizio reso.
La dedizione e l’impegno profusi giorno per giorno hanno permesso alla Cooperativa di divenire una realtà solida, riconosciuta come affidabile nel panorama dei servizi di emergenza sanitaria locali.
ATA Soccorso: servizi e assistenza professionali
Fondata da Ernesto Dall’Aglio (che ne è anche il Presidente) e diretta amministrativamente da Luca Dominoni (cofondatore), la Cooperativa ATA opera con personale qualificato e costantemente formato, utilizzando strumenti tecnologicamente innovativi e orientati all’utente, in un contesto di gestione operativa moderna.
La Cooperativa si impegna costantemente a garantire un trasporto sicuro del paziente e un’assistenza altamente professionale, ponendo grande attenzione anche alla sostenibilità ambientale, attraverso l’utilizzo di mezzi a basso impatto e una gestione responsabile dei rifiuti.
ATA Soccorso è inoltre in possesso della doppia certificazione ISO:
- ISO 14001:2015, per l’identificazione, il monitoraggio e la gestione degli impatti ambientali delle proprie attività;
- ISO 9001:2015, per la gestione della qualità, l’efficacia dei servizi, la gestione delle risorse umane e della documentazione.
ATA Soccorso è cliente di BANCO BPM dal 2023, con conto corrente e linee di finanziamento dedicati al Terzo Settore.
La diffusione di ATA Soccorso nel territorio lombardo
È attiva nel territorio lombardo con sedi a:
- Milano (Sede Centrale di Coop ATA Soccorso Milano)
- Lodi (Sede Operativa 2)
- Gaggiano – MI (Sede Operativa 3)
- Bagolino – BS (Sede Operativa 4)
- Treviglio – BG (Sede Operativa 5)
- Vigevano – PV (Sede Operativa 6)
- Brescia (Sede Operativa 7)
- Pavia – PV (Trasporti Sanitari)
La flotta di ambulanze e mezzi di soccorso di ATA
ATA fornisce i propri servizi di soccorso attraverso una flotta composta da:
- Unità Mobili di Terapia Intensiva (UMIT): ambulanze attrezzate per cure intensive a pazienti in condizioni critiche o potenzialmente mortali, dotate di monitor cardiaco, pompe per infusione di farmaci, ventilatori polmonari e sistemi di supporto vitale.
- Mezzi di Soccorso di Base (MSB): veicoli attrezzati per garantire cure di primo livello in situazioni di emergenza.
- Auto Mediche: impiegate nei casi che richiedono cure avanzate e monitoraggio costante.
- Auto Sanitarie: dedicate al trasporto di sangue, organi e tessuti per trapianti.
- Pulmini per Trasporto Sanitario Semplice (TSS): destinati al trasferimento sicuro e confortevole di pazienti non urgenti.
ATA garantisce un servizio di Ambulanza operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in grado di rispondere tempestivamente alle richieste di soccorso e di trasporto sanitario di degenti e pazienti verso strutture sanitarie in Lombardia, in Italia e anche all’estero.
Tutti i mezzi e le apparecchiature vengono sottoposti a controlli periodici per garantirne la sicurezza, l’affidabilità e la piena efficienza operativa.
La formazione per ATA Soccorso
La preparazione del personale di ATA Soccorso rappresenta un elemento fondamentale e imprescindibile per l’efficacia del servizio.
La Cooperativa organizza regolarmente corsi di formazione e aggiornamento per:
- Soccorritori Esecutori
- Trasporto Sanitario e Trasporto Sanitario Semplice
- Retraining Soccorritori
- Corsi per la popolazione
- Corsi BLSD per laici
I progetti di ATA Soccorso
La Cooperativa è costantemente impegnata a migliorare gli standard di assistenza e ad ampliare le collaborazioni nel settore sanitario.
Tra i progetti più innovativi di ATA Soccorso attualmente in sviluppo figurano due ambulanze speciali:
- Ambulanza per trasporti pediatrici, concepita per garantire un’assistenza dedicata e altamente specializzata ai pazienti in età neonatale e infantile. L’allestimento prevede sistemi di monitoraggio miniaturizzati, incubatrici e dotazioni specifiche per la stabilizzazione e il trasporto in sicurezza dei più piccoli, anche in condizioni critiche.
- Ambulanza per trasporto bariatrico in allestimento CMR, progettata per rispondere alle esigenze di pazienti con obesità grave, con soluzioni di allestimento avanzate che includono barelle rinforzate, sistemi di movimentazione assistita e spazio interno ampliato per agevolare le manovre del personale sanitario e garantire comfort e sicurezza durante il trasporto.
Con questi progetti, ATA Soccorso consolida ulteriormente il proprio impegno nel campo dell’innovazione sanitaria, mirando a offrire servizi sempre più inclusivi e all’avanguardia.
ATA Soccorso è affiliata alla FVS (Federazione Volontari del Soccorso) e alla rete nazionale Misericordia e Solidarietà, nell’ottica di una collaborazione sempre più estesa e integrata a livello territoriale e nazionale.
L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.
Messaggio pubblicitario a finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili sul sito www.bancobpm.it e presso le filiali della Banca. Per l’emissione della carta di debito e della carta di credito la Banca si riserva la valutazione dei requisiti necessari alla concessione e dei massimali di spesa da assegnare alla stessa.
