Vai al contenuto principale

Quanti soldi tenere sul conto corrente?

Quanti soldi tenere sul conto corrente
12/06/2025

Molti si chiedono quanti soldi tenere sul conto corrente. La risposta non è univoca e dipende da diversi fattori personali e finanziari. Mantenere una somma adeguata è essenziale per far fronte alle spese quotidiane e impreviste, ma accumulare troppa liquidità potrebbe non essere la scelta più efficiente. In questo articolo, esploreremo le considerazioni chiave per determinare la somma ottimale da detenere sul tuo conto corrente, valutando i pro e i contro di diverse strategie.

Costruisci il tuo capitale

Quanti soldi tenere sul conto?

La risposta dipende principalmente dalle tue spese mensili, dal tuo reddito e dai tuoi obiettivi finanziari. Quanto tenere sul conto corrente è una decisione personale, ma esistono alcune linee guida utili per orientarsi.

Se non hai spese importanti previste a breve termine, la somma da tenere sul conto corrente deve essere sufficiente a coprire le spese mensili, incluse bollette, affitto o mutuo, spesa alimentare e trasporti. È altresì consigliabile conservare un fondo di emergenza di tre-sei mesi per affrontare imprevisti come riparazioni auto, spese mediche o perdita del lavoro.

Per determinare l’importo ideale, considera:

  • Spese mensili: calcola accuratamente le tue spese fisse e variabili.
  • Reddito: valuta la stabilità e la prevedibilità del tuo reddito.
  • Obiettivi finanziari: definisci i tuoi obiettivi a breve e lungo termine (es. acquisto di una casa, viaggi, pensione).
  • Tolleranza al rischio: valuta la tua propensione al rischio per determinare la quota di liquidità da destinare a investimenti più redditizi.
  • Accessibilità: considera la facilità con cui puoi accedere ad altre fonti di finanziamento in caso di emergenza.

Mantenere una riserva di liquidità adeguata è fondamentale per gestire le spese impreviste e garantire una stabilità finanziaria. Al contempo, investire il denaro eccedente è un passo intelligente per far crescere i tuoi risparmi e proteggere il tuo futuro economico.

I rischi di avere troppi soldi sul conto corrente

Mantenere un’eccessiva quantità di denaro sul conto corrente può risultare inefficace per diverse motivazioni:

  • Inflazione: L’inflazione può erodere il potere d’acquisto del denaro non investito. È quindi consigliabile diversificare gli investimenti in prodotti con rendimenti potenzialmente più elevati, come obbligazioni o fondi comuni.
  • Opportunità mancate: Avere troppi soldi fermi sul conto corrente significa rinunciare a potenziali guadagni derivanti da investimenti più redditizi.
  • Costi di gestione: Alcuni conti correnti possono prevedere costi di gestione che erodono ulteriormente il capitale.
  • Rischio di furto: Anche se i conti correnti sono protetti da sistemi di sicurezza, sussiste un rischio, seppur minimo, di frodi o accessi non autorizzati.

Superare la soglia di garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, attualmente fissata a 100.000 euro, espone il capitale a rischio in caso di insolvenza bancaria. Valutare opzioni può ottimizzare la gestione patrimoniale, per questo è importante tenere monitorata la propria giacenza media sul conto corrente per una migliore gestione finanziaria.

Banco bpm
Pianifica, risparmia e investi!

 

 

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

“Messaggio pubblicitario a finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili sul sito www.bancobpm.it e presso le filiali della Banca. Per l’emissione della carta di debito e della carta di credito la Banca si riserva la valutazione dei requisiti necessari alla concessione e dei massimali di spesa da assegnare alla stessa.”