Vai al contenuto principale

Scopri che tipo di investitore sei!

23/10/2019

In uno scenario di mercati finanziari ad alta volatilità e in un contesto generalizzato di tassi ormai prossimi allo zero, se non negativi, è sempre più difficile per un investitore estrarre rendimenti adeguati per il proprio capitale.
Questo trend globale e perdurante è sempre più complesso da gestire per il risparmiatore, e impone un’adeguata diversificazione di portafoglio e un ausilio nella corretta allocazione dell’investimento e del rischio.

In questo contesto, gestire i propri risparmi richiede un elevato livello di conoscenza e di esperienza in ambito finanziario, che difficilmente l’investitore medio riesce ad acquisire autonomamente. Inoltre, riuscire ad orientarsi correttamente nel mondo degli investimenti, conciliando la propria propensione al rischio con l’orizzonte temporale dell’investimento e massimizzando il risultato, non è quasi mai semplice.

Molto spesso può capitare di sovrastimare o, all’opposto, sottostimare la propria capacità di risparmio e di conseguenza di non riuscire a valutare correttamente come costruire un portafoglio di investimento sufficientemente diversificato, non sovraesposto al rischio ma nemmeno troppo protetto, e che soprattutto sia bilanciato per il proprio orizzonte temporale e per i propri obiettivi e bisogni.

Per ovviare a queste difficoltà ed aiutarti a meglio comprendere quale portafoglio modello potrebbe essere indicato per le tue caratteristiche uniche, Webank ha creato il tool “Scopri Che Investitore Sei”.

 

Tante proposte per costruire il tuo capitale

“Scopri che Investitore Sei” non è uno strumento di consulenza finanziaria, ma un tool che consente a chiunque di meglio comprendere quali siano le proprie esigenze in tema di investimento in strumenti finanziari: all’interno di tre ambientazioni differenti l’utente potrà selezionare l’avatar nel quale più si riconosce, successivamente, attraverso un percorso di dieci domande strutturate in modo semplice ogni si avrà la possibilità di approfondire i propri bisogni, la propria capacità di risparmio e i propri obiettivi. Al termine del percorso, la scelta iniziale dell’avatar effettuata sarà confermata oppure ne sarà proposto uno più aderente alle caratteristiche uniche emerse dal test e, sulla base di questo, sarà proposto un portafoglio modello che possa adattarsi, in termini di asset class a livello macro e micro, alle esigenze e agli obiettivi di ogni utente.

Per meglio offrire una visione d’insieme, oltre al grafico a torta della composizione di uno dei possibili portafogli modello, viene presentata anche la possibile evoluzione nel corso della dimensione temporale ottimale, emersa nel corso del test, dello stesso portafoglio, con le possibili variazioni percentuali stimate nei casi peggiore, migliore e più frequente.

In conclusione “Scopri che Investitore Sei”, come detto, non rappresenta uno strumento attraverso il quale viene offerto il servizio di consulenza, quanto piuttosto uno strumento che ogni cliente e non di Webank possa utilizzare per poter raggiungere una maggiore consapevolezza finanziaria per poter meglio affrontare e pianificare i propri investimenti sulla base delle proprie esigenze reali.

 

Banco bpm
Tante proposte per costruire il tuo capitale

 

 

 

L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.

 

 

Messaggio pubblicitario a finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili sul sito www.bancobpm.it e presso le filiali della Banca.