Fondo pensione: news e approfondimenti
Piano individuale pensionistico (PIP): cos’è, quando conviene e principali vantaggi
Tra le forme di previdenza complementare, il piano individuale pensionistico o PIP è quello che riscuote il maggiore successo. Sono una valida soluzione per integrare la pensione di base e al tempo stesso far fronte a difficoltà economiche, legate ad esempio alla perdita del lavoro o a spese importanti e impreviste.
Fondi pensione aperti e chiusi: cosa c’è da sapere
Volenti o nolenti il tema della pensione tocca tutti indistintamente. Vi abbiamo già parlato di fondo di previdenza complementare evidenziando la sua crescente importanza e il suo funzionamento. Il passo successivo è quello di entrare nel dettaglio di due tra i prodotti che ne rappresentano il cardine: i fondi pensione aperti e chiusi.
Fondo di previdenza complementare: come funziona?
Il tema delle pensioni è sempre attuale e ci riguarda tutti da molto vicino, ma la tendenza è quella di rimandare il più possibile il momento in cui affrontare attivamente il proprio futuro previdenziale.
- 1