Mutuo o affitto? Ecco perché conviene comprare casa

31/10/2019

Quella tra mutuo e affitto è una scelta tutt’altro che banale, che impone di considerare un elevato numero di fattori sia da un punto di vista economico e finanziario, sia di ordine personale.

Trovare una risposta valida per ogni singola casistica è impresa molto difficile, proprio per la varietà dei fattori implicati. Provando a formulare un giudizio più generale, però, la bilancia oggi pende dalla parte dell’acquisto con l’accensione di un mutuo.

Hai bisogno di un mutuo?
Calcola la rata

4 motivi per cui conviene comprare casa optando per un mutuo

  1. I prezzi delle case fanno registrare, dal 2007 ad oggi, un trend di progressiva decrescita, che ha raggiunto in diverse città il suo punto più basso nei primi mesi del 2016. Di contro, i canoni di locazione non seguono il medesimo andamento, facendo anzi registrare nel 2016 un incremento rispetto all’anno passato. Si tratta chiaramente di un trend in divenire, ed è altamente probabile che in futuro i prezzi degli immobili torneranno a salire: facendo una fotografia della situazione attuale, tuttavia, è oggettivo constatare come acquistare casa oggi costi meno rispetto a dieci anni fa;
  2. I tassi sui mutui fanno registrare i loro minimi storici, rendendo quindi molto più conveniente questa forma di finanziamento: si è passati dal 5,72% di fine 2007 al 2,36% di inizio 2016, secondo i dati contenuti nel bollettino dell’ABI di aprile. Le condizioni odierne risultano favorevoli anche a coloro che chiedono un importo superiore al 50% del valore dell’immobile;
  3. Dal 2016 è stata abolita la Tasi sull’abitazione utilizzata dal proprietario come “prima casa”, secondo la definizione contenuta nel decreto “Salva Italia”: l’eliminazione delle imposte legate al possesso della prima casa implica la scomparsa di una voce di costo che, per quanto non decisiva, aveva comunque un impatto sul bilancio familiare;
  4. Investire sull’immobile, puntando su una futura crescita dei prezzi, rappresenta oggi una strada potenzialmente più redditizia.Le altre forme tradizionali di investimento, come ad esempio i titoli di Stato, forniscono oggi un rendimento decisamente inferiore rispetto al passato, aumentando di riflesso il margine di rischio. Ecco perché investire sulla casa potrebbe essere estremamente conveniente.
Banco bpm
Hai bisogno di un mutuo?
Calcola la rata

 

 

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni economiche di tutte le tipologie di mutuo fare riferimento alle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto a Consumatori disponibili anche presso le filiali della banca.
L’erogazione del finanziamento è subordinata alla normale istruttoria da parte della banca. Il credito è garantito da un’ipoteca sul diritto di proprietà o su altro diritto reale avente per oggetto un bene immobile residenziale.