Conto corrente: news e approfondimenti

Cos’è un assegno postdatato e cosa dice la legge

01/10/2019 - Si definisce assegno postdatato un assegno bancario su cui è apposta una data futura, successiva cioè a quella di effettiva compilazione. Quando viene emesso un assegno di questo tipo, chi lo riceve si impegna oralmente a non riscuoterlo prima della data indicata.

Tempi di apertura di un conto corrente: quanto dura il procedimento?

01/10/2019 - Il conto corrente bancario è tra gli strumenti finanziari più utilizzati per depositare i propri risparmi e per trasferire liquidità. Chi sceglie di aprire o di cambiare conto corrente valuta anzitutto la credibilità dell’istituto bancario e in seconda battuta la gamma di servizi proposti e le condizioni contrattuali, alla ricerca della soluzione più vantaggiosa. Tra le opzioni più interessanti c’è il conto corrente online che, al pari di quello tradizionale, è tutelato dal Fondo interbancario di tutela dei depositi. In cosa consiste esattamente questo strumento e come funziona?

Come rendere il computer più veloce

27/09/2019 - La maggior parte dei computer, a seguito di un utilizzo molto frequente, tendono a ridurre di velocità. In particolare, quelli con prestazioni ridotte iniziano a riscontrare problemi legati alla velocità di calcolo molto prima dei computer più potenti. Ciò non dipende solamente dalla qualità dei componenti interni, poiché entrano in gioco altri fattori.

Quali sono le principali operazioni bancarie in conto corrente

27/09/2019 - Aprire un conto corrente è un’operazione semplice e immediata che ti permetterà di amministrare i tuoi risparmi e di organizzare in modo meticoloso le diverse entrate e uscite periodiche. La sicurezza, inoltre, è garantita: le Banche, infatti, aderiscono al “Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi”, un sistema di protezione che assicura a ciascun correntista una copertura fino a 100.000 euro.

Modello 730 precompilato, ecco come funziona

27/09/2019 - Il modello 730 è un modulo necessario per presentare la propria dichiarazione dei redditi, dedicato a chi percepisce una delle seguenti tipologie di reddito:

Fondo interbancario di tutela dei depositi: cos’è e come funziona

27/09/2019 - Il conto corrente bancario è tra gli strumenti finanziari più utilizzati per depositare i propri risparmi e per trasferire liquidità. Chi sceglie di aprire o di cambiare conto corrente valuta anzitutto la credibilità dell’istituto bancario e in seconda battuta la gamma di servizi proposti e le condizioni contrattuali, alla ricerca della soluzione più vantaggiosa. Tra le opzioni più interessanti c’è il conto corrente online che, al pari di quello tradizionale, è tutelato dal Fondo interbancario di tutela dei depositi. In cosa consiste esattamente questo strumento e come funziona?

Documenti necessari per aprire il conto corrente: ecco quali

27/09/2019 - Il conto corrente è uno strumento bancario che svolge un servizio “di cassa” per il proprio cliente e consente la raccolta dei risparmi agevolando la gestione e il monitoraggio del denaro. Infatti, dà la possibilità di canalizzare lo stipendio, addebitare le utenze, eseguire pagamenti e versare contanti.

Che cos’è un assegno di traenza e come funziona

26/09/2019 - Vuoi capire cosa sia effettivamente un assegno di traenza? Eccolo spiegato in pochi e semplici passaggi, per comprendere come funziona e poterne disporre al meglio.

Codice IBAN, ABI e CAB: scopriamo le coordinate bancarie

26/09/2019 - Con il termine coordinate bancarie si intendono i codici di identificazione in grado di individuare in maniera univoca un determinato conto corrente aperto presso un istituto di credito. A ogni conto corrente corrispondono quindi specifiche coordinate bancarie.

Conto corrente online: cos’è e come funziona

26/09/2019 - Hai mai pensato all’utilità di poter consultare il tuo conto corrente in qualsiasi momento della giornata e a quanto sarebbe comodo gestire i tuoi risparmi senza doverti recare ogni volta in filiale? Aprire un conto corrente online, accedendo così ai servizi di internet banking, è una valida e sicura alternativa alla gestione tradizionale del tuo conto in banca.

Conto corrente cointestato: quando aprirlo e caratteristiche

24/09/2019 - Il conto corrente cointestato è un conto corrente intestato a due o più persone (fisiche o giuridiche) che hanno gli stessi diritti di operare come titolari su di esso.

Come pagare l’F24 online grazie all’internet banking

24/09/2019 - Per semplificare il versamento di tasse e contributi, oggi è possibile pagare l’F24 online, senza dover fare nessuna fila in banca o alla posta. Il pagamento telematico è obbligatorio per i titolari di partita IVA, ma anche chi non ha partita IVA può beneficiare di questa modalità.

Come cambiare conto corrente

24/09/2019 - Costi di gestione del conto corrente troppo alti? Insoddisfatto della tua banca? Cambiare conto corrente, da luglio 2015, è diventato più semplice ed economico! In pochi passi, ti spiegheremo come gestire al meglio il passaggio da una banca ad un’altra, prestando la dovuta attenzione ai dettagli che potrebbero penalizzarti.

Come aprire un conto corrente

23/09/2019 - Il conto corrente è uno strumento utile per gestire la tua moneta, in contanti ed elettronica.

Codice bic swift: cos'è, a cosa serve e dove trovarlo

23/09/2019 - Il codice SWIFT (chiamato anche BIC, Bank Identifier Code) è un codice di sicurezza assegnato dalla Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (da qui l’acronimo SWIFT) per identificare uno specifico istituto bancario: ad ogni codice SWIFT, quindi, corrisponde una banca.

Bonifico SEPA, che cos’è e come si compila

23/09/2019 - Il bonifico SEPA è un sistema di pagamento a disposizione dei clienti degli istituti bancari che si trovano all’interno dell’area SEPA, cioè l’area unica dei pagamenti in euro.

Bollo su conto corrente: cos’è e come si calcola l’imposta

23/09/2019 - Negli ultimi anni sono state apportate alcune modifiche alla disciplina relativa all’imposta di bollo su conti correnti e altri strumenti finanziari.

Assegno scoperto o a vuoto: che cos’è e quali sono i rischi

23/09/2019 - Cos’è l’assegno scoperto? L’assegno scoperto è un assegno che viene emesso senza che sul conto correlato vi siano soldi sufficienti a incassarlo.